Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 936 risorse compatibili su 14030.

61. Rilascio Giudizio d'Idoneità
Salve a tutti
confrontandomi con un collega è sorto un dubbio relativo al rilascio del giudizio d'idoneità al termine delle visite mediche. Ci chiedevamo ma c'è una tempistica? Alcuni dicono che entro 5 giorni dalla visita deve essere emesso è vero?
Grazie in anticipo

Discussioni - 2.0106656193733214 - 08:23 23 Mar 2013

62. "Il nuovo" allegato 3a esisteva già nel 2010..e si trova su questo sito!
Buongiorno..dando un'occhiata al nuovo 3a,ho notato che é identico ad un modello "agile" di allegato stesso,pubblicato da un utente di questo sito clikkando su area risorse,mi pare documentazione (il file é : allegato 3a 17-9-10),appunto nel 2010.Curiosa questa cosa ,no?

Discussioni - 2.0106656193733214 - 12:38 04 Dic 2012

63. Info Richiesta Visita Medico Competente
Salve,sono un'infermiera turnista in struttura pubblica che poco più di un mese fà è stata operata di stapedotomia dx. L'otorino mi ha raccomandata di non fare sforzi nei primi 6/8 mesi perchè la protesi rischia di spostarsi e compromettere il buon esito dell'intervento.Ad oggi soffro ancora di vertigini ed ho

Discussioni - 2.0106656193733214 - 17:07 31 Mag 2012

64. Discordanza valutazione preliminare Valutazione approfondita per il rischio da sovraccarico biomeccanico arti superiori
Salve
Ormai mi rendo conto che per valutare il rischio da sovraccarico biomeccanico dell'apparato locomotore risulta indispensabile utilizzare più metodi.
Esempio, la presa pinch è considerata dalla check list Ocra rischiosa per la salute delle dita delle mani indipendentemente se si esercita una forza, (naturalmente rapportata almeno ad 1/3 del tempo del

Discussioni - 2.0106656193733214 - 20:09 06 Mag 2012

65. Denuncia di malattia professionale
è possibile scaricare il modulo da qualche parte ?
inoltre vi chiedo : visito un dipendente di una società edile 8 mesi dopo che è stato assunto all'audiometria da me fatta in corso di visita periodica riscontro che la perdita alle frequenze 2000-3000-4000 bilateralemente supera i 135 dB
ora devo fare io

Discussioni - 2.0106656193733214 - 19:09 31 Mar 2012

66. Sospette malattie professionali, sospette malattie correlate al lavoro, bombe che esploderanno!!!
Salve:)
Premesso che risulta obbligatorio effettuare la denuncia e il referto di una sospetta malattia professionale, aggiungo quanto segue....
....Da tempo, sempre più spesso, ci sono input pressanti sulla necessità di far emergere le malattie professionali, ma tenendo conto della mia esperienza di 10 anni sulle indagini per sospette malattie professioanli, ho

Discussioni - 2.0106656193733214 - 20:57 20 Mar 2012

67. Epatite c e Pubblica amministrazione
Salve a tutti,
come prima cosa volevo complimentarmi per il servizio reso. Trovo questo forum molto interessante...trovare professionisti che mettano, gratuitamente, a disposizione dell'utenza le proprie competenze...è cosa rara oggi.
Vorrei sottoporVi la mia situazione con la speranza che possiate chiarire i miei dubbi. Sono affetta da epatite C cronica annessa ad

Discussioni - 2.0106656193733214 - 14:16 24 Feb 2012

68. software medicina del lavoro
Ciao,
qualcuno di voi sa indicarmi un buon programma di medicina del lavoro che "giri" sia su windows che su mac?
E se proprio non ne conoscete... qualcosa solo per microsoft di pratico, con una cartella dove puoi scrivere più che cliccare e magari che ti dia la possibilità di sovrascrivere la

Discussioni - 2.0106656193733214 - 14:00 08 Feb 2012

69. epicondilite e vdt
vi chiedo se deve essere fatta la denuncia come malattia professionale dell'epicondilite in videoterminalista.
Grazie

Discussioni - 2.0106656193733214 - 21:16 25 Gen 2012

70. E' possibile fare ricorso contro il riconoscimento di una malattia professionale?
La domanda puo' apparire non comune, ma in realta' e' una situazione strana cui sto assistendo: un lavoratore, non so come ha fatto, si e' fatto riconoscere dall'INAIL una MP che di professionale non ha niente anche perche' mai esposto ai rischi per cui ha manifestato i disturbi. Ora l'INAIL

Discussioni - 2.0106656193733214 - 00:45 17 Dic 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti