Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2473 risorse compatibili su 14030.

891. Rischio chimico moderato!
Siamo arrivati alla meta? La schizofrenia legislativa impera e le leggi emanate una appresso all 'altra in materia di sicurezza e tutela della salute dei lavoratori, spesso a distanza di pochi giorni l 'una dall 'altra, contribuiscono solo a rendere il panorama di attivita ' dei medici del lavoro piu

Discussioni - 1.443081760406494 - 12:27 19 Apr 2002

892. Dichiarazione d\'intenti della Medicina del Lavoro Italiana (19 marzo 2002)
Documento unitario firmato dai Presidenti delle società e associazioni italiane di Medicina del Lavoro a conclusione della 3a riunione del Coordinamento Nazionale convocata a Roma dal Presidente della S.I.M.L.I.I., Prof. Luigi Ambrosi, il giorno 19 marzo 2002.

News - 1.443081760406494 - 21 Mar 2002

893. guardia medica e lavoratrice madre
pongo all 'attenzione dei colleghi medici del lavoro un quesito sulla tutela della lavoratrice madre .

antefatto : medico , naturalmente di sesso femminile ... , titolare di guardia medica comunica al datore di lavoro (azienda usl ) di essere in stato di gravidanza . L 'azienda comunica alla lavoratrice che

Discussioni - 1.443081760406494 - 23:30 16 Feb 2002

894. ...ormai piove da tutte le parti
...che possiamo dire della proposta C2185 del 21/01/02 "Attribuzione della qualifica di medico competente...ai medici della polizia di stato..."

Discussioni - 1.443081760406494 - 16:38 07 Feb 2002

895. RIUNIONE SPECIALIZZANDI - Aggiornamento
Cari colleghi,

la data stabilita per la riunione è Sabato 2 Febbraio alle 12:00.

Domattina vi invierò per e-mail tutti i dettagli e l 'ordine del giorno.

Per chiarimenti, per favore, non esitate a contattarmi e .....controllate la posta! :-))

Grazie e complimenti al MedicoCompetente.it, anche per la nuova veste grafica.



Michele Russo -

Discussioni - 1.443081760406494 - 22:05 01 Feb 2002

896. Petizione: aboliamo l\'art. 33 del 303/56
Cari Colleghi,

dobbiamo renderci conto che fino a quando esisterà una legislazione (nello specifico l 'art. 33 del 303/56) che, di fatto, impedisce una sostanziale ed autonoma applicazione del 626/94 da parte del medico competente, non servirà a nulla effettuare una valutazione del rischio precisa e rispettosa dell 'effettiva sostanzialità

Discussioni - 1.443081760406494 - 11:55 28 Gen 2002

897. Non è facile diventare medico competente,nel rispetto del D.L 626/94
Cari colleghi,

penso che sia il pensiero unanime di tutti noi medici competenti testimoniare il dissenso assoluto contro la rapina effettuata da questo governo del titolo di medico competente.

Forse l 'attuale governo si sta prefiggendo degli obiettivi ben precisi che coinvolgono il mondo del lavoro ,tentando di penalizzare i lavoratori

Discussioni - 1.443081760406494 - 14:26 17 Gen 2002

898. Vigilanza e consulenza
Considerata l 'entrata in vigore del recente decreto di equiparazione di igienisti e medici legali a medici competenti si pone il problema di reinterpretare il famoso comma che chi vigila non puo ' espletare attività di consulenza.

Se è chiaro che i colleghi igienisti dei Dipartimenti di Prevenzione vigilano in senso

Discussioni - 1.443081760406494 - 19:46 16 Gen 2002

899. Importante presa di posizione della SNOP
La Società Nazionale Operatori della Prevenzione (la più importante Società degli operatori delle ASL) ha diramato un comunicato, a firma del suo Presidente Dott. Luigi Salizzato, nal quale, fra l\'altro, chiede l’abolizione di quanto previsto dall’art1-bis e invita a rinnovati impegno ed unità d’intenti per la qualità del sistema di

News - 1.443081760406494 - 14 Gen 2002

900. SPIETATA SENTENZA!
Intervistati il 07 e 08 gennaio 2002, n°465 operai ed impiegati metalmeccanici, circa la novità del decreto sanatoria che prevede l 'allargamento della competenza ad altri Medici Specialisti, i risultati sono...............................

Il 74% non sa cosa sia la sorveglianza sanitaria ed è inviato in maniera passiva a visita "medica"!

Il 39%

Discussioni - 1.443081760406494 - 15:50 09 Gen 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti