Sono state trovate 600 risorse compatibili su 14030.
451. Relazione spisalqualcuno ha approntato un modello da poter usare con word o excel in modo da poter avere la possibilità di inserimento piu' rapido e archivio dei dati che poi verrani inviati ?
grazie
Discussioni - 1.4375931560993194 - 22:26 26 Nov 2008
452. ATTENZIONE!! TBCSegnalo un caso di TB in un lavoratore da me seguito nell'area fiorentina. E' una miliare disseminata e grave. Sono stati inseriti tra i contatti altri 20 lavoratori e sono in osservazione: dovranno probabilmente fare la profilassi con tre o quattro farmaci (pesante!)perchè molte forme di TB che stanno entrando
Discussioni - 1.4375931560993194 - 08:56 21 Nov 2008
453. Sicurezza in guardia medicaChiedo ai colleghi del forum:
1) Il medico di continuita' assistenziale e' un convenzionato esterno. Come tale e' o no soggetto alla Sorveglianza sanitaria? (per alcune competenze potrebbe essere assimilato ad un dipendente)
2)La ASL deve in ogni caso elaborare il DVR per ogni presidio di Guardia Medica e portarlo a conoscenza
Discussioni - 1.4375931560993194 - 11:05 15 Nov 2008
454. Visita di idoneità ?Salve sono un nuovo iscritto al forum, mi occupo da poco di sicurezza sui luoghi di lavoro e vorrei porvi un quesito: quali sono le incombenze "sanitarie" per l'assunzione di un dipendente in un negozio di alimentari con la mansione di commessa banconista?
E' richiesta la visita medica preventiva? per il
Discussioni - 1.4375931560993194 - 23:26 14 Nov 2008
456. protocollo sanitario lavoro in altezzaChiedo un consiglio a colleghi che hanno aziende simili, per quanto riguarda il lavoro in altezza (pali eolici etc..) che tipo di protocollo sanitario utilizzate oltre ovviamente agli accertamenti necessari per gli altri rischi presenti nel DVR?
Grazie a tutti...
sergio
Discussioni - 1.4375931560993194 - 09:31 27 Ott 2008
457. Arrivano le sanzioni per la cartella dell'81 !!Mi hanno appena comunicato che mi è arrivata una sanzione ( 1000 euro, poco più ) per una cartella che mi era stata richiesta da una ASL e che io, nella mia profonda ignoranza credevo perfetta avendola copiata pedissequamente dal decreto della vrgogna ( per chi lo ha fatto ).
Discussioni - 1.4375931560993194 - 14:40 25 Ott 2008
458. il casoUn lavoratore di 47 ammala di cancro (K a cellularità di origine prostatica di medio grado di differenziazione, primitivamente extraghiandolare) a sede addominale (paravescicale).
Ha la mansione di riparatore meccanico di grandi mezzi (autobus).
Dopo l'intervento di exeresi chirurgica della massa è posto in terapia e dal follow up emergono ripetizioni "sotto
Discussioni - 1.4375931560993194 - 12:43 25 Ott 2008
459. medico competente?salve a tutti, il medico competente dell'azienda di cui sono RSPP, con sede a Pisa, è della provincia di Caserta. La sede centrale della mia azienda (a Salerno) ripone grande fiducia in questo medico, nonostante più e più volte io abbia cercato di convincerli a nominare un medico più "vicino"
Discussioni - 1.4375931560993194 - 16:17 23 Ott 2008
460. mettiamo il caso che...…mettiamo il caso che vi chiamino per svolgere l’attività di medico competente nei confronti di un'azienda il cui precedente collega era solito effettuare una sorveglianza sanitaria “ ad capocchiam” come diceva un mio amico; mi spiego: andando a visionare le cartelle sanitarie ho riscontrato che la periodicità delle visite mediche
Discussioni - 1.4375931560993194 - 09:05 23 Ott 2008