Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 600 risorse compatibili su 14030.

351. inabile temporaneo assoluto
Mia moglie, invalda civile all'80% per motivi psichici, è stata sottoposta su richiesta dell'ufficio del lavoro della provincia ad accertamento di idoneità lavorativa.A seguito di tale visita è stata giudicata inabile temporanea assoluta al lavoro.Nella relazione della commissione risulta" a seguito segnalazione datore di lavoro di problemi relazionali questa commissione

Discussioni - 1.4375931560993194 - 11:03 12 Giu 2012

352. ......si..io capisce.....
Appare fortemente contraddittorio e indifferente alla tutela della sicurezza oltrechè della salute dichiarare idoneo ad una mansione ad elevato rischio infortunistico un lavoratore che non sia in grado di comprendere i messaggi più elementari della lingua parlata nel contesto in cui si trova a lavorare.
Se il mc non è in

Discussioni - 1.4375931560993194 - 08:29 07 Giu 2012

353. accettazione nomina medico competente
Circa quattro anni or sono richiestomi, accettai l'incarico di medico competente dell'ospedale, avendone i titoli, nel quale fino a quel momento svolgevo il ruolo di dirigente medico di direzione sanitaria. La nomina di medico competente fu fatta con una determina dirigenziale nella quale il datore di lavoro pro tempore specificava

Discussioni - 1.4375931560993194 - 15:51 06 Giu 2012

354. invio cartella cancerogeni
devo fare nel mese un invio di copia cartelle sanitarie di lavoratori iscritti in registro cancerogeni per cessata attività e quindi esposizione. chiedo info se avete notizie aggiornate:
- invece che all'ISPESL dovrò mandarle all'INAIL sempre a Monte Porzio Catone...ecc ecc sapete se devo anche intestare a Sezione Epidemiologia ??
-

Discussioni - 1.4375931560993194 - 14:14 04 Giu 2012

355. differenziazione visita preventiva e visita periodica, con esplicito riferimento all'epooca di atuazione delle stesse
salve a tutti.
vorrei aver un vostro parere in relazione alla differenza esistente secondo voi tra visita preventiva e visita periodica.
nella fattispecie vorrei puntuare la vostra attenzione sulla necessità o meno di riproporre una visita preventiva allorquando il lavoratore è stato licenziato e poi riassunto dalla stessa ditta o da una

Discussioni - 1.4375931560993194 - 11:33 05 Apr 2012

356. Allegato 3B ?!?!?!?! AIUTO
Buongiorno a tutti....vorrei chiedere se qualcuno ha novità normative più o meno sicure relative all'obbligo di invio dell'allegato 3b (ex art. 40) alle ASL locali...
Un noto centro medico della zona sta inviando alle aziende delle schede di raccolta dati da compilare urgentemente sostenendo che tale invio sia ritornato obbligatorio a

Discussioni - 1.4375931560993194 - 09:41 22 Mar 2012

357. Condanna del Medico Competente
Essendo stato parecchio assente dai vari forum, potrebbe essermi sfuggito qualche dibattito che attualmente non riesco a trovare, (nel qual caso mi scuso di eventuali ripetizioni), ma nessuno ha avuto notizia di una sentenza del 1 dicembre 2011 (n. 1756/11) con la quale si condannava una Collega per mancata collaborazione

Discussioni - 1.4375931560993194 - 14:10 21 Feb 2012

358. risonanza magnetica: medico autorizzato o medico competente?
La mia domanda è questa:
I lavoratori addetti alla risonanza magnetica possono essere sottoposti a sorveglianza sanitaria per questo rischio dal medico autorizzato (che già li segue per le radiazioni ionizzanti)?
Il D.L.gs 81/08 non mi pare che ammetta alternative al medico competente.

Discussioni - 1.4375931560993194 - 12:31 09 Feb 2012

359. ECM med lav
Domanda: facendo i conti della serva mi sono accorta di aver superato abbondantemente i crediti ECM per medico chirurgo mentre scarseggio un tantino per quelli di medicina del lavoro. Da qualche parte ho letto che c'è comunque un minimo di crediti da fare all'anno, da altre parti si parla di

Discussioni - 1.4375931560993194 - 12:02 25 Gen 2012

360. Firma digitalizzata
Salve,
vorrei sottoporvi un quesito in merito alla digitalizzazione della firma del lavoratore.

Alcuni software per la Medicina del Lavoro offrono la possibilità di inserire la firma del lavoratore digitalizzata sulla cartella sanitaria e di rischio e sul certificato di idoneità. L'acquisizione della firma può essere fatta mediante apposita tavoletta touch

Discussioni - 1.4375931560993194 - 13:47 04 Dic 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti