Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 120 risorse compatibili su 14030.

51. Gruisti in edilizia
Cari colleghi,
vi pongo il seguente quesito:
i manovratori delle tipiche gru a colonna usate in edilizia, con radiocomando a terra (joystick), sono da sottoporre ad accertamenti tox-dipendenza in quanto manovratori di macchine movimentazione merci?
Secondo me sì, visto anche le indicazioni di regione Lombardia, ma a proposito ho sentito le più

Discussioni - 3.5435564160346984 - 10:47 03 Apr 2012

52. Denuncia di malattia professionale
è possibile scaricare il modulo da qualche parte ?
inoltre vi chiedo : visito un dipendente di una società edile 8 mesi dopo che è stato assunto all'audiometria da me fatta in corso di visita periodica riscontro che la perdita alle frequenze 2000-3000-4000 bilateralemente supera i 135 dB
ora devo fare io

Discussioni - 3.5435564160346984 - 19:09 31 Mar 2012

53. Allegato 3B ?!?!?!?! AIUTO
Buongiorno a tutti....vorrei chiedere se qualcuno ha novità normative più o meno sicure relative all'obbligo di invio dell'allegato 3b (ex art. 40) alle ASL locali...
Un noto centro medico della zona sta inviando alle aziende delle schede di raccolta dati da compilare urgentemente sostenendo che tale invio sia ritornato obbligatorio a

Discussioni - 3.5435564160346984 - 09:41 22 Mar 2012

54. referti ecg
Buonasera a tutti,
vorrei sapere se qualcuno di voi ha notizie precise in merito alla refertazione degli ecg, secondo alcuni colleghi possono essere refertati solo da cardiologi e non da medici del lavoro, ma a questo punto il problema dovrebbe sorgere anche per spiro e audio che sono indagini diagostiche tipiche

Discussioni - 3.5435564160346984 - 00:20 11 Mar 2012

55. Sic stantibus rebus...
Al momento in cui scrivo,secondo voi è corretto effettuare alcool e drug test anche per i muratori, in quanto esposti a lavori in altezza? E se si,sull'alcoltest,non essendovi indicazioni precise,sarebbe corretto effettuare ,oltre la cdt,da riservare a casi particolari,un semplice etilometro? Se a qualcuno va di intervenire,lo ringrazio anticipatamente!

Discussioni - 3.5435564160346984 - 20:48 11 Feb 2012

56. lavori outdoor
Alcuni quesiti per chi abbia opinioni e convinzioni in merito

1)Il rischio per lavori outdoor deve essere analizzato nel dvr in capitolo specifico e se si quale la fonte normativa da cui nasce l'obbligo? Art 28 o altro?
2)quale il ruolo del mc rispetto ai rischi determinati da una attività outdoor?
3) quali

Discussioni - 3.5435564160346984 - 20:01 09 Mag 2011

57. Ma nessuno ha niente da dire sulla distruzione della nostra disciplina?
Ma stiamo messi propiro cosi' male? A nessuno da' fastidio ( per non dire altro) la reintroduzione forzata ed assurda delle griglie del passato modificate in peggio e con chiamate sui consumatori di stupefacenti? A nessuno ha dato fastidio la lettera della SITI che parla a vanvera di argomenti che

Discussioni - 3.5435564160346984 - 07:20 01 Ott 2010

58. scambio aziende
Cedo sede romana di azienda di videoterminalisti per azienda in zona como lecco varese
saluti a tutti

Discussioni - 3.5435564160346984 - 15:22 16 Lug 2010

59. EDILE CHE SI FA DI COCAINA
DI FRONTE AD UN DATORE DI LAVORO CHE VI DICE CHE UN SUO DIPENDENTE SI FA DI COCAINA CHE SI FA? IL DL E' STATO AVVISATO DA ALTRI DIPENDENTI ED E' CERTAMENTE UN'INFORMAZIONE VERA.
L'OPERAIO IN QUESTIONE (IN REALTA' SAREBBERO 2) E' UN EDILE CHE SALE SU PONTEGGI E MANEGGIA LE

Discussioni - 3.5435564160346984 - 21:20 05 Giu 2010

60. malattia professionale?
buongiorno,vorrei chiedere un parere riguardo il caso di un mio congiunto: si tratta di un architetto di 61 anni,non fumatore,che si è laureato dopo essersi diplomato geometra e dal diploma ha sempre lavorato nei cantieri edili prima come geometra e poi da architetto facendo una lunga gavetta. adesso presenta asma

Discussioni - 3.5435564160346984 - 18:10 22 Mar 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti