Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 144 risorse compatibili su 14030.

91. Vaccinazione antitetanica
Buonasera,
avrei una domanda da sottoporre alla vostra attenzione.
E' la prima volta che svolgo l'attività di Medico Competente per una pelletteria che produce portafogli. Avrei bisogno di capire se è obbligatoria la vaccinazione antitetanica per i suoi operai.
Inoltre nel caso in cui qualcuno si rifiutasse di farla posso accettare una

Discussioni - 3.2965276598930355 - 14:59 06 Ago 2015

92. Sorveglianza sanitaria e patente di guida privata
Durante un corso di aggiornamento uno dei relatori, medico dello SPESAL di una regione italiana, ha detto che, se noi MC durante la sorvegliazna sanitaria dovessimo trovare un lavoratore che ha dei problemi di salute potenzialmente esimenti l'idoneità alla guida (patente privata), dovremmo segnalarlo alla commissione medica locale dell'ASL.

Qualcuno

Discussioni - 3.2965276598930355 - 16:26 08 Mag 2014

93. Quesito
In una società che effettua bonifiche di siti alcuni impiegati, piu' o meno frequentemente, si recano dalla sede centrale ai siti suddetti con mezzo aziendale o proprio o a noleggio per effettuare attività di controllo spesso portando al seguito attrezzature varie. E' corretto assimilarli ad autisti addetti ad attività di

Discussioni - 3.2965276598930355 - 21:23 05 Mar 2014

94. Protocolli Sanitari Ad Cazzum
Buongiorno a tutti.

La domanda nasce spontanea...

Ma è possibile che dall'avvento della medicina del lavoro non sia stato ancora possibile standardizzare i protocolli sanitari per le varie categorie di lavoro?

Ogni medico applica un portocollo personale e ogni ASL o ASP applica un metodo di controllo personale.

BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Spirometrie fatte a caso e inutili

Esami

Discussioni - 3.2965276598930355 - 22:19 08 Dic 2013

95. polizia municipale e idoneità all'uso dell'arma
Buonasera. Volevo chiedervi pareri in merito alla questione dell'idoneità all'uso dell'arma nella polizia municipale. L'arma viene data al vigile tramite la prefettura, e sembra che dopo la consegna non venga più effettuata alcuna revisione del dipendente all'uso della stessa se non un annuale "allenamento" al poligono. Pertanto in diversi comuni

Discussioni - 3.2965276598930355 - 15:45 23 Nov 2013

96. Come organizzare il lavoro in caso di esposizione a benzina verde
Buongiorno a tutti. Una ditta ha a disposizione dei propri dipendenti delle auto a benzina per gli spostamenti di servizio. L'attuale organizzazione prevede che il rifornimento venga effettuato da ciascun "autista" alla pompa di benzina interna alla ditta e che vengano poi compilati i registri per il controllo dei litri

Discussioni - 3.2965276598930355 - 10:05 31 Lug 2013

97. idoneità fattorino
Buongiorno a tutti,
ho visitato un fattorino e dalle analisi ematochimiche si evince una forte ipertransaminasemia e un aumento di ggt (800) quindi sospetto alcool.
il medico competente precedente effettuava anche alcolemia e drogatest che secondo non vanno effettuati in quanto i fattorini in questione utilizzano mezzi propri (motorini auto ecc..) e

Discussioni - 3.2965276598930355 - 20:02 24 Lug 2013

98. Accertamenti tossicologici
Buongiorno a tutti!!
Gli accertamenti per uso di sostanze stupefacenti devono essere fatti a tutti i lavoratori quindi anche ai volontari vero??
Come esempio posso citare che molte scuole materne hanno autisti di pullman con patente D che operano come "volontari" e che quindi potrebbero "beneficiare" della sorv sanitaria.....l'accordo stato regioni sulla

Discussioni - 3.2965276598930355 - 13:52 20 Giu 2013

99. Accertamenti tossicologici
Buongiorno a tutti....secondo i vostri pareri medici di sicuro più autorevoli del mio...gli accertamenti tossicologici sulle urine per autisti / carrellisti etc....posto che non li faccia il Medico Competente in sede di visita...è meglio siano fatti prima o dopo?? E secondo voi entro quanto tempo per essere "validi"
Mi spiego...se il

Discussioni - 3.2965276598930355 - 15:45 04 Apr 2013

100. Accertamenti tossicologici
Buongiorno a tutti....secondo i vostri pareri medici di sicuro più autorevoli del mio...gli accertamenti tossicologici sulle urine per autisti / carrellisti etc....posto che non li faccia il Medico Competente in sede di visita...è meglio siano fatti prima o dopo?? E secondo voi entro quanto tempo per essere "validi"
Mi spiego...se il

Discussioni - 3.2965276598930355 - 08:03 19 Mar 2013

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti