Sono state trovate 219 risorse compatibili su 14030.
101. Ho il seguente dubbio come si coll. per la valutazione dei CEM?Salve:)
Premesso che ho capito poco o nulla per quanto riguarda la valutazione dei rischi dei campi elettromagnetici., mi sono chiesto in che modo il medico competente collabora alla valutazione del rischio dei CEM.
Sicuramente NON E’ un compito del medico competente:
Misurare i CEM,
Valutare i CEM ,
Discussioni - 2.6149124264717103 - 20:01 30 Mar 2012
102. lavoratrici in gravidanza e visite preassuntiveCari colleghi mi trovo in difficoltà: ieri ho visitato una donna di 43 anni che deve essere assunta presso un'azienda che seguo come MC che si occupa di bonifiche minerarie; la sig.in buon stato di salute mi ha detto di essere in gravidanza alla 15 settimana(nessun altro ne è a
Discussioni - 2.6149124264717103 - 20:27 15 Mar 2012
103. crediti formativi (ECM)In attesa delle circolari esplicative del nuovo testo unico, e del 2010 anno in cui dovremmo obbligatoriamente "specializzare" i nostri crediti [ed entro cui spero di riuscire ad aprire un un "fondo sanzioni" oltre ad uno per la vecchiaia (vd. pensioni ENPAM)]vorrei chiedere a tutti i medici competenti (M.C) liberi
Discussioni - 2.6149124264717103 - 15:57 27 Feb 2012
104. la sorveglianza sanitaria serve a tanti, ma non ai lavoratoricari colleghi,
sono un medico del lavoro, ho 43 anni, una famiglia. Ho combattuto per anni per tradurre in salute la sorveglianza sanitaria che ho fatto per società e per conto mio. Da circa un mese, anche a causa delle difficoltà finanziarie causate dalla perdita di aziende e risoluzione di contratti
Discussioni - 2.6149124264717103 - 00:25 11 Nov 2011
105. un dubbio sull'art.38 comma 4Art. 38.
Titoli e requisiti del medico competente
comma 4. I medici in possesso dei titoli e dei requisiti di cui al
presente articolo sono iscritti nell'elenco dei medici competenti
istituito presso il Ministero della salute.
Come si interpreta?
La domanda è : se un medico è in possesso di tutti i requisiti dei commi precedenti
Discussioni - 2.6149124264717103 - 21:20 20 Set 2011
106. Monitoraggio biologico a PratoHo dei saldatori in trasferta a Prato. Qualcuno mi può dire a che laboratori posso rivolgermi urgentemente per effettuare le cromurie? Grazie
Discussioni - 2.6149124264717103 - 16:24 28 Ago 2011
108. Ernia discaleA livello lombare l'allineamento vertebrale è normale. Presenza di componenti angiomatose nei somi di L1 ed L2. Aspetto disidratato degli ultimi due dischi lombari. In L4-L5 si riconosce una protusione discale ad ampio raggio. In L5-S1 vi è una più accentuata componente intraforaminale destra.
Conclusioni: Manifestazioni degenerative croniche a livello dorsale.
Discussioni - 2.6149124264717103 - 22:37 15 Lug 2011
109. Movimenti ripetitivi e sindrome dell'egresso toracicoQualcuno ha mai pensato ad una tale associazione di fronte a lavoratori/lavoratrici con disturbi dell'arto superiore di tipo neuroperiferico o vascolare?
Può essere un tema di rilevanza nella nostra attività ed avere un maggior riscontro come sospetto diagnostico, grazie ad una miglior conoscenza delle sue note cliniche?
Avete mai avuto il sospetto
Discussioni - 2.6149124264717103 - 18:02 16 Mag 2011
110. Chi più ne sa...................."Secondo voi", se nel corso di vista medica ad un dipendente soggetto a SS, riscontriamo segni o ci viene riferita sintomatologia clinica che potrebbe rappresentare MP ma:
a) nel DVR non si evidenzia condizione di rischio atta a rappresentarne causa o concausa (rischio individuato ma definito irrilevante o inferiore al livello
Discussioni - 2.6149124264717103 - 15:05 16 Mag 2011