Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 144 risorse compatibili su 14030.

131. Ernia del disco ls in autista di ambulanza: MP?
Caso specifico: autista di ambulanza affetto da ernia del disco Ls. Non dispongo di dati di esposizione per vibrazioni rilevati sul campo. La banca data ISPESL riporta le rilevazioni riferite a un particolare modello (Fiat Iveco) con valori massimi rilevati A(8) = 1,33 m/s. La circolare INAIL n. 25 del

Discussioni - 3.2965276598930355 - 22:04 27 Apr 2008

132. Corsi di Pronto Soccorso
Mi è stato chiesto da un azienda a cui devo effettuare il corso di richiamo a cadenza triennale se gli operatori presenti nelle sedi distaccate della loro azienda poichè operatori singoli ( impiegati con attività di logistica dei punti vendita settore distribuzione alimentare) sono tenuti a effettuare il corso o

Discussioni - 3.2965276598930355 - 12:36 09 Apr 2008

133. basta con le lotte
leggo da diverso tempo il forum e gli articoli e quant'altro presente su questo sito e l'unica cosa che noto, palese e stucchevole, è la lotta senza fine tra medici del lavoro e altri, medici igienisti, legali e sanati.
sono un igienista...ooohhhh....faccio il medico competente....oooohhhh....
e allora?
si parla di testo unico...ok...dovrò fare

Discussioni - 3.2965276598930355 - 18:52 04 Feb 2008

134. edili ed esami ematici
La questione è molto diretta: nel protocollo sanitario per la sorveglianza di operai edili includete o no le analisi del sangue?

Sento e leggo opinioni molto contrastanti. a mio parere si tratta di una categoria di lavoratori sottoposta ad importante sforzo fisico e quindo cardiovascolare, oltretutto normalmente esposta a lavori in

Discussioni - 3.2965276598930355 - 11:37 27 Nov 2007

135. SPONDILOLISTESI CON SPONDILOLISI ASINTOMATICO IN FUTURO AUTISTA IDONEO O NON IDONEO ?
Ho un caso di un ricorso ad un giuduzio di non idoneita´ per un ragazzo del 1982 come autista di autobus dopo aver riscontrato alla visita preassunzionale (per autisti D.M. nr. 88 del 1999) tramite Rx-colonna vertebrale della presenza di spondilolistesi e spondilolisi L5-S1. Il ragazzo dovra´ eseguire RM al

Discussioni - 3.2965276598930355 - 16:23 26 Giu 2006

136. LA SPECIALIZZAZIONE CHE AFFONDA
ho saputo che i medici della medicina dei servizi della regione siciliana dovrebbero passare tutti alla dipendenza e sistemati nei servizi di 1° livello OVE NON è RICHIESTA LA SPECIALIZZAZIONE. Fra questi servizi risulta la medicina fiscale, la MEDICINA DEL LAVORO, ecc. E GLI SPECIALISTI IN MEDICINA DEL LAVORO A

Discussioni - 3.2965276598930355 - 00:09 01 Mar 2006

137. Collaborazione viste mediche sedi di Milano, Pisa, Siena, Palermo
Un’importante ditta di Roma, addetta alla manutenzione dei nastri trasportatori degli aeroporti siti in tutta Italia, mi ha chiesto un preventivo relativamente alla sorveglianza sanitaria dei dipendenti manutentori meccanici: nel protocollo sanitario ho previsto (oltre naturalmente all’esame obiettivo), spirometria, audiometria, esame del rachide lombo-sacrale e verifica delle analisi sangue ed

Discussioni - 3.2965276598930355 - 12:22 28 Apr 2005

138. Certificazione INAIL
Un ISF (Informatore scientifico del farmaco) di una casa farmaceutica durante lo svolgimento del suo lavoro ,mentre si sposta in macchina aziendale ,da uno studio medico ad un altro viene tamponato e riporta traumi alla colonna e colpo di frusta cervicale.
Si istaura normale procedura di infortunio sul lavoro e

Discussioni - 3.2965276598930355 - 15:57 25 Apr 2005

139. alcool versus inail
cari colleghi il quesito che Vi porgo è il seguente: lavoratore infortunatosi con livelli di alcolemia superiori a 0,5; l 'Inail in sede di risarcimento come si comporta? Più genericamente un infortunio alkcool correlato ha diritto ad un risarcimento INAIL? C 'è ina corresponsabilità del Datore di lavoro?
Grazie anticipatemante

Discussioni - 3.2965276598930355 - 13:12 11 Mar 2005

140. La nuova bozza del T.U. licenziata dal Governo
Da sito "Diario della Prevenzione": http://www.diario-prevenzione.net/diarioprevenzione/html/TU/TestoU181104.pdf
Sono riportate ed evidenti le modifiche alla prima bozza.

Discussioni - 3.2965276598930355 - 13:01 04 Mar 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti