Sono state trovate 600 risorse compatibili su 14030.
411. Le misure di prevenzione delle patologie cutanee e dell’assorbimento dei tossiciLe dermatiti da contatto sono fra le prime cause in Italia di malattia professionale ed i lavoratori entrano in contatto diretto attraverso la cute con numerosi prodotti che possono svolgere sia un azione irritante che sensibilizzante. Una buona parte di questi possono anche penetrare attraverso la cute e dare
Articoli del mese - 1.4375931560993194 - Gen 2010
412. L'attività di formazione del mc è soggetta ad IVA?Mi sembra importante portare a conoscenza di chi scrive e legge su questo sito un tema che ho introdotto sull'altro sito di medici competenti e che a seguito di un dibattito abbastanza articolato ha trovato una soluzione convincente.
Probabilmente tutti lo sapevano ed io ero l'unica eccezione, ma forse per alcuni
Discussioni - 1.4375931560993194 - 14:19 11 Gen 2010
413. RICEVUTE CONSEGNA CARTELLEQualcuno saprebbe dirmi quanto tempo vanno conservate le ricevute per consegna delle cartelle sanitarie al datore di lavoro?
E le conseguenze in caso di smarrimento (dopo 3 anni)?
GRAZIE!
Discussioni - 1.4375931560993194 - 17:52 21 Dic 2009
414. Idoneità con limitazioni.Salve, cercavo la differenza tra le seguenti limitazioni:
-sforzi fisici gravosi e mmc < 8kg.
-sforzi fisici gravosi.
Le due limitazioni sono state date a distanza di un anno dal mc durante le visite periodiche per operaio edile dal 2001, con 7 protrusioni lungo tutta la colonna tra cui L4-L5, con osteofitosi,osteocondrosi e
Discussioni - 1.4375931560993194 - 16:21 21 Dic 2009
415. Atività del Medico Competente ex art. 39 comma 2 lett. "a": Proposta di modifica.Il testo originale recita:
2. Il medico competente svolge la propria opera in qualità di:
a) dipendente o collaboratore di una struttura esterna pubblica o privata, convenzionata con l’imprenditore;
b) libero professionista;
c) dipendente del datore di lavoro.
Proposta 1 di modifica:
2. Il medico competente svolge la propria opera in qualità di:
a) dipendente di una
Discussioni - 1.4375931560993194 - 08:46 04 Dic 2009
416. medico a domicilio in orari notturniSalve a tutti stiamo valutando la possibilita' di aprire in sardegna un nuovo servizio. Avendo una Mamma di 70 anni che vive da sola senza possibilita' di prendere la macchina e soggetta ad attacchi epilettici Mi sono chiesto se poter creare un servizio privato di assistenza medica domiciliare e Dopo
Discussioni - 1.4375931560993194 - 08:58 07 Nov 2009
417. medico a domicilio in orari notturniSalve a tutti stiamo valutando la possibilita' di aprire in sardegna un nuovo servizio. Avendo una Mamma di 70 anni che vive da sola senza possibilita' di prendere la macchina e soggetta ad attacchi epilettici Mi sono chiesto se poter creare un servizio privato di assistenza medica domiciliare e Dopo
Discussioni - 1.4375931560993194 - 16:31 04 Nov 2009
418. OBBLIGO SS PER ALLIEVI SCUOLE PARRUCCHIERI?Salve a tutti..
mi scuso per la semplicità e "leggerezza" della domanda che vi pongo...ma gli allievi della scuole per parrucchieri che si recano presso negozi già avviati per stage formativi, hanno l'obbligo della sorveglianza sanitaria? se si, da parte di chi?del medico dell'azienda "utilizzatrice" oppure della scuola??
all'art. 2 del DLvo81
Discussioni - 1.4375931560993194 - 14:34 04 Nov 2009
419. vaccinazione antiepatite BConcordate con me che il trattamento dei rifiuti non rende automaticamente obbligatoria la vaccinazione antiepatite B? Per chi gestisce ecopiazzole,ad esempio, dove sarebbe il rischio??
mi chiedo inoltre se gli addetti alle pulizie sanitarie (non smaltiscono i rifiuti a rischio e si limitano a pulire pavimenti e scrivania degli ambulatori
Discussioni - 1.4375931560993194 - 16:39 25 Ott 2009
420. Raccomandazioni generali ad interim per la riduzione del rischio espositivo in corso di pandemia Influenza nei luoghi di lavoroCopioincollo da http://www.ccm-network.it/documenti_Ccm/H1N1/raccomandazioni_H1N1_lavoro_11sett09.pdf
"5. LA RISPOSTA DELLE IMPRESE ALL’IMPATTO DELL’INFLUENZA SULLE LORO ATTIVITÀ E SUI LORO ADDETTI I DATORI DI LAVORO DOVRANNO IN PARTICOLARE:
- Provvedere all’aggiornamento del documento di valutazione dei rischi in relazione al rischio espositivo ad agenti biologici in collaborazione con il medico competente, se presente,
prevedendo protocolli per la
Discussioni - 1.4375931560993194 - 07:46 22 Ott 2009