Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

1301. congiuntivite allergica
Salve io ho un glaucoma da alcuni anni trattato con xalatan, la cura è sempre proceduta bene ma negli ultimi tempi però soffro spesso di congiuntivite allergiche in quanto per motivi lavorativi devo svolgere da un anno anche una attività esterna (sopralluoghi in aperta campagna, siti industriali, discariche, cave)

Discussioni - 0.7383857935667038 - 20:00 07 Apr 2014

1302. Richiesta del lavoratore
Buongiorno a tutti.
A distanza di un paio di anni ripropongo il quesito per sapere se vi sono state evoluzioni nel quadro normativo.
Un lavoratore della mia azienda, per motivi personali, in occasione della visita periodica, ha chiesto di non effettuare la visita con il Medico Competente.
Lo stesso lavoratore si è reso

Discussioni - 0.7383857935667038 - 18:03 14 Mar 2014

1303. Nuova riunione del tavolo tecnico congiunto a Roma
Lo scorso 3 marzo, presso la sede della Direzione Centrale INAIL di piazzale Pastore a Roma, si è tenuta una nuova riunione del tavolo tecnico congiunto costituito tra Ministero della Salute e del Lavoro, Regioni, INAIL, SIMLII, SNOP, ANMA e Conameco con l'obiettivo di analizzare e valutare i dati raccolti

News - 0.7383857935667038 - 07 Mar 2014

1304. Richiesta informazione
Buonasera,

sono una donna di anni 50, lavoro presso un azineda di moda compe impiegata. Sono stata operata di scoliosi all'età di anni 15.
Con il trascorrere del tempo, i pochi segmenti liberi che sono rimasti hanno iniziato a soffrire e non posso stare seduta non molto tempo; Posso chiedere la visita

Discussioni - 0.7383857935667038 - 12:47 28 Feb 2014

1305. Decreto del FARE ridere...abolite le visite obbligatorie dopo 60 giorni di malattia
Distrattamente ho visto che tra le grandi novità del decreto del FARE ci sarebbe la abolizione della visita dopo le assenze superiori ai 60 giorni causa malattia. Ce ne sarebbero altre sulla sorveglianza sanitaria ma questa mi fa particolarmente sghignazzare.
Innanzitutto sono casi rari (quindi impatto pressochè nullo). In secondo

Discussioni - 0.7383857935667038 - 18:58 27 Feb 2014

1306. cartella su carta intestata?
Domanda un po' stupida: le vostre cartelle sanitarie sono su carta intestata vostra o dell'azienda? Sono istituite dal medico competente, ma restano comunque di "proprietà" del datore di lavoro.. Che dite? Grazie!

Discussioni - 0.7383857935667038 - 17:41 26 Feb 2014

1307. Non credevate "utile" mandare PEC agli Ordini ?
Da "TOSCANA MEDICA NEWS" n. 4 del 20.2.2014:

Medici del lavoro: adempimenti eccessivi
Il Presidente dell'Ordine di Firenze ha inviato una lettera al Ministero del Lavoro, della Salute, alla FNOMCeO e alla Regione Toscana a proposito dei problemi riscontrati dai medici del lavoro derivanti dall'obbligo di comunicare all'INAIL i dati aggregati sanitari

Discussioni - 0.7383857935667038 - 23:37 20 Feb 2014

1308. Protocolli Sanitari Ad Cazzum
Buongiorno a tutti.

La domanda nasce spontanea...

Ma è possibile che dall'avvento della medicina del lavoro non sia stato ancora possibile standardizzare i protocolli sanitari per le varie categorie di lavoro?

Ogni medico applica un portocollo personale e ogni ASL o ASP applica un metodo di controllo personale.

BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Spirometrie fatte a caso e inutili

Esami

Discussioni - 0.7383857935667038 - 22:19 08 Dic 2013

1309. infermiera
giudizio del medico competente

Discussioni - 0.7383857935667038 - 23:03 17 Nov 2013

1310. visiotest
Ben sapendo di trattare un argomento assai sgradito ai colleghi (e per questo preventivamente mi scuso) qualcuno di voi mi sa definire il valore scientifico del visiotest o test similari nella sorveglianza sanitaria dei videoterminalisti?
La mia opinione è che si tratti di un test di indubbio valore in termini economici

Discussioni - 0.7383857935667038 - 13:14 09 Nov 2013

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti