Sono state trovate 600 risorse compatibili su 14030.
31. Società di servizi sicurezza 626 e medico competenteBuongiorno, avrei bisogno di un chiarimento in merito alle società di servizi che forniscono consulenza in materia di sicurezza e che talvolta forniscono anche il medico competente ai datori di lavoro loro clienti.
Stavo analizzando la normativa in vigore ( e ho trovato anche questo sito che è davvero utile e
Discussioni - 11.500745248794555 - 12:45 14 Nov 2007
32. Morti bianche e malattie professionali: Appello alle Istituzioni - PetizioneCari amici e colleghi, visto l'incremento degli infortuni sul lavoro mortali e quelli con inabilità permanente, alla luce di rischi emergenti sempre più subdoli, rilevato l'esiguo numero di segnalazioni di malattie professionali, si rende necessario una campagna permanente e capillare rivolta a dar luce, soldi e soluzioni alla temativa della
Discussioni - 11.500745248794555 - 19:28 01 Mag 2007
33. cartella sanitariaMi occupo di sicurezza ed organizzazione, inoltre sono RSPP in una azienda di 250 dipendenti; ho avuto modo di notare come il "trattamento" riservato alla cartella sanitaria, sia diverso fra azienda ed azienda, e come molte interpretazioni intervangano nella gestione.
Anche in caso di dimissioni del dipendente, a volte la
Discussioni - 11.500745248794555 - 08:58 28 Ott 2002
34. sanzioni su cartelle sanitarie scadute?Un chiarimento: tecnicamente é possibile che un upg sanzioni cartelle sanitarie scadute,magari perché manca il c.fiscale o altro,e magari la cartella é scaduta da uno o due anni? É una curiosità per la quale ricevo pareri opposti! Grazie!
Discussioni - 11.345194685459138 - 18:30 31 Ott 2012
35. Convegno dei medici competenti delle strutture sanitarie del Veneto"I Medici Competenti delle Aziende Sanitarie e le Buone Prassi: una necessaria condivisione con Direzione regionale per la Prevenzione, RSSP, RLS, SPISAL delle Aziende Sanitarie del Veneto". Questo il titolo del Convegno che si terrà a Padova il 14 gennaio. Si tratta di un'importante e intelligente iniziativa che potrebbe servire
News - 11.345194685459138 - 23 Dic 2010
36. custodia e aggiornamento cartelle sanitarie in caso di fusione di due ditteSaluti a tutti i colleghi MC,
Vi propongo un caso che mi è capitato chiedendo quale, a Vostro avviso, sia la prassi da seguire.
La questione riguarda 2 ditte facenti capo ad uno stesso datore di lavoro che si fondono ed in cui una viene riassorbita totalmente nell'altra.
I dipendenti (tutti videoterminalisti) della
Discussioni - 11.345194685459138 - 04:22 11 Nov 2009
37. Cartelle sanitarie per esposti a cancerogeniSe non mi sono sfuggiti degli articoli o delle leggi “nascoste” mi risulta che:
- il DM 155/07 (art. 3, c. 1) stabilisce che le cartelle sanitarie degli esposti a cancerogeni devono essere conformi al modello di cui all’all. 2 dello stesso DM; in questo DM non si parla di sanzioni
-
Discussioni - 11.345194685459138 - 18:54 24 Apr 2009
38. cartelle sanitariemedico del lavoro per 5 anni di un'azienda che il 31/12 chiude e licenzia 80 lavoratori. in realtà è comprata da altri e cambia la denominazione dal 1^ gennaio. dal 7 gennaio assume l 80% dei lavoratori della ex e inizia la produzione e relative visite di assunzione da parte
Discussioni - 11.345194685459138 - 23:40 07 Gen 2008
39. Compensi dignitosi per un medico competenteNon voglio inoltrarmi nel deprimente panorama delle gare al ribasso che domina la terra natìa ma, nella mia azienda ospedaliero-universitaria, l'Università ha proposto al sottoscritto una convenzione con la quale 800 persone (dipendenti della Università ed equiparati compresi studenti di medicina) verrebbero sottoposti alla sorveglianza sanitaria con un compenso forfettario
Discussioni - 10.063151979446411 - 06:29 07 Nov 2015
40. Polveri di legnoCancerogeni:
Art. 242. Accertamenti sanitari e norme preventive e protettive specifiche
1. I lavoratori per i quali la valutazione di cui all'articolo 236 ha evidenziato un rischio per la salute sono sottoposti a sorveglianza sanitaria.
Secondo voi esposizione a polveri di legno (anche duro) < 0,1mg/m3 fa scattare d'obbligo la sorveglianza sanitaria?
E' possibile
Discussioni - 10.063151979446411 - 01:02 29 Dic 2010