Sono state trovate 600 risorse compatibili su 14030.
81. visite preassuntive/preventive……..CRITICITÀ
Da un lato, l’articolo 41 del D.Lgs n. 81/2008, come modificato dal D.Lgs n. 106/2009, parla per la
prima volta di visite mediche in fase preassuntiva. In particolare, consente al datore di effettuare in
tale fase le visite preventive, quelle cioè rientranti nell’ambito della sorveglianza sanitaria svolta dal
medico competente.
Tale formulazione, tuttavia, appare
Discussioni - 7.187965893745422 - 09:16 26 Ott 2009
82. TESTO UNICOCARI COLLEGHI I NS. SENATORI HANNO MODIFICATO L' ART. 1 PUNTO G DELLA BOZZA DEL TESTO UNICO. INFATTI HANNO INTRODOTTO ANCHE IL MEDICO COMPETENTE NELLE FIGURE PROFESSIONALI DA MODIFICARE I REQUISITI. SPERIAMO ???? CHE QUESTA VOLTA NON ESTENDANO TALE TITOLO A QUALCHE ALTRO SPECIALISTA.....
MI AUGURO TUTTAVIA, SE CIO' DOVESSE ACCADERE
Discussioni - 7.187965893745422 - 09:23 20 Mar 2008
84. Anche le patenti di guida!!!!Non si accontentano mai...............
Si spazia dalla medicina scolastica, all'alimentazione, dall'attività di medicina occupazionale alla direzione sanitaria, dall'igiene ambientale all'epidemiologia. Ora anche le patenti di guida! http://www.ilbisturi.it/story_2185.html
Discussioni - 7.187965893745422 - 18:43 13 Dic 2005
85. Formazione continua e accreditamento di eccellenza della SIMLIINegli ultimi due decenni la sanità italiana, a causa delle profonde e sempre più rapide trasformazioni culturali e scientifiche intervenute e della crescente limitazione delle risorse disponibili, ha cominciato a confrontarsi sempre più spesso con la ricerca e la valutazione della qualità.
In ambito sanitario si cominciò a parlare di
Articoli del mese - 7.187965893745422 - Feb 2005
86. Note alla bozza di T.U. con riferimento al M.C. e alla sorveglianza sanitariaIn data 18 Novembre 2004 il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di Testo Unico in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, ottemperando così alla delega precedentemente ottenuta dal Parlamento in seguito all'approvazione dell'articolo 3 della legge 29 luglio 2003, n. 229. In sede governativa il
Articoli del mese - 7.187965893745422 - Dic 2004
87. DOCUMENTI SANITARII documenti sanitari redatti dal medico competente (idoneità sanitaria, cartella sanitaria, referto visite specialistiche), per quanto tempo devono essere conservati presso il Datore di Lavoro? Che validità hanno? Infine, devono essere conservati anche quando non sono più validi?Quali sono i riferimenti legislativi a tale riguardo?
Discussioni - 7.187965893745422 - 20:00 10 Mag 2002
88. I NUOVI MOSTRI ....Così, per capire ...
Mi limito a riportare un fatto di cronaca del 26 marzo 2013.
Discussioni - 5.7503726243972775 - 09:56 24 Ago 2018
89. Lavoro NotturnoUn dipendente che nell'arco dell'anno fa 40 turni notturni può essere considerato Lavoratore notturno? ed eventualmente senza superare i famosi 80 turni si può configurare il rischio notturno?
Discussioni - 5.7503726243972775 - 07:28 26 Mag 2018
90. Assoprev, ANMA e Co.na.me.co. incontrano il Sottosegretario Teresa BellanovaOggi, 20 Luglio 2015 alle ore 10 Presso il Ministero del Lavoro si è tenuto un incontro con il Sottosegretario con delega alla Sicurezza del Lavoro Teresa Bellanova, ed una delegazione rappresentativa di Medici Competenti, guidata da Marina Musti, Professore di Medicina del Lavoro dell'università Aldo Moro di Bari, e
Discussioni - 5.7503726243972775 - 16:45 05 Set 2015