Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 311 risorse compatibili su 14030.

31. Idoneità non agonistica
Riporto testualmente (una sintesi) dal sito della ASL 6 di Vicenza:

Le norme in vigore sui Certificati per Idoneità Sportiva sono a oggi le seguenti:
1. Attività LUDICO-MOTORIA: non serve alcun certificato; consigliata però una valutazione preventiva dei fattori di rischio presso il proprio medico curante. (Decreto del Fare, convertito in Legge

Discussioni - 8.659372091293335 - 15:02 29 Set 2014

32. Palestra e..malattia!
Buongiorno! Avrei bisogno di un parere da chi sa. UNA mia conoscente calabrese,trasferitasi a Pisa,si è iscritta in una palestra per svolgere regolare attività fisica. È stata influenzata nelle ultime 2 settimane,per cui non ha potuto frequentare la palestra,la quale però richiede un certificato di rientro dalla malattia,per evitare di

Discussioni - 8.659372091293335 - 22:34 23 Mar 2014

33. Ancora tutto il 2014 per il punteggio ECM ! E' già legge !!
Commenta questo articolo!

Autore: patrizio madaschi 24/01/2014 (06:52:31)
come si dice nell'articolo stesso il Decreto del Ministero del Lavoro 4 marzo 2009, art 2, comma 2 (Istituzione dell’elenco nazionale dei medici competenti in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro) recita: “il conseguimento dei crediti formativi del programma

Discussioni - 8.659372091293335 - 11:19 31 Gen 2014

34. Visita di accertamento psichiatrica richiesta al lavoratore dal medico competente
Vorrei chiedere se e' normale che il medico competente mi richieda una valutazione/certificazione psichiatrica con una dichiarazione della fattibilita' a stare su quel posto di lavoro.
Premetto che faccio l'OSS in una cooperativa e lavoro in una casa famiglia ( da solo )con malati psichiatrici.
I problemi sono tanti i malati( spesso

Discussioni - 8.659372091293335 - 18:51 19 Dic 2012

35. Riflettiamo e se necessario prendiamo posizione
Credo che l'argomento meriti l'attenzione di tutti gli iscritti e frequentatori del forum, nonchè degli addetti ai lavori.
Come spesso è accaduto in passato si aggira il problema anzichè tentare di ottimizzare le risorse per risolverlo nel migliore dei modi.


http://www.repubblica.it/politica/2012/03/02/news/appello_contro_abolizione_controlli_sicurezza-30833839/?ref=HREC2-1

Discussioni - 8.659372091293335 - 19:02 09 Mar 2012

36. Lavoratori autonomi
Salve,
sono sempre più frequenti le richieste, da parte di singoli artigiani in proprio o di piccole aziende familiari, del certificato di idoneità per poter lavorare in un cantiere o in una ditta. In genere è il titolare del cantiere/azienda/ditta che dice al lavoratore:" fatti fare un certificato di idoneità al

Discussioni - 8.659372091293335 - 08:37 20 Lug 2010

37. Mobbing Medico Competente
Aiutooooooo!!.............
.......Chiedo gentilmente ai colleghi di rispondere......
1 se durante la propria attività di medico competente un lavoratore abbia denunciato di essere vittima di “Mobbing” consegnando contestualmente un certificato medico attestante un Disturbo post-traumatico da stress cronico, o disturbi dell'adattamento.
2 Se il caso sia stato

Discussioni - 8.659372091293335 - 10:02 26 Ago 2008

38. TESTO UNICO
CARI COLLEGHI I NS. SENATORI HANNO MODIFICATO L' ART. 1 PUNTO G DELLA BOZZA DEL TESTO UNICO. INFATTI HANNO INTRODOTTO ANCHE IL MEDICO COMPETENTE NELLE FIGURE PROFESSIONALI DA MODIFICARE I REQUISITI. SPERIAMO ???? CHE QUESTA VOLTA NON ESTENDANO TALE TITOLO A QUALCHE ALTRO SPECIALISTA.....
MI AUGURO TUTTAVIA, SE CIO' DOVESSE ACCADERE

Discussioni - 8.659372091293335 - 09:23 20 Mar 2008

39. Flessibilità della astensione dal lavoro per maternità
Cari colleghi, mi serve proprio una delucidazione. In conformità alla L 53/2000 e all 'art.20 della 151/01 non ho mai creato particolari problemi , se compatibili con i rischi lavorativi, a concedere la c.d. "flessibilità" alle gravide. In sostanza la gravida può decidere se posticipare di un mese l 'astensione

Discussioni - 8.659372091293335 - 12:19 31 Gen 2005

40. Medici competenti anche i medici dello sport?
Con una recente sentenza (Cass. civile sez. lavoro, n. 85 dell'8 gennaio 2003) la Corte di Cassazione ha affrontato il problema della sicurezza sul lavoro delle società sportive professionistiche verso i propri tesserati in una luce sostanzialmente nuova: dal ragionamento giuridico della Suprema Corte emerge una chiarissima interpretazione dei doveri

Articoli del mese - 8.659372091293335 - Lug 2003

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti