Sono state trovate 600 risorse compatibili su 14030.
461. Di bene in meglio!Ieri ho letto la lettera della Baldanzi,che opportunamente Cristaudo ha messo sul web,poi oggi leggo,sempre grazie a Cristaudo,che si mette in dubbio la validità di Asped......mi chiedo cosa dobbiamo ancora aspettarci?
Insomma in questo Bel Paese non importa come si opera,ma bisogna solo "dimostrare"di operare,conta l'apparenza,non la sostanza.
Amen
g.paolo
Discussioni - 1.4375931560993194 - 23:11 18 Ott 2008
462. Stampa di cartella sanitaria e di R. 81\08Vorrei segnalare che in caso di Pazienti già inseriti per visite degli anni passati, la stampa della c.c. e r. 81\08 numera le pagine comprendendo le visite precedenti. La cartella 81\08 deve invece essere numerata partendo dalla prima visita effettuata dopo l'entrata in vigore della Legge, aggiungendo la vecchia documentazione
Discussioni - 1.4375931560993194 - 20:03 17 Ott 2008
463. Utilizzo del programma per rischio cancerogenoLa Redazione mi può confermare che la Cartella Informatizzata 81/2008 d’Asped 2000 ( con l’attestazione firmata dal datore di Lavoro come da Voi suggerito all’apertura del programma )è utilizzabile anche per i dipendenti soggetti a rischio cancerogeno.
Mi pare che la cartella succitata non rappresenti altro che la forma informatizzata di
Discussioni - 1.4375931560993194 - 23:49 04 Ott 2008
464. Alcool e controlliFinalmente è stato indicato l'elenco (riportanto anche sotto la voce News del sito) delle "attivita' lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, l'incolumita' o la salute dei terzi, ai fini del divieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche,ai sensi
Discussioni - 1.4375931560993194 - 19:42 30 Set 2008
465. libera professionecari amici del forum, ho da poco scoperto che in zona c'è un medico del lavoro, che da alcuni anni esercita regolarmente la libera professione, assunto da qualche mese presso lo spesal dello stesso territorio dove esercita. svoglge attività di ufficio e quando la prefettura lo richiede fa anche da
Discussioni - 1.4375931560993194 - 08:33 23 Set 2008
466. Bandi di gara, avvisi pubblici... ma siamo Medici del Lavoro o caporali???Dal sito dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" www.unina.it, alla voce "consulenze professionali" si legge un "singolare" avviso pubblico avente per oggetto "effettuazione visite mediche; compilazione ed aggiornamento della cartella clinica; rilascio giudizi di idoneità; sopralluoghi ai sensi del D.Lgs. 626" fin qui tutto bene, anche se non è
Discussioni - 1.4375931560993194 - 19:22 19 Set 2008
467. Burn out e non solo.La radicale trasformazione della forza lavoro avvenuta negli ultimi due decenni - drastica diminuzione della manodopera impiegata nell'industria manifatturiera e aumento del lavoratori nell'area dei cosiddetti lavori immateriali - implica per la medicina del lavoroun'attenzione nuova per gli aspetti psicologici e relazionali dei fattori di rischio lavorativi. In questa prospettiva
Libri - 1.4375931560993194 - 02 Set 2008
468. STAMPA CARTELLA SANITARIANon riesco a stampare le cartelle sanitarie per ditta con la nuova modulistica (viene sempre fuori la vecchia cartella).
Devo dunque stampare le cartelle dipendente per dipendente.
E' normale?
Discussioni - 1.4375931560993194 - 13:06 02 Ago 2008
469. Il D.Lgs 81/2008 : troppi ostacoli burocratici nell'attività del medico competenteIl Decreto Legislativo 81/2008 è stato emanato con la finalità di una revisione della normativa in materia di igiene e sicurezza sul lavoro. Molte sono state le spinte, spesso in contrasto fra loro (emotive, politiche, sindacali, datoriali, la fretta), che hanno determinato la predisposizione di un testo che presenta molti
Articoli del mese - 1.4375931560993194 - Lug 2008
470. licenziamento a seguito di giudizio di inidoneità permanente dopo visita del medico competenteSalve,essendo poco esperta in materia,volevo sottoporvi un problema. Può il datore di lavoro licenziare un suo dipendente per inidoneità permanente alla mansione specifica a seguito di una (falsa e mai avvenuta)visita presso lo studio del medico competente della stessa ditta(metalmeccanica)?Nello specifico si trattava di una patologia di cui il lavoratore
Discussioni - 1.4375931560993194 - 11:52 11 Giu 2008