Sono state trovate 144 risorse compatibili su 14030.
61. test alcol e drogaIl medico competente della mia amministrazione sottopone a test ematici ed esami urine tutti gli autisti , affermando che sono test anti alcool e anti droga per la sicurezza dei colleghi trasportati, infischiandosene della convenzione stato-regione del 2007( e anche del parere di altri medici competenti). Detti autisti guidano veicoli
Discussioni - 6.593055319786071 - 08:24 01 Giu 2009
62. Cefalea, Asma, Ipoacusia, Beta2microglobulina aumentata, Morbo di MinamataScusatemi, se ogni tanto ci ritorno sopra, capisco il momento particolare, ma avrei una proposta indecente da proporre::p
Perchè non ci prendiamo una pausa sull'interpretazione della normativa che sta generando tanta confusione e malcontento e al suo posto inseriamo casi clinici da discutere?, magari anche chiedendo consigli per la diagnosi e
Discussioni - 6.593055319786071 - 14:41 04 Nov 2008
63. quesiti sull'accertamento dell'alcoldipendenzaCredo che ci sia una concordanza quasi generale( io continuo ad avere dubbi ma di questo poco ce ne cale) che la verifica dell'eventale alcoldipendenza vada fatta e allora vorrei porre dei quesiti di ordine pratico:
1) il CONAMECO suggerisce di effettuatla alle categorie di lavoratori di cui all'allegato 1 della
Discussioni - 6.593055319786071 - 13:15 02 Nov 2008
64. Quesito sugli accertamenti di assenza di alcol e tossicodipendenza"Un'azienda è incaricata di effettuare trasporto di persone. Non dispone nè di autisti nè di autobus. Si convenziona con lavoratori autonomi, possessori di partita IVA, per effettuare il servizio.
Il Datore di Lavoro (cioè l'azienda che convenziona) deve richiedere preliminarmente ai lavoratori autonomi il possesso di una certificazione di assenza di
Discussioni - 6.593055319786071 - 20:06 29 Ott 2008
66. Applicabilità degli accertamenti assenza tossicodipendenzeScusate se riapro un argomento che sicuramente è già stato trattato in precedenza, ma ho avuto l'occasione di dover nuovamente riflettere sulla recente Intesa della Conferenza Stato Regioni recentemente pubblicata. Ebbene, dopo lunga e penosa meditazione mi sono chiesto se sono impazzito io o se sono impazziti gli inquilini dei
Discussioni - 6.593055319786071 - 14:37 01 Nov 2007
67. chiarezza sui compiti del mdlchiedo una cosa che mi sembra strana,è normale che aziende facciano fare moltitudini di esami per assunzioni o preassunzioni ad enti privati convenzionati a non si sa a quale universita' senza spiegare ai neo lavoratori che tipo di esami sono e a cosa servono.
grazie
Discussioni - 6.593055319786071 - 17:24 31 Mag 2007
68. autorimessevorrei sapere se per un'azienda di autotrasporti l'autorimessa può essere considerata "ambiente di lavoro" così come inteso dal D.Lgs. 626/94. si precisa che in tale luogo non si svolge alcuna attività lavorativa, ma è adibito esclusivamente a deposito automezzi. per un autista di pulmann qual è il luogo di lavoro? Grazie.
Discussioni - 6.593055319786071 - 20:56 23 Giu 2005
69. 388-CORSO DI PRONTO SOCCORSOCOME BISOGNA COMPORTARSI IN UN' AZIENDA DI AUTOTRASPORTI,AD ESEMPIO DI 100 AUTISTI. QUANTI DIPENDENTI DEVO FORMARE?ALTRO DUBBIO: IN UN'AZIENDA CON UN DIPENDENTE COME MI COMPORTO?FORMO SOLO QUEL DIPENDENTE CHE POI IN CASO DI NECESSITA' SI AUTOSOCCORRE DA SOLO?
Discussioni - 6.593055319786071 - 12:11 14 Mag 2005
70. Idoneità DifficileCari Colleghi vi chiedo un parere
Dipendente (sospetto) tossicodipende assunto due anni or sono con mansione di magazziniere-autista. Visitato nel settembre 2003 (idoneo). Non mi sono accorto di nulla e lui negavo utizzo di farmaci o sostanze particolari. Assente dal lavoro per tre mesi in quanto agli arresti domiciliari per
Discussioni - 6.593055319786071 - 10:46 17 Giu 2004