Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 600 risorse compatibili su 14030.

291. Convention Nazionale dei Medici Competenti 2015: 19-20 giugno, Bergamo
La seconda Convention dei medici competenti italiani, quest'anno, si terrà a Bergamo il 19 e 20 giugno, con il preciso intento di riprendere e approfondire il ragionamento scaturito dal dibattito iniziato l'anno scorso con la prima Convention nazionale. Nell'articolo di questo mese, a cura di Ernesto Ramistella (coordinatore nazionale

Articoli del mese - 1.4375931560993194 - Mag 2015

292. Cancellazione medici competenti elenco Ministero
Buongiorno a tutti.
Sono titolare di un'azienda e avrei bisogno di chiarimenti riguardo l'elenco dei medici competenti pubblicato dal ministero.
Nell'elenco non è presente il medico nominato per la mia azienda, ho chiesto a lui un'autocertificazione ma ancora non mi è arrivata, come mi devo comportare?
Nel periodo in cui non c'è

Discussioni - 1.4375931560993194 - 12:48 19 Mag 2015

293. espressione giudizio di idoneità
Salve a tutti, vorrei un vostro parere sulla tempistica di espressione del giudizio di idoneità:
- lo esprimete subito per iscritto al termine di ogni visita oppure attendete di avere i risultati degli accertamenti integrativi( esami ematochimici, Rx torace, monitoraggio biologico, visite specialistiche, ECG ecc.) ?
- nell'intervallo di tempo, più

Discussioni - 1.4375931560993194 - 13:51 14 Apr 2015

294. Allegato 3b
Giusto oggi ho provato a collegarmi al portale INAIL e novità delle novità non funziona...se si cerca di accedere alla consultazione on-line non fornisce la connessione..fate voi!!!!

Discussioni - 1.4375931560993194 - 23:28 10 Mar 2015

295. un tormentone incancrenito: la profilassi vaccinale
Sembra una ricerca reiterata di riesumare gli stessi annosi problemi, tuttavia il tema delle vaccinazioni nei luoghi di lavoro non ha trovato ad oggi una definizione chiara.
Il prototipo è rappresentato dalla vaccinazione antitetanica, araba fenice, che risorge continuamente dalle proprie ceneri.
A titolo esemplificativo il quesito che ha avuto risposte multiple

Discussioni - 1.4375931560993194 - 17:18 17 Nov 2014

296. Dipendente dimesso
Se un dipendente si dimette, vado nella scheda dell'anamnesi lavorativa ed inserisco la data di fine rapporto di lavoro
A questo punto pero' il dipendente viene totalmente svincolato dall'azienda
Se stampo la cartella sanitaria a pagina due i campi AZIENDA, UNITA' PRODUTTIVA, INDIRIZZO UNITA' PRODUTTIVA spariscono
Resta pero' la data d'assunzione !!
Credo

Discussioni - 1.4375931560993194 - 23:31 18 Ott 2014

297. commissione legge 68/99
Ai fini del collocamento mirato, la commissione l 68/99 esprime spesso delle limitazioni che, secondo me, sono vincolanti anche per il medico competente (nel senso che il suo giudizio non dovrebbe essere in contrasto con quanto stabilito dalla commissione) Mi sembra che ci fosse una sentenza in merito.... sapreste dirmi

Discussioni - 1.4375931560993194 - 07:51 11 Ago 2014

298. EX ART 5 LEGGE 300
VEDO UNA LAVORATRICE PER LA PRIMA VOLTA COME ADDETTA ALLE PULIZIE, DALLA VISITA NON EMERGE NULLA DI PARTICOLARE.
DOPO QUALCHE SETTIMANA VENGO CONTATTATA DAL DDL CHE MI RIFERISCE CHE LA LAVORATRICE SOFFRE DI MANIE DI PERSECUZIONE E DEPRESSIONE COME TUTTA LA FAMIGLIA E CHE PER LEI NON è EFFICIENTE SUL POSTO

Discussioni - 1.4375931560993194 - 06:21 11 Lug 2014

299. rischio epatite B per vigilatrici di infanzia
Chiedo un vostro parere:
problema: rischio epatite B per vigilatrici di infanzia
dai dati disponibili in letteratura, una donna con epatite B in fase attiva trasmette il virus al neonato, al momento della nascita in circa il 90% dei casi; malgrado gli interventi immediati volti a prevenire il contagio, più o meno

Discussioni - 1.4375931560993194 - 06:16 11 Lug 2014

300. Pari pari dal sito del Ministero della salute
Copioincollo

Una delle figure più importanti, che si occupano di vigilare sulla sicurezza sul lavoro, è il medico competente, il quale, all’art.2, comma 1, lett. h del Decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro), viene definito come quel medico avente i titoli che soddisfano

Discussioni - 1.4375931560993194 - 21:24 16 Giu 2014

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti