Sono state trovate 418 risorse compatibili su 14030.
42. novità, novità, novità....Re:le ultime sull'allegato 3B 2 ore, 47 minuti fa
In rete (www.leggioggi.it/allegati/decreto-sempli...-studio-del-governo/) circola una bozza di un "Decreto Semplificazioni", di cui cito il passo che ci interessa di più::D;):)
PACCHETTO SEMPLIFICAZIONE
MISURE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO
Art. 2
(Misure di semplificazione in materia di sorveglianza sanitaria e in relazione ai rapporti
Discussioni - 5.463979482650757 - 21:00 30 Mar 2013
43. Gestione "scadenza visita medica successiva"In atto il programma definisce automaticamente la scadenza della vista successiva in relazione al protocollo impostato.
Tuttavia non è possible modificare la scadenza della visita se non intervenendo sul protocollo stesso; alternativamente bisogna esportare il fle in word ed effettuare le modifiche manualmente, perdendo il vantaggio dell'archiviazion automatica del giudizio.
Sarebbe opportuno
Discussioni - 5.463979482650757 - 22:27 21 Ott 2012
44. Esclusione di tossicodipendenzaIl campionamento che l'art 5 prevede " di norma con periodicita' annuale" può essere, secondo voi, eseguito una volta nell'anno solare indipendentemente dal tempo che trascorre tra un campionamento e il successivo, in modo da rendere non prevedibile la data di tale accertamento? O un tale meccanismo è suscettibile di
Discussioni - 5.463979482650757 - 01:19 14 Mag 2012
45. Polveri di legnoCancerogeni:
Art. 242. Accertamenti sanitari e norme preventive e protettive specifiche
1. I lavoratori per i quali la valutazione di cui all'articolo 236 ha evidenziato un rischio per la salute sono sottoposti a sorveglianza sanitaria.
Secondo voi esposizione a polveri di legno (anche duro) < 0,1mg/m3 fa scattare d'obbligo la sorveglianza sanitaria?
E' possibile
Discussioni - 5.463979482650757 - 01:02 29 Dic 2010
46. strumenti di difesa di un MC avverso prescrizioni ex 758/94Nel caso di una prescrizione ex 7568/94 ritenuta non corretta nel merito, il MC ha due strumenti per poter rappresentare le proprie ragioni, prima di ottemperare e pagare.
Occorre innanzitutto precisare che la prescrizione non è ricorribile gerarchicamente, ma può essere modificata solo dall'UPG che l'ha emessa.
Il primo strumento utilizzabile è
Discussioni - 5.463979482650757 - 17:49 03 Dic 2010
47. Contatto colleghi radioprotezioneSalute a tutti
Gentilmente vorrei mettermi in contatto con colleghi che si occupano radioprotezione per discutere di varie problematiche.
Grazie
Discussioni - 5.463979482650757 - 10:06 16 Ott 2010
48. Muletto ed epilessiaDipendente in prova, mansione magazziniere con uso di muletto.
Al primo giorno di lavoro crisi convulsiva con rilascio degli sfinteri e morsus
Ricoverato in ospedale per alcuni giorni.
EEG, RM, es. ematochimici negativi
Sul foglio di dimissione diagnosi di crisi comiziale, ma a lui hanno detto che e' stata colpa dello stress e
Discussioni - 5.463979482650757 - 00:44 04 Giu 2010
49. controlli ASL art.40Ieri gli ispettori dell'ASL si sono recati in una Ditta che effettua deposito e commercio di materiale edilizio e ha "prelevato" le cartelle di rischio dei lavoratori. Ha detto al titolare che sulla base della relazione annuale del mio collega che mi ha preceduto del 2009(leggi art.40) ha in atto
Discussioni - 5.463979482650757 - 15:27 18 Mar 2010
50. 31-03-09 vediamo come fare in pratica, mentre ne parliamoVista la limitata disponibilità del tempo residuo e in considerazione del fatto che spero nessuno pensi di non ottemperare all'art 40 o di non farlo in modo puntuale ed ineccepibile(scelte fortemente sconsigliabili), credo che ottima cosa sarebbe una assoluta omogeneità nelle modalità di trasmissione dei dati da parte del maggior
Discussioni - 5.463979482650757 - 00:19 25 Feb 2009