Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 311 risorse compatibili su 14030.

11. SGSL: forse una opportunità da non perdere (????)
OGGETTO: UNI-INAIL 2001 OHSAS 18001:2007, Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro





L'adozione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (UNI-INAIL 2001 oppure OHSAS 18001:2007) consente di chiedere una riduzione tasso medio di infortuni applicato da INAIL.
La riduzione, congiunta con il meccanismo bonus

Discussioni - 17.31874418258667 - 08:36 11 Ott 2011

12. certificato stato gravidanza
Salve a tutti, questo è il mio primo post.
Una signora dopo 4 anni di tentativi e tramite una clinica privata specializzata in fertilità è riuscita ad avere una gravidanza.
La signora l'ha comunicato a voce all'azienda appena saputo lo stato di gravidanza e ha adempiuto a parte dei suoi obblighi.
L'azienda non

Discussioni - 17.31874418258667 - 16:31 02 Mag 2011

13. Richiesta certificazione Inps aggiuntiva per impiegata in stato di gravidanza...
...la quale vuole continuare a lavorare fino all'ottavo mese. Fin qua tutto chiaro...... il problema è che questa dipendente, centralinista, è stata visitata da un precedente medico competente e il certificato di idoneità ancora non è scaduto .Nel contempo però è avvenuta una nomina con un nuovo medico competente: arrivo

Discussioni - 16.54668039083481 - 12:13 16 Feb 2016

14. Sanzioni per i medici per omessa certificazione ai sensi art.53 T.U. n.1124/1965 di malattia professionale:le modifiche dell’art.21 del D.Lgs 151/2015
Si legge nel testo della notizia che
"Qualunque medico presti la prima assistenza a un lavoratore infortunato sul lavoro o affetto da malattia professionale è obbligato a rilasciare certificato ai fini degli obblighi di denuncia di cui al presente articolo e a trasmetterlo esclusivamente per via telematica all'Istituto assicuratore."
Ora, mi

Discussioni - 16.54668039083481 - 12:20 14 Gen 2016

15. Ampliamento delle professionalità mediche deputate alla certificazione delle patenti di guida e nautiche
Senato della Repubblica - XVI LEGISLATURA
Disegno di legge N. 1242 d’iniziativa del senatore Rosario Giorgio COSTA (PdL)

Ampliamento delle professionalità mediche deputate alla certificazione
delle patenti di guida e nautiche

Art. 1.

Il comma 2 dell’articolo 119 del nuovo codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, è

Discussioni - 16.54668039083481 - 23:32 10 Feb 2010

16. certificazione avvenuta visita annuale del medico competente in unn cantiere.
Nel caldo afoso di agosto , un dubbio mi sorge spontaneo: qualora l'Asl richiedesse una certificazione di avvenuta visita annuale del medico competente all'interno di un cantiere di lavoro, voi come la redigereste, su cosa vi soffermereste? Si accettano spunti;mille grazie!

Discussioni - 16.54668039083481 - 19:30 11 Ago 2008

17. Circa il contratto del medico competente
Il testo unico prevede la possibilità di avvalersi di istituti o centri che forniscono il medico competente , come libero professionista .
Tuttavia la Legge non dice molto di più su questo contratto e su come dovrebbe essere.
E' necessario che ci sia un vincolo che obblighi il medico , se dimissionario

Discussioni - 15.153900480270385 - 14:29 03 Nov 2008

18. consegna certificazione idoneità al lavoro.
Lavoro presso una ASL Veneta, in qualità di O.T. categoria B, vorrei sapere entro quale tempo il certificato deve essere consegnato al lavoratore, dopo la visita di controllo periodico. Negli anni precedenti chi mi ha consegnato tale certificato è sempre stata la direzione della mia U.O. di assegnazione. Ho fatto

Discussioni - 14.381837368011475 - 07:44 24 Ott 2017

19. certificazione medico competente aziendale
Il medico aziendale deve rilasciare qualche documentazione al lavoratore dopo la visita aziendale?

Discussioni - 14.381837368011475 - 22:36 22 Dic 2011

20. Ritenuta di acconto
Ciao a tutti,
vi risulta che se una azienda non ha inviato la certificazione della ritenuta versata, ma il bonifico ricevuto è al netto della stessa ricevuta, possiamo stare tranquilli rispetto ad una eventuale richiesta da parte della Agenzia delle Entrate della stessa certificazione?

Discussioni - 12.9890576839447 - 02:12 06 Set 2018

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti