Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 936 risorse compatibili su 14030.

101. Informazioni per diventare medico competente
Salve,

sono un medico specializzando in Farmacologia (Scuola di Specializzazione CEE - a norma del D.L.vo n.368 del 17 agosto 1999 - in FARMACOLOGIA.).
Ho letto il Decreto ministeriale - 30011998 , n. 219800 - TABELLE VALEVOLI PER LA VALUTAZIONE E LA VERIFICA DEI TITOLI DI CARRIERA E DELLE SPECIALIZZAZIONI (che metto

Discussioni - 2.0106656193733214 - 14:00 04 Apr 2009

102. In extremis!
Un dubbio mi perseguita da ieri in fatto di allegato B: ho tenuto fuori un paio di ditte, per la precisione istituti scolastici per i quali lo scorso anno non ho effettuato sorveglianza sanitaria in quanto le visite, con periodicità biennale, sono previste per il 2009; ho però effettuato riunione

Discussioni - 2.0106656193733214 - 16:17 02 Apr 2009

103. Consegna documentazione sanitaria al lavoratore per cessazione incarico
Art. 25 comma 1 lett. d ed e:

"...consegna al dl, e... al lavoratore la documentazione sanitaria in suo possesso..." ma se l'azienda è una cooperativa con sedi dislocate in varie provincie, mi basta consegnare le cartelle sanitarie al DL in busta chiusa per ciascun lavoratore con la precisazione: "tutela privacy"

Discussioni - 2.0106656193733214 - 22:42 16 Gen 2009

104. Relazione spisal
qualcuno ha approntato un modello da poter usare con word o excel in modo da poter avere la possibilità di inserimento piu' rapido e archivio dei dati che poi verrani inviati ?
grazie

Discussioni - 2.0106656193733214 - 22:26 26 Nov 2008

105. Visita medica preassunzione
Salve, io dovrei essere assunta come assistente alla poltrona presso un dentista della mia zona, solo che quest'ultimo parlando con il suo consulente del lavoro ha saputo che serve una visita medica preassunzione, dove viene rilasciato un certificato della mia salute e solo con questo si può fare il contratto.

Discussioni - 2.0106656193733214 - 17:40 23 Nov 2008

106. discopatia e malattia profesionale
Salve, un operaio da 20 anni svolge la mansione di palista ed escavatorista,negli ultimi quattro anni denucia dolori al tratto lambare ed alla gamba sinistra, sottoposto ad accertamenti, gli viene diagnosticata una discopatia degenerativa L5-S1 ed una lieve protusione L5-L4. Aseguito di questa diagnosi dopo esami RMN RX EMG viene

Discussioni - 2.0106656193733214 - 19:44 04 Lug 2008

107. Idoneità alla mansione di un infermiere con crisi ansioso-depressive
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un informazione.
Un infermiere professionale che dichiari nell'anamnesi di essere affetto da ansia-depressiva e che è sottoposto a terapia farmacologica
tipo paroxetina può essere condiderato idoneo alla mansione specifica?
Grazie a tutti

Discussioni - 2.0106656193733214 - 14:53 10 Giu 2008

108. Giudizio di idoneità non del tutto chiaro
Salve, premetto che sono un tecnico e non un medico, e pongo questo quesito in quanto mi è giunto come RSPP il segunete giudizio di idoneità per la mansione di "muratore" di un azienda edile
cito pari apri il testo scritto
"Non idoneo parzialmente alla mansione, con le seguenti limitazioni, Evitare

Discussioni - 2.0106656193733214 - 21:31 14 Feb 2008

109. cerco collaborazione medica
cerco collaborazione medica per conto società seria di medicina del lavoro, naturalmente medici competenti. Chiamare gentilmente al numero 081/414555, chiedendo della dottoressa Esposito. Possibilità di veloce espansione professionale

Discussioni - 2.0106656193733214 - 16:23 28 Set 2007

110. Come chiedere la visita per idoneità?
Salve, lavoro presso una azienda ospedaliera ed ho subìto un infortunio il 6 giugno, ancora aperto, con prevedibili danni permanenti e riduzione della capacità lavorativa.
Come dovrei fare a richiedere una visita al medico legale dell'azienda per ottenere almeno temporaneamente l'assegnazione a compiti meno gravosi? ( l 'INAIL a breve chiuderà

Discussioni - 2.0106656193733214 - 10:43 09 Mar 2006

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti