Sono state trovate 144 risorse compatibili su 14030.
31. autisti con patente BGentili colleghi vorrei chiedervi di darmi un parere su di un protocollo per una società con autisti del personale con patente B:
per la legge quadro sull'alcol e per rischi come posture incongrue, vibrazioni e stress avevo pensato:
visita medica (1 aa), valutazione rachide (2aa) ecg(a prima visita e poi secondo parere
Discussioni - 12.84028581380844 - 10:00 02 Ott 2009
32. tossicodipendenza e autisti e corrieri con patente BMi sorge un dubbio, anche i corrieri che utilizzano furgoni o analoghi per i quali e previsto solo il possesso della patente B, sono soggetti o no alla sorveglianza per la non tossicodipendenza?
grazie
Discussioni - 12.84028581380844 - 17:20 09 Set 2008
33. questionario per autisticari coolleghi vorrei conoscere il punto di vista se gli autisti devono
essere sottoposti a sorveglianza sanitaria ho è giusto somministragli i questionario. grazie
Discussioni - 12.84028581380844 - 22:17 10 Feb 2007
34. autisti autobusmi hanno detto che gli autisti di autobus non hanno diritto al riconoscimento della malattia professionale. vorrei sapere se è vero e quale riferimento normativo posso consultare.se sì, per quali patologie è previsto il riconoscimento e qual'è l'iter proocedurale e medico.grazie e complimenti per al forum per la professionalità dei
Discussioni - 12.84028581380844 - 21:17 03 Ago 2005
35. Accertamenti tossicologiciBuongiorno a tutti!!
Gli accertamenti per uso di sostanze stupefacenti devono essere fatti a tutti i lavoratori quindi anche ai volontari vero??
Come esempio posso citare che molte scuole materne hanno autisti di pullman con patente D che operano come "volontari" e che quindi potrebbero "beneficiare" della sorv sanitaria.....l'accordo stato regioni sulla
Discussioni - 9.889583206176757 - 00:16 05 Lug 2013
36. sorveglianza sanitaria autotrasportatorigent colleghi, mi chiedo con quale motivazione è possibile attivare la sorveglianza sanitaria negli autotrasportatori anche se le vibrazioni total body risultano inferiori al livello d'azione. Se non ci fosse motivazione alcuna, il medico competente dovrebbe effettuare gli accertamenti per tossicodipendenza, ma non potrebbe fare una valutazione del rachide perchè
Discussioni - 9.889583206176757 - 20:01 22 Ott 2010
37. Come sta andando con gli accertamenti per le tossicodipendenze?Visto che lo Stato, la Comunità e chi per loro hanno tanta sete di dati statistico-epidemiologici nel lodevole intento di salvaguardare la salute dei "remainders" di quella che fu una "forza lavoro" e per non scivolare lentamente verso una condizione di "burn out" da 81, siete favorevoli a condividere un
Discussioni - 9.889583206176757 - 11:26 24 Set 2009
38. Mansioni a rischio TDProprio oggi mi ha telefonato allarmatissimo un datore di lavoro che ha dovuto allontanare dal cantiere un lavoratore che manovra un carroponte: stava combinando un macello e solo per caso sono riusciti ad evitare danni. Si e' scoperto poi che da qualche settimana e' in cura da uno psichiatra
Discussioni - 9.889583206176757 - 17:15 16 Dic 2008
39. Alcool e controlliFinalmente è stato indicato l'elenco (riportanto anche sotto la voce News del sito) delle "attivita' lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, l'incolumita' o la salute dei terzi, ai fini del divieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche,ai sensi
Discussioni - 9.889583206176757 - 19:42 30 Set 2008
40. Alcolismo e controlliProbabilmente mi è sfuggito qualcosa nel dibattito, ma due differenti episodi capitatimi nell’attività professionale mi hanno reso perplesso: in una ditta dove lavora anche un autista con patente B, avevo posto il problema se nell’idoneità da rilasciare per detta mansione non occorresse pure sottoporre il dipendente a controlli specifici per
Discussioni - 9.889583206176757 - 08:47 15 Mag 2008