Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 120 risorse compatibili su 14030.

21. rischio chimico: qualche dubbio, qualche riserva
Rischio chimico: qualche dubbio
Dopo l’entrata in vigore dell’81 noto una diffusa predisposizione dei consulenti a non modificare le valutazioni del rischio chimico fatte sulla base della normativa preesistente.
In particolare persiste la affermazione di un rischio moderato (o non) e l’oggetto dell’analisi del rischio riguarda ancora e solo i preparati o

Discussioni - 7.087112832069397 - 23:20 03 Giu 2010

22. TRASTULLO per il week-end
TRASTULLO PER IL WEEKEND 10 minuti fa
TRASTULLO PER IL PROSSIMO WEEK-END

Il gioco è predisposto per far divertire controllati e controllori.
Le regole:
1) Onestà intellettuale
2) Chiarezza
3) Pertinenza
4) Meticolosa attenzione
5) Immedesimazione nel ruolo
I divieti:
1) Ringhiare
2) Mordere
3) Mentire
4) Offendere
5) Uscire dal tema

Illustrazione del gioco ed elementi di riferimento:
Il Sig. Crane, riparatore

Discussioni - 7.087112832069397 - 19:52 10 Apr 2010

23. I giudizi di idoneità via fax
Non se capitano tutti a me! Sono stato contattato da un commercialista che poi mi ha presentato i titolari di 5 aziende edili per un totale di 150 operai edili impegnati nei grandi cantieri di milano (quindi mica puzzole). Alla ricerca di un sostituto del m.c. precedente sono arrivati subito

Discussioni - 7.087112832069397 - 13:06 29 Mar 2010

24. lavori in altezza
Non ricordo se l'argomento è già stato trattato e per questo chiedo: il solo rischio "lavoro in altezza", come tale, richiede di per sè la sorveglianza sanitaria e, se sì, quali sono i riferimenti normativi che prevedono tale sorveglianza ?
Sottolineo che in genere il lavoro in altezza è associato ad

Discussioni - 7.087112832069397 - 17:00 21 Mar 2010

25. imprese familiari agricole
Visto l'articolo 21 avevo inviato disdetta alle aziende agricole dove lavorano collaboratori familiari.
Oggi l'asl ha chiesto la sorveglianza sanitaria in una di queste aziende.

Ma leggo male o non è più obbligatoria?

sentirò uno studio legale

cordialmente
am

Art. 21.
(Disposizioni relative ai componenti dell’impresa familiare di cui all’articolo 230-bis del codice civile e ai
lavoratori

Discussioni - 7.087112832069397 - 17:57 26 Ott 2009

26. ancora sugli accertamenti per la dipendenza da alcool e da sostanze
Ieri vengo chiamato dal presidente di una cooperativa di servizi alla persona per la quale svolgo l'attività di MC: i soci lavoratori della cooperativa svolgono per lo più attività di assistenza domiciliare in convenzione col comune, qualcuno lavora all'interno di case famiglia e centri diurni: all'inizio di quest'anno mi erano

Discussioni - 7.087112832069397 - 15:39 04 Lug 2009

27. documenti di valutazione dei rischi
A quanti di voi capita di imbattersi in valutazioni dei rischi che di valutazione scientificamente valida hanno ben poco. mi chiedo perchè non esiste un albo di professionisti qualificati che debbano dimostrare di avere i titoli per poter effettuare tali valutazioni?
a vostro avviso non sarebbe opportuno che si configurassero

Discussioni - 7.087112832069397 - 00:05 11 Set 2007

28. La vigilanza per la sicurezza ritorni in esclusiva all'Ispettorato del lavoro togliendola alle ASL?
Perchè no!
Si riunirebbe in unico organo ispettivo regionale, con ripartizione provinciale, tutte le funzioni ispettive che attualmente sono ripartite senza senso fra ASL, Inail e Ministero del Lavoro e forse altri.
Lo so che ciò sarebbe un ritorno antecedente alla riforma sanitaria (che aveva attribuito la competenza alle USL, poi

Discussioni - 7.087112832069397 - 20:51 31 Ago 2007

29. vaccinazione antitetanica in macellai
Tale vaccinazione è obbliatoria negli allevatori di bestiame e siamo d'accordo.
Questa macelleria ha una zona in cui taglia la carne (macchinari rumorosi, seghe ecc) e una zona in cui prepara cibi per tavola calda (singolare!!!).
PEr i macellai concordate con visita medica ed audiometria e basta?
C'è il rischio di zoonosi

Discussioni - 7.087112832069397 - 23:07 27 Mag 2007

30. RMN per ernia discale e MMC
operaio edile riferisce ernie lomabari, ma non ha modo di recuperare RMN fatta.
Positivo alla visita.
E' il caso di richiedere al datore di sottoporlo a RMN per accertare la presenza delle due ernie prima di dare eventuale limitazione nel sollevamento dei pesi?
Grazie dell'aiuto.

Discussioni - 7.087112832069397 - 11:05 29 Apr 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti