Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 600 risorse compatibili su 14030.

111. vaccinazione antitetanica
Salve a tutti volevo un consiglio circa l'effettuazione della vaccinazione antitetanica:

Deve essere effettuata obbligatoriamente in un ambulatorio medico oppure può essere effettuata anche in azienda stessa pur assenza di vero e proprio ambulatorio?.

Voi fate le vaccinazioni antitetaniche senza problemi?
Io sono un pò preoccupato.

Discussioni - 4.312779355049133 - 13:21 15 Lug 2013

112. Ma siamo davvero “dei cani”!
Ma siamo davvero “dei cani”!
Non mettiamo il codice fiscale del lavoratore sulla cartella sanitaria, non riportiamo i dati del curante, non diamo copia del giudizio di idoneità, non formiamo, informiamo poco, non indichiamo e selezioniamo con accuratezza i DPI e non ne valutiamo l’efficacia, monitorizziamo prodotti chimici fantasma, facciamo protocolli

Discussioni - 4.312779355049133 - 11:15 16 Mag 2011

113. LA VIGILANZA RISPETTO AL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE
In questa relazione sarà delineato il ruolo del medico competente nella VDR come si deduce dai compiti che gli vengono attribuiti in particolare dall'art. 25 del D.Lgs. 81/08 e successive modifiche (1). Soprattutto si terrà conto delle modalità di svolgimento dei suoi obblighi, in modo che possano soddisfare una

Articoli del mese - 4.312779355049133 - Dic 2010

114. Contatto colleghi radioprotezione
Salute a tutti
Gentilmente vorrei mettermi in contatto con colleghi che si occupano radioprotezione per discutere di varie problematiche.
Grazie

Discussioni - 4.312779355049133 - 10:06 16 Ott 2010

115. Abolita la Sorveglianza sanitaria per legge. Bozza per un legislatore meno ipocrita.
Decreto del Presidente della Repubblica.

Viste la normativa di riferimento in tema di Sicurezza, Prevenzione e Protezione della salute nei luoghi di lavoro …..
Si emana il presente decreto costituito da unico articolo:
Art. 1. L’obbligo di Sorveglianza sanitaria è misura preventiva eccezionale.
Salvo i casi previsti da leggi emanate successivamente, in cui

Discussioni - 4.312779355049133 - 08:39 26 Feb 2010

116. La sorveglianza sanitaria nell’artigianato e nella piccola impresa: quale organizzazione?
"Small is beautifull. AStudy of Economics as if People Mattered" ("Piccolo è bello: l'economia come se la gente contasse"), così recitava alla fine degli anni settanta il titolo di un famoso libro dell'economista tedesco Ernest F. Schumacher.
Probabilmente l'affermazione di Schumacher non è più così vera. È infatti

Articoli del mese - 4.312779355049133 - Feb 2010

117. cessazione rapporto di lavoro...tutto il giorno a fare fotocopie?
scusate se ritorno su un argomento che avevp già trattato, in aspetto simile ma non identico, alcune settimane fa..
ma nel caso del dipendente che lascia/interrompe il rapporto di lavoro cn l'azienda: il DLvo 81 e s.m.i. prevede che l'originale della documentazione venga conservata dal ddl...e che il medico invii una

Discussioni - 4.312779355049133 - 18:17 30 Gen 2010

118. Consegna documentazione sanitaria al lavoratore per cessazione incarico
Art. 25 comma 1 lett. d ed e:

"...consegna al dl, e... al lavoratore la documentazione sanitaria in suo possesso..." ma se l'azienda è una cooperativa con sedi dislocate in varie provincie, mi basta consegnare le cartelle sanitarie al DL in busta chiusa per ciascun lavoratore con la precisazione: "tutela privacy"

Discussioni - 4.312779355049133 - 22:42 16 Gen 2009

119. quesiti sull'accertamento dell'alcoldipendenza
Credo che ci sia una concordanza quasi generale( io continuo ad avere dubbi ma di questo poco ce ne cale) che la verifica dell'eventale alcoldipendenza vada fatta e allora vorrei porre dei quesiti di ordine pratico:
1) il CONAMECO suggerisce di effettuatla alle categorie di lavoratori di cui all'allegato 1 della

Discussioni - 4.312779355049133 - 13:15 02 Nov 2008

120. Consegna copia cartella sanitaria al dipendente
visto l'art. 8 del DL 626/94 , se il lavoratore non ne fa richiesta si è obbligati a consegnare copia della stessa su richiesta del datore di lavoro ?
faccio presente che dopo ogni vista o esami di laboratorio clinico strumentali , ad ogni dipendente viene consegnata copia degli accertamenti previsit

Discussioni - 4.312779355049133 - 22:35 30 Set 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti