Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2473 risorse compatibili su 14030.

881. Note alla bozza di T.U. con riferimento al M.C. e alla sorveglianza sanitaria
In data 18 Novembre 2004 il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di Testo Unico in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, ottemperando così alla delega precedentemente ottenuta dal Parlamento in seguito all'approvazione dell'articolo 3 della legge 29 luglio 2003, n. 229. In sede governativa il

Articoli del mese - 1.443081760406494 - Dic 2004

882. A proposito del Nuovo elenco delle Malattie Professionali - commento del Dr. Ossicini
A me sembra che l’intervento del Dr. Ossicini della Sovraintendenza Medica Generale dell 'Inail pur puntiglioso nelle critiche al collega Ramiste, non aggiunga molto a quanto dettagliatamente espresso da quest’ultimo nel suo precedente articolo sulle M.P.
Prendo atto – grazie a quanto scritto dal Dr. Ossicini - del certosino lavoro della

Discussioni - 1.443081760406494 - 15:22 13 Ott 2004

883. Decalogo di Guariniello
Nel mese di dicembre 2003 ho frequentato un convegno a Castelfranco Veneto “Il medico competente tra norma, responsabilità e pratica corrente”.
Al convegno è intervenuto il Procuratore Guariniello che ha stilato una specie di “decalogo” per il medico competente per non incorrere in sanzioni o peggio.
Molti degli argomenti trattati sono sicuramente

Discussioni - 1.443081760406494 - 21:48 06 Set 2004

884. ORIENTAMENTI REGIONALI IN TEMA DI SORVEGLIANZA SANITARIA NEI LUOGHI DI LAVORO
Interessante Seminario Organizzato dalla Regione Emilia-Romagna. La Regione ha attivato un gruppo di lavoro formato da medici del lavoro dei Dipartimenti di Sanità Pubblica, dell’Università e dell’ Associazione Nazionale Medici d’Azienda con l’obiettivo di formulare orientamenti condivisi e definiti in tema di sorveglianza sanitaria.Scopo del Seminario è da un lato

News - 1.443081760406494 - 01 Set 2004

885. Igienisti competenti in materia di mobbing
Pong all'attenzione dei colleghi del sito la legge regionale11/06/2002 della Regione Lazio pubblicata sul suppl. ord. n.3 Bollettino Ufficiale n.21 "Disposizione per prevenire e contrastare il fenomeno del Mobbing nei luoghi di lavoro". Tale legge recita all'art.4, comma 3 "Ciascun centro (antimobbing n.d.r.) deve, in ogni caso, prevedere nel proprio

Discussioni - 1.443081760406494 - 02:02 11 Ago 2004

886. Legge sulla Privacy
Non ho sentito da parte dei medici del lavoro una sola parola sull 'argomento in oggetto: forse che il Testo Unico entrato in vigore il 1 Gennaio 2004 non ci riguarda? Ho i miei dubbi, anzi sono certo (le norme sulla sicurezza sono esplicitamente citate) che rappresenta un grosso problema,

Discussioni - 1.443081760406494 - 10:14 01 Mar 2004

887. Attività intramoenia del Medico Competente
C 'è qualche collega, specialista in Medicina del Lavoro,che svolge attività di medico competente in regime intramoenia? La nomina a Medico Competente deve essere richiesta dall 'azienda alla struttura da cui dipendo?
E le ricevute (o fatture) delle prestazioni,a chi vanno intestate al singolo dipendente(?) o all 'azienda?

Discussioni - 1.443081760406494 - 13:26 02 Ago 2003

888. Quando il datore di lavoro ha l'obbligo di assumere il medico competente.
Scusate la mia ignoranza, ma ciò che non riesco proprio a capire è quando un datore di lavoro ha l'obbligo di assumere un medico competente.
In una azienda con 5 dipendenti addetti ai videoterminali esiste l'obbligo di assumere il medico competente ovvero in una carrozzeria con 5 operatori addetti alla verniciatura

Discussioni - 1.443081760406494 - 13:00 25 Gen 2003

889. La SIMLII prende posizione sul D.lvo 25/2002
Comunicato della SIMLII, dopo il Consiglio Direttivo della Societa\' del 2.7.2002, in merito al decreto e prime indicazioni.

News - 1.443081760406494 - 08 Lug 2002

890. Codice etico professionale per gli operatori di Medicina del Lavoro
Codici etici professionali per operatori di Medicina del Lavoro, distinti da quelli per medici di base, sono stati adottati nel corso degli ultimi dieci anni in vari Paesi. Esistono diverse ragioni del crescente interesse per gli aspetti etici della Medicina del Lavoro sia a livello nazionale che internazionale.
Una di

Articoli del mese - 1.443081760406494 - Giu 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti