Sono state trovate 600 risorse compatibili su 14030.
391. Polveri di legno in laboratorio scolasticoUna scuola vuole aprire un laboratorio di falegnameria. Ma è possibile esporre studenti < 18 aa a polveri di legno duro? Grazie per la collaborazione
Discussioni - 1.4375931560993194 - 15:52 18 Set 2010
392. Esiti degli accertamenti sanitari, dati occupazionali allegato 3 A e sanzioniHello!
Cari colleghi, dopo un discussione pacata con amici medici competenti sono nati alcuni dubbi interpretativi su.....
.....Il comma 5 dell'articolo 41 del D.lg 81/08 e s.m.i. stabilisce che gli esiti della visita medica devono essere allegati alla cartella sanitaria e di rischio di cui all'articolo 25, comma 1, lettera c, secondo
Discussioni - 1.4375931560993194 - 06:43 17 Set 2010
393. Medico Competente e ASPP: due possibilità parallele ?Alcune ASL stanno trasferendo specialisti in Medicina del Lavoro dipendenti, dalla funzione di Medico competente a quella di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) in assenza dei requisiti di cui all’art. 32 del D. Lgs. 81/2008 . Dall’emanazione del Lgs 195/2003 e del successivo Accordo Stato Regioni del
Discussioni - 1.4375931560993194 - 19:54 14 Ago 2010
394. Vaccinazioni obbligatoriea Prato (dove lavoro come medico competente ed ho una convenzione presso la ASL all 'ufficio igiene dove mi occupo proprio di vaccinazioni) le vaccinazioni obbligatorie (vedi tetano) e quelle previste per le categorie a rischio (vedi epatite b) vengono offerte gratuitamente (e mi sembra giusto e legittimo). Tutte le
Discussioni - 1.4375931560993194 - 01:47 29 Lug 2010
395. Scompare dal sito dell'ISPESL la pagina delle firme contro lo scioglimento dell'EnteCarissimi colleghi,
dal sito dell'ISPESL è scomparsa in maniera improvvisa (e misteriosa) la pagina relativa alle firme contro lo scioglimento dell'Ente.
Passo dopo passo,assisteremo allo smantellamento delle strutture scientifiche di riferimento per i medici del lavoro.
Sono stupita del silenzio della SIMLII e di altri organi scientifico istituzionali.
E come è semplice a questo
Discussioni - 1.4375931560993194 - 06:55 21 Lug 2010
396. Il Medico Competente e........la pistolaSono Medico Competente di un Comune e mi si è presentato un problema:
la polizia municipale è dotata di armi da fuoco senza che nessuno ne abbia valutato l 'idoneità. Quali agenti di polizia infatti non devono richiedere il porto d 'armi e nelle prove del concorso non devono dimostrare altro
Discussioni - 1.4375931560993194 - 23:58 15 Lug 2010
397. Il falò delle dignitàLo scorso 6 Luglio (facendo seguito a un precedente bando che aveva già suscitato critiche e proteste da parte di numerosi colleghi siciliani) il Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali dell’Assessorato regionale Agricoltura e Foreste della Regione Sicilia ha indetto diversi bandi di gara, ciascuno per ogni Ufficio Provinciale dell’azienda della
Discussioni - 1.4375931560993194 - 12:49 15 Giu 2010
398. esami tossicologici e alcolemiciLavoratori che usano durante il lavoro mezzi di trasporto per i quali è necessaria la patente b (no muletti) cioe furgoncini e simili, devono essere sottoposti a dosaggio di droghe e alcool.
Secondo me no!!
Alcuni colleghi però mi suggeriscono di si in quanto sono mezzi aziendali,e vero??????
Discussioni - 1.4375931560993194 - 00:51 04 Giu 2010
399. http://www.medicocompetente.it/documenti/561/La-sorveglianza-sanitaria-dei-rischi-professionali.htmIl Coordinamento dei Medici Competenti delle Aziene Sanitarie e Ospedaliere del Veneto ha redatto un interessante documento sulla Sorveglianza Sanitaria dei rischi professionali in sanità.
Iniziative come queste, che prefigurano un lavoro di analisi delle esperienze concrete di lavoro di diverse realtà, sono molto utili anche per quelle regioni
Articoli del mese - 1.4375931560993194 - Mag 2010
400. ...dal sito dell'ordine dei medici di roma...Richiesta di collaborazione professionale
Stiamo selezionando medici specialisti in medicina del lavoro e/o equiparati e medici generici per effettuare prelievi, spirometrie, audiometrie, elettrocardiogrammi. L’attività consiste nell’affiancare medici del lavoro che si recano presso aziende clienti dislocate su tutto il territorio nazionale con unità mobili polispecialistiche attrezzate per l’effettuazione di visite
Discussioni - 1.4375931560993194 - 13:02 11 Mag 2010