Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 311 risorse compatibili su 14030.

61. rifiuto del medico competente a compilare i primi certificati di malattia professionale
Nel documentarmi nel web, ho appreso che il MC è obbligato a compilare i primi certificati di malattia professionale,perseguibile nel penale se non fà.
Mi domando come mai me li ha rifuitati di compilare.
Per 30 anni ho svolto la mansione di mezzi pesanti in porto,lavorando con pavimentazione piena di buche, quindi

Discussioni - 6.49452884197235 - 17:56 07 Gen 2008

62. competenze del medico e competenze del datore di lavoro
Salve, cortesemente desidererei sapere se un impegato con problemi di ansia e depressione, causati da un disadattamento all'ambiente di lavoro come documentato dal proprio psichiatra, può ricorrere al medico competente per tutelare la propria salute?
Il medico competente è tenuto a informare e investire del problema il datore di lavoro?
Il datore

Discussioni - 6.49452884197235 - 11:36 02 Ott 2007

63. Primo certificato di malattia professionale
Sappiamo che molti colleghi hanno difficoltà a reperire il Primo Certificato di MP dell 'Inail.
Al seguente link è possibile scaricarlo: http://www.sgummy.com/enti/modelli/inail_ss.htm

Discussioni - 6.49452884197235 - 20:08 13 Apr 2006

64. Infortunio o malattia professionale?
La serigrafia di cui sono medico competente mi ha comunicato alla fine di giugno un infortunio da parte di un dipendente (mansione apprendista serigrafo), il quale nell’operazione di pulizia telai, effettuata a fine turno, mediante utilizzo di solventi, benché utilizzasse idonei dispositivi di protezione (mascherine, guanti, camice), per contatto diretto

Discussioni - 6.49452884197235 - 14:44 06 Ago 2005

65. Primo messaggio: aiuto by Ignazio73
spero possa esserti utile.
è l'ultimo avviso diramato dall'inps (marzo 2005)

CERTIFICATI DI MALATTIA
AVVERTENZE AGLI ASSICURATI ALL’INPS PER L’INDENNITA’ DI MALATTIA
(operai di tutte le categorie produttive del settore privato e impiegati di commercio)



COMPILAZIONE DEI CERTIFICATI DI MALATTIA

La certificazione sanitaria rilasciata, anche su modulario non regolamentare, da medici diversi da quelli di

Discussioni - 6.49452884197235 - 18:18 15 Mar 2005

66. I nuovi co.co.co e la tutela della salute
L\'8 Gennaio il Ministero del Welfare ha emanato una circolare sulla disciplina delle collaborazioni coordinate e continuative nella modalità c.d. a progetto.Sulla base della circolare anche a questa tipologia di collaborazioni è applicabile il D.Lgs 626/94.Dice testualmente la Circolare:Si applicano inoltre al collaboratore:....... il decreto legislativo n. 626 del 1994

News - 6.49452884197235 - 12 Gen 2004

67. Acufene e lavoro notturno
Ho urgente bisogno di un parere su una questione piuttosto importante per me.
Il mio problema è emerso nel 2005, per un acufene fisso all’orecchio destro.La diagnosi che mi è stata fatta, dopo diverse visite specialistiche ed esami, è la seguente: otosclerosi bilaterale e ipoacusia mista a destra, di tipo neurosensoriale

Discussioni - 4.3296860456466675 - 12:07 06 Feb 2019

68. Trasferimento in altra sede dipendente con limitazioni funzionali
Buongiorno, un caro amico dipendente sanitario pubblico con certificazione della commissione medica del' asl in cui viene stabilita l'idoneità alla mansione ma con interruzione della postura eretta (10-15 min.) ogni ora per instabilità del ginocchio con esiti di frattura del piatti tibiale e legamento collaterale mediale, mi chiede se l'Azienda

Discussioni - 4.3296860456466675 - 08:11 15 Lug 2017

69. La firma del Medico Competente sul DVR
Perdonate l'intromissione di un ingegnere "tecnico sicurezza" da quasi 20 anni nel vostro bel forum che leggo più che volentieri (senza intervenire in quanto non medico), ma l'argomento riguarda il Medico Competente.

Sempre più spesso ultimamente mi ritrovo in disaccordo con vostri colleghi sulla questione della firma del Medico Competente

Discussioni - 4.3296860456466675 - 17:00 23 Ott 2016

70. l'uso di scarpe antinfortunistiche danno luogo a malattia professionale?
Dal momento del primo sintomo di insofferenza verso l’uso di scarpe antinfortunistiche non ho trovato nessun dottore che si assuma la responsabilita di firmare un certificato medico attestante l’impossibilita’ di indossare le sopra citate scarpe,ho continuato a lavorare negli anni sempre sofferente
Nel 2007 ho dichiarato in via verbale sia al

Discussioni - 4.3296860456466675 - 00:44 04 Ott 2016

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti