Sono state trovate 600 risorse compatibili su 14030.
51. STAMPA IDONEITA' E CARTELLE SANITARIEHo notato che nella stampa delle idoneità e delle cartelle sanitarie, i rischi lavorativi che vengono evidenziati sono solo i primi 6. Se ne vengono insEriti 7 o più, gli ultimi vengono ignorati. E' un errore che capita solo a me?. Grazie.
Discussioni - 9.907601529359818 - 11:58 26 Giu 2009
52. LUOGO DI CONSERVAZIONE CARTELLE SANITARIE CANCEROGENISalve a tutti,
vorrei un vostro aiuto su un punto che non mi è chiaro:
le cartelle sanitarie e di rischio di lavoratori soggetti a sostanze cancerogene (nonchè chimiche, biologiche etc) per aziende con meno di 15 lavoratori devono essere conservate dal MC come dice il coso 81 oppure dal Datore
Discussioni - 9.907601529359818 - 20:14 09 Ott 2008
53. Sequestro cartelle sanitarie di rischioPuò un ispettore dell'ASL sequestrare cartelle sanitarie di rischio senza lasciare una copia autenticata della documentazione sequestrata o senza effettuare un verbale
Discussioni - 9.907601529359818 - 18:28 13 Set 2008
54. Corte di Cassazione e cartelle sanitarieEssendo stato invitato ad un convegno di aggiornamento per l '08 Aprile all 'Hotel Metropole di Roma (Euro 600 più Iva) con relatore Guariniello, ho notato che tra gli argomenti c 'era una recente sentenza della Corte di Cassazione del 23.01.2004 sul "metodo di compilazione delle cartelle sanitarie e di
Discussioni - 9.907601529359818 - 13:31 22 Apr 2004
55. Tutela della maternità nelle aziende sanitarieIl problema della tutela della maternità in un'Azienda Sanitaria rappresenta sovente un elemento di criticità non trascurabile a causa della presenza, proporzionalmente rilevante, di personale femminile in età fertile e quindi per le ripercussioni sull'organizzazione del lavoro, dovute all'applicazione della specifica normativa, e con i conseguenti rapporti con gli Organi
Articoli del mese - 9.907601529359818 - Mar 2004
56. secondo voi...Secondo voi, a seguito di cessazione dell'incarico, il medico competente deve consegnare al datore di lavoro la documentazione sanitaria dei lavoratori anche quando il datore di lavoro pretende di conoscerne il contenuto assolutamente riservato in "ragione del fatto che è lui che paga" e che per questo il medico competente
Discussioni - 8.625558710098266 - 18:52 21 Ott 2017
57. cartella sanitaria e di rischio informatizzataall'art. 41 comma 5 del T.U. si legge che la cartella sanitaria (che deve essere anche custodita dal MC, salvo accordi diversi con il DDL con più di 15 dipendenti) può essere predisposta anche su formato informatizzato. Nell'allegato 3A, che indica uno schema di cartella sanitaria, è inserita anche la
Discussioni - 8.625558710098266 - 17:36 11 Mag 2008
58. TU: Flussi informativi con ASL e Ispesl, RLS, lavoratori e DDL. Tenuta della cartella sanitariaArticolo 40
Rapporti del medico competente con il Servizio sanitario nazionale
1. Entro il primo trimestre dell’anno successivo all’anno di riferimento il medico competente trasmette, esclusivamente per via telematica, ai servizi competenti per territorio le informazioni, elaborate evidenziando le differenze di genere, relative ai dati collettivi sanitari e di rischio dei lavoratori,
Discussioni - 8.625558710098266 - 21:39 20 Apr 2008
59. Il Medico Competente e il nuovo Testo UnicoIl Parlamento ha recentemente approvato un disegno di legge approntato dal governo per la emanazione di un nuovo “Testo Unico” in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Tale disegno di legge, discusso e variamente emendato in Senato (soprattutto nell’ambito della Commissione lavoro), è stato pubblicato sulla Gazzetta
Articoli del mese - 8.625558710098266 - Ago 2007
60. Come prevenire le patologie muscoloscheletriche dei lavoratori della sanità?In tutti i paesi della U.E le patologie muscoloscheletriche occupazionali hanno ormai raggiunto il primo posto per diffusione tra le malattie da lavoro. La loro prevenzione è divenuta, pertanto, non solo un interesse tecnico scientifico ristretto agli appassionati di ergonomia, ma un problema sociale di ampia rilevanza.
La letteratura nazionale
Articoli del mese - 8.625558710098266 - Giu 2006