Sono state trovate 418 risorse compatibili su 14030.
51. corsa al massacro del medico competenteMi rivolgo ai colleghi che tutti i giorni si recano al lavoro nelle aziende. Evidentemente gli altri non sanno cosa significhi fare il medico competente. Se accettiamo in silenzio quanto sotto riportato credo veramente sia giunta l’ora di cambiare professione. Questa è davvero una corsa al massacro della nostra professione.
Discussioni - 5.463979482650757 - 19:16 22 Feb 2009
52. Aiuto sono in Tilt per interpretazione della leggeScusatemi se riapro un vecchio argomento, ma ho un atroce dubbio!,.....
Il comma 2 dell'art. 4 del provvedimento 30 Ottobre 2007 stabilisce:
il medico competente, all'atto dell'assunzione del personale adibito alle mansioni di cui all'allegato 1 e successivamente, CON PERIODICITA' DA RAPPORTARE alle condizioni personali del lavoratore in relazione alle mansioni
Discussioni - 5.463979482650757 - 14:10 28 Nov 2008
53. Il TU già in forse...copioncollo dal web:
Prima polemica tra sindacati e centrodestra a pochi giorni dalle elezioni vinte dal Pdl. E l'argomento - la sicurezza sul lavoro - non è di secondo piano. Il 17 aprile, proprio mentre Cgil-Cisl-Uil si riunivano in un'assemblea per valutare il Testo Unico da poco varato dal governo uscente,
Discussioni - 5.463979482650757 - 18:29 24 Apr 2008
54. dieci anni dopo, niente di fattoSono trascorsi ormai dieci anni da quando, forse per caso, ho trovato un modo semplice ed immediato, banale quasi tra tanta tecnologia sofisticata e costosa, per evidenziare con una manovra semeiologica istantanea, la presenza di "sofferenza" di un disco intervertebrale in pazienti sintomatici o non.
Vista la sua semplicità e l'economicità
Discussioni - 5.463979482650757 - 21:13 29 Ott 2007
56. tariffeDesidererei sapere se, nella giungla di tariffe per le nostre prestazioni professionali, esiste un canovaccio, almeno ufficioso, da seguire per formulare proposte adeguate alle aziende in base ai rischi, al numero dei dipendenti, all 'impegno orario ecc.
Discussioni - 5.463979482650757 - 14:07 07 Feb 2004
57. Le malattie da lavoro in ediliziaNella letteratura internazionale, accanto ai numerosi lavori sulla sicurezza, sono pochissimi gli articoli sulle malattie da lavoro e sulla loro prevenzione nel comparto delle costruzioni.
È emblematico della mancanza di informazioni sull'argomento, l'assenza di un capitolo specifico sui rischi da lavoro in edilizia in tutti i
Articoli del mese - 5.463979482650757 - Mar 2003
58. macellai e pescivendoliScusate l'argomento,forse di scarso interesse,in parte già trattato in passato,ma vorrei conoscere il vostro parere.
Ambiente lavorativo: market.
Tra le varie mansioni ci sono i macellai e i pescivendoli: dal DVR emergono, per il macellaio rischi (MODESTI ma comunque presenti) di MMC (varie pezzature di carne)e discomfort microclimatico (celle frigo -
Discussioni - 3.642652988433838 - 21:56 08 Giu 2019
59. Adempimenti GDPRCiao a tutti. Cominciano ad arrivarmi comunicazioni da parte di Aziende che seguo in cui vengo nominato Responsabile del trattamento dei dati per la gestione della sorveglianza sanitaria. Premesso che utilizzo il formato cartaceo e che le cartelle sanitarie vengono conservate in busta chiusa e dentro armadi appositi chiusi
Discussioni - 3.642652988433838 - 17:25 05 Feb 2019
60. Visita medica periodica medicina del lavoroSalve, sono un dipendente a tempo indeterminato dell'azienda RFI s.p.a. con la mansione di addetto alla manutenzione infrastrutture, fino allo scorso anno mi venivano effettuate visite mediche con cadenza annuale per rinnovare l'idoneità al lavoro, la visita medica mi viene fatta per l'idoneità al lavoro notturno, per il rischio rumore
Discussioni - 3.642652988433838 - 04:20 12 Mag 2017