Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 219 risorse compatibili su 14030.

121. attenzione attenzione
vi allego il link dove trovate la lettera del presidente FNOMCEO al ministro Fazio di richiesta delucidazioni sui medici legali e igienisti che non erano MC all'entrata in vigore del DLgs 82/08 e smi.
Penso che "qualcuno" debba muoversi prima che il ministro risponda...

http://portale.fnomceo.it/PortaleFnomceo/showItem.2puntOT?id=78119

Discussioni - 2.6149124264717103 - 09:10 30 Set 2010

122. Idoneità sanitaria lavoratori
Buongiorno, sono un architetto e lavoso sul campo (ovvero in cantiere), mi è sorto un dubbio, in realtà me l'hanno fatto venire due colleghi.
Sappiamo tutti che un lavoratore, per poter lavorare, deve avere l'idoneità sanitaria, un mio collega è convinto che l'impresa, per un neo assunto, ha tempo 60gg dalla

Discussioni - 2.6149124264717103 - 16:12 30 Ago 2010

123. test antidroga
Ciao a tutti
vorrei chiedervi un consiglio...state effettuando da voi i test sulle urine per controllo stupefacenti o avete affidato tutta la proceduta (anche il primo livello) ad un laboratorio autorizzato? Che tipo di kit state utilizzando per lo screening di primo livello?
Grazie per l'attenzione

Discussioni - 2.6149124264717103 - 00:38 10 Ago 2010

124. IL RIFIUTO DI INDOSSARE LE SCARPE ANTINFORTUNISTICHE
Una situazione problematica, talmente comune da potersi definire addirittura «quotidiana», che le figure della sicurezza si trovano ad affrontare, è quella del lavoratore che rifiuta di indossare le scarpe antinfortunistiche.
In questo articolo verrà illustrato quali sono gli obblighi del datore di lavoro a riguardo, analizzando come comportarsi

Articoli del mese - 2.6149124264717103 - Ago 2010

125. IL RIFIUTO DI INDOSSARE LE SCARPE ANTINFORTUNISTICHE
<!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} -->
Una situazione problematica, talmente comune da potersi definire addirittura «quotidiana», che le figure della

Articoli del mese - 2.6149124264717103 - Ago 2010

126. Problemi di extrasistoli
Salve a tutti, vi scrivo perchè ho un problema in azienda molto strano:
soffro di extrasistoli benigne documentate dal cardiologo che mi provocano degli spasmi improvvisi.Il cardiologo ritiene che tale disturbo possa essere di natura psicologica ma mi ha prescritto di fare ulteriori accertamenti tra cui un eco, una prova da

Discussioni - 2.6149124264717103 - 15:19 22 Lug 2010

127. Il punto di vista di un insigne giurista sugli obblighi relativi a sicurezza e alcol
Sul sito della Snop è pubblicato un interessantissimo articolo del Dott. Beniamino Deidda, Procuratore Capo a Firenze, sull'analisi della situazione attuale e sulle proposte che si possono avanzare per una normativa migliore in relazione al controverso problema relativo ad alcol e sicurezza.
Alcune conclusioni del Giurista, sulla

News - 2.6149124264717103 - 22 Giu 2010

128. Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici….
Salve:)
Ho qualche dubbio sulla protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici….

…..Articolo 206
Comma 1:” Le disposizioni riguardano la protezione dai rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori dovuti agli effetti nocivi a BREVE TERMINE conosciuti nel corpo umano”.
Sono effetti di tipo deterministico di cui

Discussioni - 2.6149124264717103 - 06:14 27 Apr 2010

129. Idoneità autocensurata dal protocollo?
Cari Colleghi, con la massima serenità vorrei sottoporre a discussione un ipotetico verbale di ispezione che avrebbe potuto essere redatto (si fa per dire) nel paese della Fantasia alla data fittizia indicata..

Durante il sopralluogo del 23-02-2010:
1. sono state visionate

Discussioni - 2.6149124264717103 - 20:00 12 Apr 2010

130. Rischi improponibili
Sono giunte delle cartelle sanitarie e di rischio di un piccolo "SUPERMERCATO" di paese, firmate dal DdL, che notoriamente meramente trascrive ciò che è dettato dal RSPP,con i seguenti rischi:
CASSIERA rumore, campi elettromagnetici, agenti chimici
MACELLAIO MMC, rumore, campi elettromagnetici, agenti chimici
BANCONISTA (Traduci come Add. pane)MMC, rumore, campi elettromagnetici,

Discussioni - 2.6149124264717103 - 21:54 01 Apr 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti