Sono state trovate 2473 risorse compatibili su 14030.
661. studi di settore ed attivita' di medico del lavoroQualcuno dei colleghi si e' scontrato con queste belle situazioni?
Risultano studi settore per i nostri particolari ambiti lavorativi? (in atto applicano studi medici generici!)
Chi ha avuto queste disavventure si faccia sentire: si potrebbe fare un'azione comune.
Comunque di male in peggio: adesso e' vietato perdere le ditte e guadagnare di meno!
Uno
Discussioni - 2.1646226406097413 - 23:39 03 Lug 2008
662. TU: Svolgimento dell'attivtà di MCArticolo 39
Svolgimento dell’attività di medico competente
1. L’attività di medico competente è svolta secondo i principi della medicina del lavoro e del codice etico della Commissione internazionale di salute occupazionale (ICOH).
2. Il medico competente svolge la propria opera in qualità di:
a) dipendente o collaboratore di una struttura esterna pubblica o
Discussioni - 2.1646226406097413 - 10:38 12 Mar 2008
663. Glaucoma cronico ed idoneità per autistiVorrei il vostro parere, se qualcuno ha avuto esperienze analoghe....
Ho un autista, presso una ditta metalmeccanica all'interno del porto il cui lavoro consiste nel trasporto di attrezzi vari alla guida di normali furogoni e nel fare lunghi viaggi alla guida di un grosso camion (ha patente E)
In occasione della visita
Discussioni - 2.1646226406097413 - 13:55 28 Nov 2007
664. Cartella Sanitaria e di RischioBuona giornata a tutti
Vorrei aprire una discussione in merito alla Cartella sanitaria e di rischio.
Pricisamente, quali sono i contenuti di una buona anamnesi lavorativa che il medico competente deve inserire in cartella? la domannda sembra banale e la risposta scontata....
Grazie
Gennaro
Discussioni - 2.1646226406097413 - 09:17 28 Nov 2007
665. Rapporto medico competente e specialistaSono un Medico Competente e vorrei porre un quesito "pratico" ai miei illustri colleghi.
Quando in seguito a vis. periodica chiedo una consulenza specialistica ai fini del rilascio dell'idoneità alla mansione specifica (ciò viene specificato nella mia richiesta), il collega è tenuto a scrivere nella risposta se il soggetto è
Discussioni - 2.1646226406097413 - 19:46 26 Gen 2007
666. Altro documento del GdL MeLCIl Gruppo di Lavoro Medici del Lavoro Competenti SIMLII, nel corso del suo mandato, ha ricevuto da numerosi colleghi che svolgono l’attività di medico competente alcune indicazioni e suggerimenti riguardanti non direttamente l’attività di sorveglianza sanitaria – svolta ai sensi della vigente normativa – ma, più in generale, la disciplina
Discussioni - 2.1646226406097413 - 07:57 28 Ott 2006
667. Medico competente e malpracticeSegnaliamo un interessante intervento su Diario della Prevenzione di un utente sul tema della malpractice del medico competente:
http://www.diario-prevenzione.net/diarioprevenzione/html//modules.php?name=News&file=article&sid=639
Discussioni - 2.1646226406097413 - 16:46 17 Ago 2005
668. a proposito di collaborazione...in qualità di medico competente, nell 'effettuazione delle visite ed indagini periodiche posso avvalermi di colleghi non specialisti in medicina del lavoro? se si in base a quale riferimento normativo? Grazie a tutti.......
Discussioni - 2.1646226406097413 - 21:05 06 Feb 2005
669. Inail -Provvedimento del Garante: Censurate anche questo !!! ;) by Nunzio_cDa questo provvedimento è scaturita una newsletter del Garante rivolto alla tutela di tutti i lavoratori
Raccomandata ar n. 11922379887-7 del 18 Maggio 2004
Garante per la protezione dei dati personali
Dipartimento libertà pubbliche e sanità
Roma 17 maggio 2004
Prot. n. 20155 / 19497
Sig.a Mirella D’AMICO
Via Di Murlo
Discussioni - 2.1646226406097413 - 08:44 08 Gen 2005
670. Idoneità alla guida di autoveicoliE ' una curiosità sorta quando per caso ho preso in mano la patente: le visite di idoneità possono essere effettuate solo dai colleghi di medicina legale e richiedono un protocollo particolare?grazie per la collaborazione
Colgo l 'occasione per augurare buone feste a tutti i colleghi
M
Discussioni - 2.1646226406097413 - 16:00 22 Dic 2004