Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

1391. MA I MEDICI COMPETENTI CHI LI AVVISA?
Buongiorno Colleghi,
volevo sottoporvi una riflessione su un problema secondo me importante. Mi riferisco alla scarsa considerazione nei confronti della figura del medico competente relativamente alla comunicazione di informazioni di vario genere che lo riguardano. Parlo di decreti ministeriali, norme regionali, indicazioni ASL , INAIL ecc.) che dovrebbero avere nel

Discussioni - 0.7383857935667038 - 12:27 17 Ott 2009

1392. LO SCONFORTO DI UN GIOVANE SPECIALISTA
Salve! Sono un giovane specialista in Medicina del Lavoro, purtroppo, sempre più sconfortato e sempre più convinto che ormai non ci sia spazio per i giovani.
Riporto di seguito i criteri di selezione di un avviso pubblico per il conferimento di incarico di Medico Competente della provincia di Avellino, chiedendomi: quando

Discussioni - 0.7383857935667038 - 09:37 05 Ott 2009

1393. DVR
Ciao, sono nuovo, anche se da tempo leggo il sito ed il forum.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e soprattutto come vi comportante in frangenti che purtroppo a me capitano spesso; ovvero DVR gia' pronto con tanto di valutazione rischi salute lavoratori ( ovviamente sbagliati od incompleti ), nessuno ha

Discussioni - 0.7383857935667038 - 10:34 30 Set 2009

1394. TB latente (LTB) e QUANTIFERONTB-GOLD
La tubercolosi e' tornata ad essere un problema globale nei Paesi occidentali, a causa sia dei flussi migratori provenienti dai Paesi in via di sviluppo, sia dell'aumento delle terapie immunodepressive.

Molto pericolosa, perche' di diagnosi difficile, e' l'infezione tubercolare latente legata, cioe', a una condizione di quiescenza del microbatterio tubercolare che

Discussioni - 0.7383857935667038 - 17:07 18 Set 2009

1395. REINTEGRO DEL LAVORATORE CON DISTURBO PSICHIATRICO
Buonasera a tutti,
come RSPP di una piccola azienda, volevo chiedere il Vostro parere sul seguente problema:
un lavoratore, per problemi personali, ha un forte esaurimento nervoso, in seguito al quale viene ricoverato in un reparto psichiatrico per un mese per poi essere in seguito dimesso con una serie di cure farmacologiche

Discussioni - 0.7383857935667038 - 22:01 07 Set 2009

1396. Collaboratori sportivi e sorveglianza sanitaria
Buongiorno a tutti,
chiedo un parere in merito all'attivazione delle visite per i lavoratori inquadrati con un contratto di collaborazione sportiva presso piscine e palestre che operano come assistenti bagnanti o istruttori.
In funzione dei corsi assegnati sono impiegati da un minimo di 70 ad un massimo di 600 ore lavorative ogni

Discussioni - 0.7383857935667038 - 14:12 05 Ago 2009

1397. organizzazione del servizio di primo soccorso aziendale!
Egregi colleghi
ho un dubbio in relazione al D.Lgs 81/08 art. 25 comma 1 lettera a: è da considerare valido un corso di primo soccorso, alla luce delle disposizioni suddette, effettuato da un medico che non sia stato nominato quale medico competente aziendale?
La mia interpretazione del suddetto comma porterebbe a

Discussioni - 0.7383857935667038 - 08:45 04 Ago 2009

1398. idoneità con limitazioni multiple o inidoneità
Buon giorno a tutti voi, leggo spesso il vostro forum traendo innumerevoli spunti e chiarimenti per il mio lavoro. Questo è il primo post che scrivo, confido nella vostra pazienza...
Vorrei la vostra opinione in merito: in caso di molteplici limitazioni e prescrizioni non sarebbe meglio rilasciare un giudizio di

Discussioni - 0.7383857935667038 - 19:45 24 Lug 2009

1399. accertamenti di assenza di tossicodipendenza per guardie giurate
tra le mansioni identificaate dalla conferenza stato regioni sono inserite quelle per le quali è prevista la detenzione di esplosivi. orbene le cartucce ovvero le munizioni per armi comuni sono considerate esplosivi di prima categoria dal testo unico per le leggi di pubblica sicurezza. Cosa ne pensate? un saluto atutti

Discussioni - 0.7383857935667038 - 08:51 23 Lug 2009

1400. visite preventive
il medico del lavoro può effettuare visite preventive sganciate da sorveglianza sanitaria? per esempio, se un a un lavoratore autonomo viene richiesta l'idoneità per un incarico in particolare, questo è tenuto ad attivare la sorveglianza sanitaria comprensiva di visite periodiche? e un'azienda non sottoposta a sorveglianza sanitaria è comunque tenuta

Discussioni - 0.7383857935667038 - 14:16 17 Lug 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti