Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.

621. Iniziative antidecreto truffa
Cari Colleghi,



Procede l 'organizzazione dell 'incontro con i parlamentari piemontesi della maggioranza e dell 'opposizione con la presenza di Ghigo in tempi brevi;

Da registrare l 'ampia disponibilità espressa dal presidente dell 'Ordine dei Medici della Provincia di di Torino e vice presidente nazionale della Federazione Nazionale degli

Discussioni - 1.3684137523174285 - 19:29 02 Gen 2002

622. Medico Competente ai sensi del D.L.gs 277/91
Parlando con un collega qualche giorno fa, questi mi faceva notare come non essendo stato modificato l 'art. 3 comma 1 lett. c del D.lgs 277/91, negli ambienti di lavoro in cui vi sia un rischio per la salute dei lavoratori derivante da esposizione a rumore, piombo e amianto l

Discussioni - 1.3684137523174285 - 17:54 25 Dic 2001

623. Le doppie verità
Le conclusioni della Commissione Lavoro del Senato nella scorsa legislatura portarono a negare la necessità di atti legislativi atti a modificare qualitativamente e quantitativamente il numero dei medici competenti: \"La Commissione ha convenuto sul fatto che ogni intervento appare inopportuno. Infatti, eventuali sanatorie, come accaduto in passato, avrebbero quale unico

News - 1.3684137523174285 - 23 Dic 2001

624. Bocciata alla Camera la richiesta dell\'opposizione di ritirare l\'articolo \"beffa\"
Di seguito è riportato il testo di richiesta di ritiro dell\'art. della \"sanatoria\" presentato dall\'opposizione alla Camera e purtroppo non passato.

News - 1.3684137523174285 - 21 Dic 2001

625. Funzioni e compiti del medico competente
La quarta sezione della Cassazione Pen., nell 'occasione di una sentenza per un mesotelioma di un dipendente delle ferrovie dello stato (sent. n.5037 -6-2001), ha precisato i compiti del medico competente (indagato nel procedimento in causa) sulla base dell 'attuale ordinamento legislativo. L 'imputato (oltre ai dirigenti delle FS) era

Discussioni - 1.3684137523174285 - 12:38 20 Dic 2001

626. a chi spetta la nomina del M.C. in un\'Azienda Sanitaria?
A chi spetta la nomina del medico competente in un’azienda Sanitaria?



In un’azienda sanitaria la nomina del/i medico/i competente/i può essere effettuata dal Direttore Sanitario dell’azienda o dovrebbe essere il Direttore generale a nominare con apposita delibera le figure professionali sopra menzionate?

Una semplice lettera di nomina del Dir. Sanitario ha

Discussioni - 1.3684137523174285 - 18:40 18 Nov 2001

627. Asped2000 presentato al Congresso Nazionale di Medicina del Lavoro
Martedì 16 Ottobre, al Congreso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale, verrà presentata una comunicazione scientifica su Asped2000. La relazione verrà introdotta dal Dr Papaleo, dell\'Ispesl e sarà conclusa da A.Cristaudo.

News - 1.3684137523174285 - 11 Ott 2001

628. 64° CONGRESSO NAZIONALE di Medicina del Lavoro a Roma
Lunedì e martedì prossimo a Roma, presso l\'Auditorium dell\'Università Cattolica del Sacro Cuore, si terrà il Congresso Nazionale della più importante Società Scientifica italiana di Medicina del Lavoro.

News - 1.3684137523174285 - 08 Ott 2001

629. Idoneità limitate
Vi prego di farmi avere una risposta al seguente quesito: se un lavoratore è stato giudicato dal ns. M.C. idoneo ma con prescrizioni(evitare il sovraccarico funzionale dell 'arto superiore dx),in azienda non c 'è nessun lavoro dove non si usa l 'arto dx per effettuare il lavoro di rifinitura dei

Discussioni - 1.3684137523174285 - 09:18 02 Ott 2001

630. Il medico competente
Nell'era del virtuale bisogna trovare e curare sempre di più gli aspetti della comunicazione (verbale e non) sia con coloro che vivono accanto a noi e sono impegnati a vari livelli nell’affrontare e risolvere le problematiche connesse alla salute dell’uomo sia con quelli lontani anche attraverso uno strumento tradizionale, la

Libri - 1.3684137523174285 - 09 Set 2001

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti