Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 84 risorse compatibili su 14030.

61. Documento procedure per accertamento tossicodipendenze
Quel documento rappresenta l'ultima tegola sulla testa dei M.C. Prima ci rompevano le scatole sulle invasioni di campo e sugli abusi in caso di visite non previste dalle norme, dalla valutazione ecc ecc, adesso invece ci trasformano in medici antidoping. E il rapporto di fiducia col lavoratore? E devo assistere

Discussioni - 4.111834716796875 - 10:51 27 Set 2008

62. Mobbing Medico Competente
Aiutooooooo!!.............
.......Chiedo gentilmente ai colleghi di rispondere......
1 se durante la propria attività di medico competente un lavoratore abbia denunciato di essere vittima di “Mobbing” consegnando contestualmente un certificato medico attestante un Disturbo post-traumatico da stress cronico, o disturbi dell'adattamento.
2 Se il caso sia stato

Discussioni - 4.111834716796875 - 10:02 26 Ago 2008

63. INFORTUNI SUL LAVORO HELP!!!
CIAO,
SONO UN RAGAZZO DI 42 ANNI HO SUBITO UN INFORTUNIO SUL LAVORO, PORTATO AL PRONTO SOCCORSO E APERTO LA PRATICA DELL'INFORTUNIO MI SONO ACCORTO DOPO 20GG CHE NELLA DINAMICA DEL PRONTO SOCCORSO CE SCRITTO SOLO IL PRIMO COLPO SUBITO E NON IL SECONDO, DETTO CIO IL REFERTO DICE:

TRAUMA DISTORSIVO

Discussioni - 4.111834716796875 - 19:19 13 Ago 2008

64. consulenza di parte richiesta da un ex aiuto cuoco
gentili colleghi, sono stata interpellata come consulente di parte, nella situazione di un lavoratore, ex aiuto cuoco, che per anni ha lavorato in ambiente confinato dove i parametri microclimatici erano assolutamente ignorati(alta temperatura, scarsa ventilazione ed alto tasso di umidità. Un bel giorno perde conoscenza manifestando sintomi neurologici, viene sottoposto

Discussioni - 4.111834716796875 - 23:32 23 Giu 2008

65. alcool e idoneità
Sono stata nominata da poco medico competente di una azienda che si occupa di carpenteria metallica(presa in eredità perchè il vecchio medico è andato via...) Durante la sorveglianza mi è stato comunicato da parte del datore di lavoro un presunto abuso di alcool da parte di un dipendente di origine

Discussioni - 4.111834716796875 - 20:28 11 Mag 2008

66. IPOACUSIA DA TRAUMA ACUSTICO IN LAVORATORE NON PIU' ESPOSTO A LIVELLI ELEVATI DI RUMORE
SALVE COLLEGHI,
VOLEVO PORVI UN SEMPLICE QUESITO:
DA POCO TEMPO SONO IL M.C. DI UNA COOPERATIVA AGRICOLA IN CUI NON SONO MAI STATE FATTE MISURAZIONI ACUSTICHE AMBIENTALI .
MA ,EFFETTUANDO IL SOPRALLUOGO, MI E' "SEMBRATO" CHE IL LIVELLO EQUIVALENTE FOSSE AL DI SOPRA DEI LIMITI COSI' HO INSERITO ,senza attendere l'esito delle misurazioni

Discussioni - 4.111834716796875 - 22:37 12 Apr 2008

67. Manutentore ascensori
Oggi ho visitato un lavoratore(addetto alla manutenzione ascensori).L'attivita' è tra quelle a rischio per l'incolumita' di terze persone e compresa nell' allegato sancito dal Provvedimento 16 Marzo 2006 in tema di alcol e lavoro.Ho contattato un laboratorio prelievi e ho fatto sottoporre quindi il lavoratore al test alcolimetrico.Sono in

Discussioni - 4.111834716796875 - 02:00 29 Mar 2008

68. La tragedia di Torino
Voglio solo dedicare un pensiero per quelle povere vittime dell'incendio nella fabbrica ThyssenKrupp di di Torino.
Senza demagogia e sperando che la prevenzione non sia più solo una parola vuota...

Discussioni - 4.111834716796875 - 20:59 03 Gen 2008

69. I 6000 Hz
Cari colleghi, ho una domanda forse banale da porvi: nella mia breve esperienza di medico competente quando effettuo un esame audiometrico mi capita molto spesso di riscontrare cadute isolate per i 6000 Hz mono/bilaterali. Appurato il buon funzionamento e la taratura dell’apparecchio ho chiesto il parere di più colleghi medici

Discussioni - 4.111834716796875 - 22:43 08 Dic 2007

70. È inammissibile l'azione di mero accertamento della natura professionale della malattia proposta in difetto di uno degli elementi costitutivi del diritto alla sua indennizzabilità. Manca veramente l'interesse ad agire da parte del lavoratore?
In anteprima, per gentile concessione degli autori – Dr Adriano Ossicini e Dr.ssa Antonella Miccio, Medici del Lavoro della Sovrintendenza Medico Nazionale Inail, membri del Direttivo Nazionale SIMLII e del Direttivo della Sezione Laziale-Abruzzese, mettiamo in rete come articolo del mese di settembre un interessante contributo scientifico. Nell’articolo, che è

Articoli del mese - 4.111834716796875 - Set 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti