Sono state trovate 600 risorse compatibili su 14030.
201. TU: Sanzioni per il MCArticolo 58
Sanzioni per il medico competente
1. Il medico competente è punito:
a) con l’arresto fino a un mese o con l’ammenda da 500 a 2.500 euro per la violazione dell’articolo 25, comma 1, lett. d), e) e f);
b) con l’arresto fino a due mesi o con l’ammenda da 1.000 a 4.500
Discussioni - 2.8751863121986387 - 18:21 21 Mar 2008
202. TARIFFEnon ho trovato un tariffario ufficiale di medicina del lavoro a parte qualcosa in lire,sono curioso di sapere come uno specialista in medicina del lavoro possa effettuare la sorveglianza sanitaria a ....25 euro per dipendente, notate bene: cartelle sanitarie (tipografia), attestati di idoneità, valutazione del rachide, lavoro notturno, vibrazioni,riunione periodica
Discussioni - 2.8751863121986387 - 18:25 13 Feb 2008
203. preparazione all'esame di abilitazione Medico AutorizzatoBuonasera, sono nuovo del Forum, volevo sapere, visto che i termini stanno per scadere, come studiare da autodidatta, se esistono testi, corsi o quant'altro e quante possibilità ci sono di superare l'abilitazione.
Grazie.
Giuseppe
Discussioni - 2.8751863121986387 - 12:20 12 Gen 2008
204. T.U. e figura del medico competenteHo sentito voci (alcune anche fantasiose, e comunque da verificare, ma da fonti abbastanza attendibili) di una ridefinizione all'interno del TU delle funzioni e della figura del medico competente. Qualcuno ha quanche notizia realisticamente attendibile?
Grazie
Discussioni - 2.8751863121986387 - 14:51 01 Nov 2007
205. studi di settoreil commercialista mi ha detto che sono sotto di trentamila euro rispetto ai nuovi studi di settore di Visco.... come sapete non possiamo assolutamente evadere...... l'ordine dei commercialisti sta pagando intere pagine sui quotidiani per dire ai propri associati di non far adeguare i contribuenti ai nuovi studi di settore
Discussioni - 2.8751863121986387 - 10:25 24 Giu 2007
206. Tirocinanti in ospedaleUna recente nota della Regione Lombardia ha chiarito che gli accertamenti sanitari nei confronti dei tirocinanti che chiedono di frequentare le strutture sanitarie sono obbligatori e a carico dell’Ente di formazione. Quest’ultimo deve pertanto avvalersi di un proprio Medico Competente, oppure stipulare apposite convenzioni con le aziende ospedaliere per l’effettuazione
Discussioni - 2.8751863121986387 - 07:25 29 Mag 2007
207. Invalidita' e Call CenterSempre su lavoro e invalidita' un mio amico mi propone questo quesito...
Salve, lavoro in un call center con vari turni di lavoro molto pesanti e tante chiamate da parte di clienti. Dal 2003 sono stato riconosciuto per varie patologie invalido civile al 67%, inoltre ho la certificazione della legge 104
Discussioni - 2.8751863121986387 - 10:09 06 Gen 2007
208. mdf e idoneità lavorativasono un nuovo iscritto,
mdf ( medico di famiglia ).
un mio assistito mi ha chiesto se posso fargli
le ricette per una serie di esami:
ecg
rx torace
spirometria
analisi del sangue
precisa che tali accertamenti gli sono richiesti dal datore di lavoro.
mi chiede se posso fargli le ricette.
io ritengo di no in
Discussioni - 2.8751863121986387 - 11:39 29 Dic 2006
209. visite mediche discrezionaliChi potra’ ancora sostenere che visite mediche ed accertamenti complementari devono essere legati ai rischi cosi’ come risulta dal DVR? La vicenda non e’ nuova, e’ nuovo l’esito del ricorso in Cassazione.
Da Univadis.it: Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Una recenta sentenza (n. 20220/2006) della Cassazione Sezione III Penale di
Discussioni - 2.8751863121986387 - 17:59 11 Nov 2006
210. sentenza relativa a misure di salvaguardia nel giudizio di idoneità del Mctratto da " diritto e diritti"
§ - L'art 16 del Decreto 626/94, attribuisce al "medico competente" gli accertamenti preventivi in tema di controindicazioni al lavoro cui i lavoratori sono destinati e quelli periodici sullo stato di salute e sulla idoneità alla mansione, mentre l'art. 3, lett. m) dello stesso
Discussioni - 2.8751863121986387 - 08:25 06 Ott 2006