Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 120 risorse compatibili su 14030.

31. Elettrocardiogramma
Qual 'è la vostra posizione circa l 'utilità di far praticare l 'ECG come esame diagnostico ai lavoratori da voi seguiti? Chiedo questo perchè ogni tanto ricevo sollecitazioni in tal senso (soprattutto dai lavoratori) ed intuisco facilmente che dietro la loro richiesta c 'è quasi un’ingenua ricerca di attestato di

Discussioni - 7.087112832069397 - 11:22 19 Apr 2004

32. tariffe
Desidererei sapere se, nella giungla di tariffe per le nostre prestazioni professionali, esiste un canovaccio, almeno ufficioso, da seguire per formulare proposte adeguate alle aziende in base ai rischi, al numero dei dipendenti, all 'impegno orario ecc.

Discussioni - 7.087112832069397 - 14:07 07 Feb 2004

33. Sopralluogo degli ambienti di lavoro
Vorrei porre un quesito riguardo alle visite agli ambienti di lavoro (art.17, comma 1 lettera H del D.Lgs 626/94) , uno dei tanti compiti del Medico competente che ritengo indispensabile per svolgere bene la nostra attività, e che non ho mai trascurato. Mi trovo ad affrontare un delicato problema: lavoro

Discussioni - 7.087112832069397 - 19:30 28 Gen 2002

34. comunicazione obbligatoria delle vaccinazioni eseguite per rischi lavorativi
vi risulta che sia obbligatorio comunicare alle ASL di appartenenza del lavoratore l'avvenuta vaccinazione per rischi lavorativi?...vedi antitetaniche od altro, per es per lavoratori che vanno all'estero, sanitari ecc

Discussioni - 3.5435564160346984 - 07:35 16 Feb 2018

35. Il MEPA, La CONSIP...... una truffa legalizzata
Buonasera, sono un medico del lavoro, di 57 anni, da 27 Medico Competente in varie aziende produttive sia pubbliche e private. Ho sottoscritto un contratto con una importante società vincitrice dei bandi consip di ultima emanazione. Un contratto con tariffe vergognose e termini di pagamento aberranti. Il motivo del perchè

Discussioni - 3.5435564160346984 - 18:03 01 Apr 2017

36. NUOVA INTESA ALCOL DROGHE: IN APPROVAZIONE IL 20 OTTOBRE
Nella seduta del 20 Ottobre 2016 della Conferenza Stato Regioni è inserita, al punto 2 dell'O.d.G., l'approvazione definitiva della nuova Intesa Stato Regioni, ai sensi dell'art. 41 comma 4-bis del D.Lgs. 81/08, sulla sorveglianza sanitaria per alcol e sostanze stupefacenti.
Assoprev ha programmato due seminari in videoconferenza (4 ore) sul tema:

Discussioni - 3.5435564160346984 - 14:34 21 Ott 2016

37. Prove vestibolari
Vista l 'importanza di una buona esecuzione delle prove vestibolari, specie per i lavoratori edili, qualcuno di voi mi potrebbe dire come eseguire in maniera ottimale tali manovre e soprattutto come correlare clinicamente le anormalità delle risposte? Mi basterebbe anche avere un riferimento bibliografico a cui attingere. A

Discussioni - 3.5435564160346984 - 14:29 22 Lug 2016

38. Il difficile mestiere di farsi pagare
Cari colleghi. Nel caldo della scorsa settimana un'altra "sola" (alla romana). La solita piccola azienda edile che viene "per far firmare il durc" mi sottopone un documento illeggibile fa visite e prelievi poi al momento del conto sparisce.
Non risponde a telefonate e mail, ecc ecc.
A parte il fatto

Discussioni - 3.5435564160346984 - 11:18 24 Lug 2015

39. Una questione di numeri
Riprendo un precedente intervento di un collega per rimpallare l'idea. Le aziende attive in Italia sono qualche milione. Se i medici competenti abilitati (in regola) sono meno di diecimila vuol dire che ognuno dovrebbe assistere mediamente molte centinaia di aziende. Considerando che molti iscritti sono nella vigilanza o dipendenti pubblici

Discussioni - 3.5435564160346984 - 14:37 10 Mag 2015

40. vaccinazione antitetanica
domanda:
lavoratore edile si rifiuta di effettuare la vaccinazione antitetanica viene edotto circa l'obbligatorietà, i rischi e i benefici si rifiuta comunque. è da considerarsi non idoneo alla mansione (questo sarebbe il mio orientamento) cosa ne pensate.
alcuni colleghi sostengono che obbligatorietà sancita per legge 292 cozza con il principio

Discussioni - 3.5435564160346984 - 11:08 18 Mar 2015

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti