Sono state trovate 418 risorse compatibili su 14030.
91. Visite periodiche e preventive al Datore di lavorobuongiorno, ho provato a cercare nel forum ma non trovo nulla a riguardo.
Vi spiego il mio problema.
Al mio socio (società snc con tre soci), nell'ultima visita medica, il nuovo medico competente ha riscontrato una sordità e gli ha cosigliato di richiedere la pensione.
Il problema sorto è che purtroppo negli ultimi
Discussioni - 3.642652988433838 - 23:12 02 Apr 2010
92. sopralluogo idraulici, elettricisti...salve a tutti,
ho un quesito abbastanza banale ma di frequente riscontro nella pratica quotidiana...
nel caso di piccole attività quali idraulici ed elettricisti con 1-2 dipendenti al massimo voi dove fate il sopralluogo annuale?nel "magazzino" - punto vendita che possano avere oppure vi recate nelle abitazioni private?io di solito cerco di
Discussioni - 3.642652988433838 - 19:44 26 Feb 2010
93. Incarico al medico competente.Incarico al medico competente.
Buongiorno,
la vostra azienda ha l’opportunità di nominare direttamente il medico competente esperto nel settore edile (Legge 81/98: “rapporto diretto azienda e medico competente”), usufruendo di un consistente risparmio economico con la formula low cost: “mandato annuale e visite, tutto compreso” .
Attendiamo la vostra gradita richiesta
Libri - 3.642652988433838 - 04 Feb 2010
94. oss e la movimentazione carichi pesanti....Buongiorno!
Spero possiate aiutarmi e darmi dei consigli legali e attuabili.
Lavoro presso un unità operativa con 90 pazienti, su un ala di 30 persone quasi tutte allettate siamo in due operatori che movimentiamo, laviamo, medichiamo ed alziamo i pazienti. Su 90 persone ci sono due sollevatori uno non funziona l'altro è
Discussioni - 3.642652988433838 - 10:49 20 Nov 2009
95. ancora sugli accertamenti per la dipendenza da alcool e da sostanzeIeri vengo chiamato dal presidente di una cooperativa di servizi alla persona per la quale svolgo l'attività di MC: i soci lavoratori della cooperativa svolgono per lo più attività di assistenza domiciliare in convenzione col comune, qualcuno lavora all'interno di case famiglia e centri diurni: all'inizio di quest'anno mi erano
Discussioni - 3.642652988433838 - 15:39 04 Lug 2009
96. AutofficinaSono stata nominata medico competente di un'autofficina,che protocollo sanitario mi consigliereste
per i meccanici e gli elettrauti?c'è il rischio di esposizione ad oli esausti,benzene,piombo per gli elettrauti?Grazie
Discussioni - 3.642652988433838 - 19:26 15 Mar 2009
97. Autista di camion, visiotest e protocolli........Chiedo aiuto al forum
da un po di tempo ho delle perplessità! Premetto che svolgendo l'attività come medico del lavoro da circa 13 anni, forse è arrivata l'ora che mi aggiorni con le eventuali nuove linee guida sul mercato;ogni giorno mi imbatto con una realtà che è ben diversa da come
Discussioni - 3.642652988433838 - 23:38 22 Feb 2009
98. scusate..volevo porvi un quesito.allora.:.viene da me.una ASA di una cooperativa per la visita periodica, dice di stare bene e di non avere mai avuto nulla..dopo tutti gli accertamenti..visita negativa...:idonea. qualche mese dopo dice al datore di lavoro, allegando adeguata documentazione, di non voler fare i turni di notte in quanto affetta da invalidità
Discussioni - 3.642652988433838 - 23:11 02 Feb 2009
100. Regione Toscana e modalità di accertamento tossicodipendenzaEffettivamente e' un bel passo avanti rispetto alle astrusita' dell'Intesa. Ho qualche dubbio che pongo alla Redazione:
1) ma era stato discusso prima dell'approvazione delle procedure (cosi' si evince dalla lettura) e poi e' stato modificato?
2) Puo' una normativa regionale modificare le direttive dell'Intesa Stato regioni?
3) In ogni caso penso abbia
Discussioni - 3.642652988433838 - 20:25 28 Nov 2008