Sono state trovate 600 risorse compatibili su 14030.
61. La propaganda igienistaIl prof. Fara, uno dei compagni di merende di Tomassini, ha farneticato una serie convinzioni alquanto squallide inerenti alle competenze e alla formazione dell 'igienista in medicina del lavoro su un quotidiano di una certa importanza quale è "Il Giornale". E i professori di medicina del lavoro che fanno?
Discussioni - 8.625558710098266 - 22:16 19 Feb 2002
62. Pulizie sanitarieSecondo voi, Il protocollo per le addette pulizie ospedaliere dovrebbe prevedere esami periodici ? Quali ?
Discussioni - 8.470008373260498 - 06:28 23 Mar 2018
64. Limitazioni sanitarie e lavoro straordinarioSalve a tutti, vi scrivo perché ho un problema abbastanza serio, lavoro in una ditta metalmeccanica, fino a 4 anni fa svolgevo il lavoro di operaio sulle macchine sui tre turni ma in seguito alla comparsa di forti dolori a livello dei gomiti con perdita di forza ho iniziato a
Discussioni - 8.470008373260498 - 19:29 08 Apr 2013
65. CORSI DI AGGIORNAMENTO ECM per MEDICI INFERMIERI PROFESSIONI SANITARIEISFAI è l'ente superiore di formazione per Aziende e Imprese nato nel 2009 come emanazione del Gruppo sanitario Policlinico di Monza grazie al background formativo sviluppatosi in oltre 15 anni di attività scientifica e clinico assistenziale, per svolgere attività di formazione in ambito sanitario, di salute e sicurezza. ISFAI ha
Discussioni - 8.470008373260498 - 14:36 20 Feb 2012
66. assicurazioni sanitarie ENPAM.... ne abbiamo ben due ed ognuna offre due piani.
Secondo voi qual è la migliore?
Discussioni - 8.470008373260498 - 18:33 08 Gen 2012
67. Conservazione cartelle sanitarie radioespostiE' pacifico che tali cartelle vengano consegnate all'ISPESL alla cessazione del rapporto di lavoro o della attività. Dato però che il 230/95 sostituisce integralmente , abrogandolo il DPR 185/1964 (che prevedeva la conservazione per 30 anni...), le cartelle ante-1995 fino al 1981 (trent'anni esatti) sono state conservate o girate in
Discussioni - 8.470008373260498 - 11:44 28 Mar 2011
69. Problematiche sanitarie nell’inserimento lavorativo del giovane nelle piccole imprese<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:SimSun; panose-1:2 1 6 0 3 1 1 1 1 1; mso-font-alt:宋体; mso-font-charset:134; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 135135232 16 0 262145 0;} @font-face {font-family:Tahoma; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:swiss; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1627421319 -2147483648 8 0 66047 0;}
Articoli del mese - 8.470008373260498 - Lug 2010
70. consegna cartelle sanitarie a braccianti agricoliVorrei chiedere come ci si comporta con la cartella sanitaria e di rischio quando, nelle aziende agrarie, a fine anno si licenziano i braccianti, perchè a fine contratto, e poi gli sterssi vengono riassunti i primi giorni lavorativi del mese di gennaio. Si rifà una nuova cartella perchè quella vecchia
Discussioni - 8.470008373260498 - 09:54 05 Feb 2010