Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 936 risorse compatibili su 14030.

21. turni notturni rapportati al contratto a tempo determinato pari a 9 mesi
Egregi Dottori di Medicocompetente.it

Salve, volevo sottoporre alla vostra attenzione un quesito riportato nel d.lgs 81/88.
Detto d.lgs stabilisce che la sorveglianza sanitaria per gli addetti anche al turno notturno scatta al superamento di 80 notti in un arco temporale di 365 gg e che detto limite viene riproporzionato in caso di

Discussioni - 3.0159985423088074 - 12:03 03 Mag 2014

22. Medico competente e medico generico
E' possibile per un medico generico (quindi non medico competente) acquisire i risultati delle analisi del sangue (effettuate durante l'orario di lavoro per sospetta assunzione di alcool) di un lavoratore senza il consenso di quest'ultimo?

Discussioni - 3.0159985423088074 - 20:59 07 Mar 2012

23. Limiti esposizione CEM donne in gravidanza
Innanzi tutto un saluto a tutti la comunità, sono l'ing. Maurizio Corallo e mi occupo di esposizione ai CEM (sito dell'associazione: www.rischio-elettromagnetico.it).
Gradirei sapere se qualcuno può indicarmi quali sono i limiti d'esposizione ai CEM per le donne in gravidanza.
Ringrazio anticipatamente, saluti a tutti.

Discussioni - 3.0159985423088074 - 09:23 25 Ott 2011

24. Giudizio di non idoneo alla mansione
Salve,

sono un ragazzo di 30 anni che da 10 lavora presso una grande fabbrica nella mia città (circa 4500 dipendenti).
Per motivi legati alla produzione, lavoro in abienti sterili, con una pressione atmosferica maggiorata, temperatura costante, vestito con una tuta (cappuccio e calzari) mascherina e guanti in lattice.
I ritmi produttivi, specie

Discussioni - 3.0159985423088074 - 20:09 31 Mag 2011

25. Chi più ne sa....................
"Secondo voi", se nel corso di vista medica ad un dipendente soggetto a SS, riscontriamo segni o ci viene riferita sintomatologia clinica che potrebbe rappresentare MP ma:
a) nel DVR non si evidenzia condizione di rischio atta a rappresentarne causa o concausa (rischio individuato ma definito irrilevante o inferiore al livello

Discussioni - 3.0159985423088074 - 15:05 16 Mag 2011

26. Valutazione dei rischi per i lavoratori di aziende diverse senza obbligo di DUVRI
Cari colleghi non riesco a rispondere alla domanda di seguito riportata.....mi aiutate?

Il datore di lavoro, in caso di affidamento dei lavori all'impresa appaltatrice o a lavoratori autonomi all'interno della propria azienda......
..........fornisce agli stessi soggetti dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente in cui sono destinati ad operare e sulle misure

Discussioni - 3.0159985423088074 - 23:51 02 Mag 2011

27. Sanzionabilità medico competente
Buonasera a tutti, richiedo un vostro parere circa la possibilità sanzionatoria del m.c. da parte degli O.d.V. per inadempienza dell'art. 41, comma 2, lett. c del D. Lgs. 81/08 (visita medica a richiesta del lavoratore).
Ad maiora

Discussioni - 3.0159985423088074 - 15:46 16 Apr 2011

28. Sorveglianza sanitaria e livelli espositivi a cancerogeni
Nel corso del seminario di ieri, c'è stato un confronto sulle linee guida della SIMLII per la s.s. degli esposti a cancerogeni nella parte che dà indicazione di attuare una s.s. più o meno "stringente" sulla base di due fasce di esposizione, sopra o sotto il 50% del TLV.
La critica

Discussioni - 3.0159985423088074 - 22:39 05 Apr 2011

29. Ernia Lombare
Salve
Cari colleghi secondo voi ci sono i criteri per stabilire se una recidiva di un ernia lombare L4-L5 sia correlata all'attività lavorativa quando un lavoratore:
1 ha lavorato solo per 40 giorni,
2 occasionalmente ha movimentato manualmente pesi superiori a 10 Kg
3 a parte la statura eretta prolungata occasionalmente ha effettuato

Discussioni - 3.0159985423088074 - 09:37 29 Mar 2011

30. Vaccini e creatività: commenti all'articolo del mese
L'articolo del mese parte da una premessa clamorosamente errata, e cioè che la vaccinazione debba "essere interpretata....come una delle misure necessarie per la tutela della salute dei lavoratori che il datore di lavoro é tenuto ad adottare" e, ovviamente, partendo da premesse errate, non si può che

Discussioni - 3.0159985423088074 - 10:19 01 Feb 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti