Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 600 risorse compatibili su 14030.

211. accesso ai certificati di idoneità e limitazioni MC
In una struttura come la sanità pubblica , quali uffici/figure possono accedere ai certificati con le limitazioni stilati dal MC essendo comunque personali ed oggetto del segreto professionale ? La capo Sala puo' avere il diritto di pretenderne visione e/o addirittura copia ? Domanda posta come RLS alle prime armi

Discussioni - 2.8751863121986387 - 06:41 08 Set 2006

212. Caro Ceucescu ti scrivo.....
Caro Ceucescu, ti scrivo per raccontarti di alcuni fatti di cui tutti mormorano nelle riunioni informali ma di cui nessuno parla negli incontri ufficiali. Se solo tu fossi ancora vivo ti inviterei e ti illustrerei come i sistemi chiusi, senza ricambi, senza slanci tendano a perpetuarsi attraverso sistemi bizzarri. Se

Discussioni - 2.8751863121986387 - 14:32 06 Set 2006

213. SENTENZA CASSAZIONE 20220/2006 sulla condotta omissiva del medico competente nel prescrivere una visita specialistica
Continua la diatriba dopo la sentenza del tribunale di Nola dei mesi scorsi...

19.07.2006 CORTE di CASSAZIONE - (sulla condotta omissiva del medico competente, nel prescrivere una visita specialistica) fattispecie relativa a diagnosi di sindrome depressivo ansiosa a genesi reattiva 19.07.2006 CORTE di CASSAZIONE - (sulla condotta omissiva del medico competente,

Discussioni - 2.8751863121986387 - 07:37 31 Lug 2006

214. Il sonno della ragione genera mostri
L’art 17 del decr. leg.vo 626/94, al comma 5, esplicita che i rapporti di lavoro del m.c. possano essere di 3 tipi: dipendente del datore di lavoro, libero professionista, dipendente di struttura pubblica o privata convenzionata con l’imprenditore.
Il Ministero del Welfare, rispondendo ad un interpello della Ascom di Forlì

Discussioni - 2.8751863121986387 - 22:37 06 Giu 2006

215. Privacy
Cari colleghi e amici,
potreste darmi un vostro parere riguardo agli adempimenti di un medico competente rispetto al D.lgs 196/2003? in particolare se il mc debba essere considerato "titolare" o "responsabile" del trattamento dei dati? se sia necessario far firmare il consenso ed in che forma? ma far firmare il consenso

Discussioni - 2.8751863121986387 - 12:28 20 Apr 2006

216. A proposito di tariffario
Chiedo chiarimenti ai colleghi napoletani in merito alle tariffe della loro zona.
Sono stato contattato da una grossa ditta di Napoli che ha aperto una attivita' a Messina, mi e' stato chiesto un preventivo.
Normalmente Io applico le tariffe minime della Gazzetta ufficiale vecchie di decenni, le quali prevedono per Visita preventiva,

Discussioni - 2.8751863121986387 - 22:19 19 Apr 2006

217. NOTA 22 DICEMBRE 2005 MINISTERO DEL LAVORO PROT. 3148
Credo che tale nota potrebbe rivoluzionare il mondo di molti MC collaboratori di società di servizi. In breve la nota dice che il MC non può essere un collaboratore esterno, ma l'interpretazione corretta dell.art 17 del D. L.gsvo 626/94 "non prevede rapporti di natura autonoma tra il medico e la

Discussioni - 2.8751863121986387 - 05:40 07 Gen 2006

218. LA PREVENZIONE DEI RISCHI DA MOVIMENTAZIONE MANUALE IN SANITA'
E' stato pubblicato, a cura di Luciano Villa, un volume, rilevante per la qualità delle dettagliate indicazioni di prevenzione che vengono espresse, che raccoglie il percorso di prevenzione scaturito a partire dal Seminario Nazionale “La Movimentazione dei pazienti nelle strutture sanitarie: rischi, danni e strategie preventive” tenutosi a Sondrio

Discussioni - 2.8751863121986387 - 06:59 22 Ott 2005

219. INFORMAZIONI SU VISITA DEL MEDICO COMPETENTE
Salve Gradirei avere un informazione in merito alla visità del medico competente come previsto dal art 17 della legge 626/94.
Un lavoratore (nel caso in esame guardia giurata) che debba lavorare di notte (LAVORO NOTTURNO DALLE 22:00 alle 06:00 deve:

1) fare la visita medica per il rinnovo annuale in prefettura ?
2)

Discussioni - 2.8751863121986387 - 23:23 12 Ott 2005

220. Medici competenti dipendenti: siete dirigenti?
Sto effettuando un sondaggio per conoscere la relazione tra l 'inquadramento (funzionario? dirigente?) del medico competente dipendente e grandezza dell 'Azienda in cui opera. Vi chiedo pertanto di rispondere indicando sia la Vs posizione funzionale, sia circa il numero dei dipendenti della Vs Azienda.

Discussioni - 2.8751863121986387 - 11:40 19 Set 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti