Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 541 risorse compatibili su 14030.

121. Sorveglianza sanitaria nei laboratoristi
Buongiorno a tutti. Il quesito che pongo sembra apparentemente banale ma mi trovo nella imbarazzante condizione di dover effettuare la sorveglianza sanitaria ad addetti di un laboratorio che esegue analisi ambientali (aria, acque). Il primo problema riguarda gli esposti a sostanze cancerogene che, come è noto, vengono trattate in

Discussioni - 3.050666725635528 - 14:08 27 Giu 2005

122. analisi ematochimiche in edilizia
Gentilissimi, per gli edili, nel protocollo sanitario che seguo, includo l'emocromo, la creatininemia, la glicemia, le transaminasi e l'esame urine. Ho però notato che sempre più spesso, nella pratica quotidiana, mi imbatto in protocolli che non prevedono l'esecuzione degli esami ematici. Questo è senz'altro legato al discorso degli accertamenti di

Discussioni - 3.050666725635528 - 18:03 13 Mag 2005

123. D.Lgs. n. 25/2002 agenti sensibilizzanti e Sorveglianza Sanitaria
Propongo la seguente discussione ( molti colleghi si possono trovare in una situazione simile)

In un’azienda in cui il rischio chimico è stato stimato “moderato, alcuni lavoratori sono esposti ad agenti sensibilizzanti tutti i giorni per più di 4 ore giornaliere, è presente una buona ventilazione generale, sono

Discussioni - 3.050666725635528 - 08:17 30 Ott 2003

124. ACHTUNG, MINEN
Noto con enorme sorpresa lo scarso interesse suscitato sul sito dalla pubblicazione del DL 25/2002.....Tanto giustissimo casino per igienisti & co. e poco o nulla per questa nuova pugnalata ai Medici del Lavoro...A volte basta tradurre un piccolo aggettivo ( slight) in un certo modo e si minano alla

Discussioni - 3.050666725635528 - 11:33 15 Mar 2002

125. rapporti con il servizio di vigilanza
Mi trovo ad operare in una provimcia dove il servizio di vigilanza soffre di "delirio di onnipotenza" dispensando ad ogni controllo prescrizioni di vario genere e multe anche nei confronti di colleghi. La domanda è: premesso che in tale servizio si trovano solo medici di altre branche finiti "per caso"

Discussioni - 3.050666725635528 - 20:44 31 Gen 2002

126. Sopralluogo degli ambienti di lavoro
Vorrei porre un quesito riguardo alle visite agli ambienti di lavoro (art.17, comma 1 lettera H del D.Lgs 626/94) , uno dei tanti compiti del Medico competente che ritengo indispensabile per svolgere bene la nostra attività, e che non ho mai trascurato. Mi trovo ad affrontare un delicato problema: lavoro

Discussioni - 3.050666725635528 - 19:30 28 Gen 2002

127. VISITA DA RIENTRO MALATTIA... ci risiamo!
Buongiorno colleghi,
tra i miei clienti ho un "ISPETTORATO DEL LAVORO TERRITORIALE", che mi ha appena comunicato telefonicamente che il 5 agosto rientra da lunga malattia una loro dipendente.
Il 5 agosto ho il VOLO prenotato per la mia prima giornata di ferie.
La malattia della dipendente termina il 2 agosto, ho quindi

Discussioni - 1.525333362817764 - 08:45 17 Lug 2019

128. Comunicazione nomina nuovo medico competente
Salve un quesito... Il datore di lavoro è tenuto a comunicare ai lavoratori ed ai sindacati aziendali la nomina di un nuovo medico competente? E se si.. In virtù di quale normativa? Grazie

Discussioni - 1.525333362817764 - 08:32 27 Giu 2019

129. macellai e pescivendoli
Scusate l'argomento,forse di scarso interesse,in parte già trattato in passato,ma vorrei conoscere il vostro parere.
Ambiente lavorativo: market.
Tra le varie mansioni ci sono i macellai e i pescivendoli: dal DVR emergono, per il macellaio rischi (MODESTI ma comunque presenti) di MMC (varie pezzature di carne)e discomfort microclimatico (celle frigo -

Discussioni - 1.525333362817764 - 21:56 08 Giu 2019

130. Peirodicità della visita medica
Buon giorno a tutti,

ecco il mio quesito: la periodicità della visita medica è normalmente annuale, ovviamente può essere anche a frequenza diversa (su indicazione del MC) ma la cosa deve essere "motivata" (articolo 41 comma2 lettera B del TU). Cosa si intende con tale affermazione? a mio modesto avviso se

Discussioni - 1.525333362817764 - 03:38 05 Giu 2019

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti