Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 311 risorse compatibili su 14030.

101. Autista positivo a stupefacenti
Notizia del telegiornale delle 13:l'autista del mezzo pubblico che ha investito una persona scesa dall'auto e' risultato positivo agli stupefacenti. Quali non si sa. E adesso? Che succedera'?

Discussioni - 4.3296860456466675 - 14:01 21 Gen 2009

102. infortunio ad un autista del trasporto pubblico locale....(toscana)
....arriva l'ASL e chiede al DDL :
1)documentazione comprovante la formazione
2)certificazione di assenza di tossicodipendenza

appena ho altre notizie le comunicherò.
Tcam

Discussioni - 4.3296860456466675 - 17:49 15 Nov 2008

103. Quesito sugli accertamenti di assenza di alcol e tossicodipendenza
"Un'azienda è incaricata di effettuare trasporto di persone. Non dispone nè di autisti nè di autobus. Si convenziona con lavoratori autonomi, possessori di partita IVA, per effettuare il servizio.
Il Datore di Lavoro (cioè l'azienda che convenziona) deve richiedere preliminarmente ai lavoratori autonomi il possesso di una certificazione di assenza di

Discussioni - 4.3296860456466675 - 20:06 29 Ott 2008

104. Stampa di cartella sanitaria e di R. 81\08
Vorrei segnalare che in caso di Pazienti già inseriti per visite degli anni passati, la stampa della c.c. e r. 81\08 numera le pagine comprendendo le visite precedenti. La cartella 81\08 deve invece essere numerata partendo dalla prima visita effettuata dopo l'entrata in vigore della Legge, aggiungendo la vecchia documentazione

Discussioni - 4.3296860456466675 - 20:03 17 Ott 2008

105. Depressione Maggiore e 118
Vorrei un parere dei colleghi su un caso di (presunta, in quanto la certificazione -seppure di autorevole psichiatra del DSM -non mi convince)Depressione Maggiore diagnosticato ad un medico del 118.Il medesimo ,alcuni mesi or sono, aveva presentato un cerficato (firmato dal medesimo psichiatra) attestante la presenza di un disturbo depressivo

Discussioni - 4.3296860456466675 - 19:41 23 Set 2008

106. Medico competente sull'orlo di una crisi di nervi
Non so da dove cominciare, non riesco a trovare le parole per esprimere il mio sconcerto di fronte a quanto successo e che vado brevemente a narrare.
Nel mese di settembre ho visitato dei lavoratori di una “nuova” ditta, nuova per me si intende, perché trattasi di struttura esistente già da

Discussioni - 4.3296860456466675 - 09:14 09 Dic 2007

107. Cosa fareste per migliorare la nostra disciplina?
Sto raccogliendo una serie di suggerimenti, proposte, consigli, critiche (costruttive!) da valutare per rendere la nostra medicina del lavoro competitiva ed efficiente, e non mi riferisco ai soliti discorsi di qualita' su cui si sono spese troppe parole ( e soldi). Quindi chi ha qualcosa da suggerire in merito lo

Discussioni - 4.3296860456466675 - 15:18 08 Ott 2006

108. Parere del Ministero del Lavoro: visita preassuntiva minore
Il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale in risposta ad un interpello (Prot. 25/I/0001866) esprime il parere che la visita di idoneità preaasuntiva del minorenne venga effettuata da medico del S.S.N. mancando di distinguere se esposto a rischio o meno come invece aveva indicato la Regione Lombardia

News - 4.3296860456466675 - 11 Set 2006

109. è cambiata solo la ragione sociale: devono essere rifatte le visite?
Un ispettore della ASL ha contestato ad una azienda artigiana di 10 dipendenti che aveva cambiato solamente la ragione sociale, mantenendo produzione, macchinari, locali, dipendenti, insomma tutto quanto concorre al determinismo del rischio, inalterato, che la idoneità ai dipendenti doveva essere nuovamente data e che quindi dovevano essere rifatte le

Discussioni - 4.3296860456466675 - 16:06 29 Mar 2006

110. Sorveglianza Sanitaria e Scuola
Salve, approfitto di questo prezioso spazio di discussione per porre un quesito inerente la Sorveglianza Sanitaria in ambito scolastico, specificatamente nei confronti del personale Collaboratore Scolastico (ex bidelli).
Come noto, il Collaboratore Scolastico, per la natura delle sue mansioni, non rientra di norma tra i soggetti sottoposti a Sorveglianza Sanitaria, e

Discussioni - 4.3296860456466675 - 16:17 26 Feb 2006

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti