Sono state trovate 120 risorse compatibili su 14030.
111. nuove indagini sull\'esposizione a ipa degli asfaltistiho avuto notizia, peraltro non molto precisa, che sarebero state ultimate indagini riguardo l 'esposizione a ipa di asfaltisti che pare abbiano dato esito "un pò più rassicurante" rispetto a quanto in precedenza si conosceva. in rete non sono riuscito a trovare molto. l 'indagine credo sia stata svolta da
Discussioni - 3.5435564160346984 - 23:02 06 Nov 2004
112. Tutto il testo della bozza e degli allegati del T.U.Pubblichiamo tutta la bozza del T.U. e gli allegati.TITOLO I http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=299TITOLO II http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=298RESTO DEL DECRETO http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=296Allegato I-Registro Infortuni:http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=301Allegato II-Svolgimento RSPP DdL:http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=302Alegato III-Prescrizioni minime di sicurezza per il luoghi di lavoro:http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=303Allegato IV-Prescrizioni minime di sicurezza per i cantieri:http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=304Allegato V- Prescrizioni minime di sicurezza per le attrezzature di lavoro:http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=305Allegato VI-Disposizioni concerneti l\'uso
News - 3.5435564160346984 - 26 Ott 2004
113. giudizio di idoneitàgentilissimi,
secondo voi è possibile emettere una certificazione di idoneità con prescrizione: esecuzione esami ematici come da protocollo di sorveglianza sanitaria (ovviamente il protocollo prevede gli esami ematici, trattasi di 7 edili). Io personalmente l 'ho fatto ed ho una discussione in corso con una ASL (peraltro con Colleghi gentilissimi che
Discussioni - 3.5435564160346984 - 10:07 07 Set 2004
114. addetto/i prontosoccorso aziendalebuongiorno,
siccome il nuovo d.m.388/2003 che andrà in vigore il 3/08/2004 , non è ben chiaro sul n°degli addetti al primo soccorso, vi chiedo se nei cantieri edili che un impresa ha aperti contemporaneamente, vi sia l 'obbligo di avere un addetto in ognuno, o resti come tuttora dove l 'addetto
Discussioni - 3.5435564160346984 - 11:12 06 Set 2004
115. La posizione della SNOP[i]Riceviamo e pubblichiamo (con un certo ritardo dovuto al rinnovo dei Server del sito) il contributo al dibattito da parte del Presidente della SNOP, Dr Domenico Taddeo.[/i]\"La SNOP è stata chiamata in causa o citata nel dibattito aperto dall’intervento di A.Cristaudo.Si ritiene di portare un contributo con riferimenti al dibattito
News - 3.5435564160346984 - 04 Giu 2004
116. Nuove tipologie contrattuali e sicurezza del lavoroIl decreto legislativo n.276/2003, attuativo della legge n.30/2003, recante delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro contiene previsioni di un certo interesse anche in tema di sicurezza del lavoro.
In queste note ne operiamo una prima ricognizione, individuando quelli che a nostro avviso appaiono i principali
Articoli del mese - 3.5435564160346984 - Apr 2004
117. medico in trasfertasono il responsabile della sicurezza di un 'azienda che lavora nel campo dell 'edilizia. avendo i cantieri (e quindi i dipendenti) sparsi per tutta italia il medico competente sia per i sopralluoghi che per le visite periodiche deve fare il giro della penisola. vorrei allora sapere se si possono nominare
Discussioni - 3.5435564160346984 - 07:44 29 Mar 2004
118. Prevenzione e tutela della salute in ediliziaTesto di approfondimento teorico e guida pratica per l'individuazione e la gestione dei rischi per la salute in dei lavoratori in cantiere edile.
Libri - 3.5435564160346984 - 02 Dic 2003
119. mancanza di luce solare sul posto di lavoroHo notato che un argomento proposto da Alessio ha suscitato un vivace dibattito in poche ore; non altrettanto l' argomento proposto dal sottoscritto( non sono medico competente) il 5 novembre.Siccome ho notato che gente che ha voglia di digitare se ne trova, ripropongo umilmente l 'argomento.
E' accertato che la mancanza
Discussioni - 3.5435564160346984 - 22:07 12 Nov 2002
120. cartella sanitariaMi occupo di sicurezza ed organizzazione, inoltre sono RSPP in una azienda di 250 dipendenti; ho avuto modo di notare come il "trattamento" riservato alla cartella sanitaria, sia diverso fra azienda ed azienda, e come molte interpretazioni intervangano nella gestione.
Anche in caso di dimissioni del dipendente, a volte la
Discussioni - 3.5435564160346984 - 08:58 28 Ott 2002