Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.
1421. Caso di coscienzaCari colleghi, i sonnologi rispuntano su queste vostre pagine per porre un quesito (peraltro niente affatto nuovo) sulla scorta di quanto visto stamane in ambulatorio. Un paziente di mezza età,dell'italia del nord, AUTOTRASPORTATORE DIPENDENTE E CHE LAVORA CON MEZZI PESANTI CHE TRASPORTANO CARBURANTE, viene a visita per una moderata ipostenia
Discussioni - 0.7383857935667038 - 11:16 17 Gen 2009
1422. Che fine ha fatto l'RSPP?Leggendo e rileggendo quei capolavori partoriti dall'Intesa, su alcool e tossicodipendenze, ho notato che in queste normative e' sparita la figura dell'RSPP. Ma come, una figura di primo piano nella sicurezza, non viene neppure lontanamente citato? Solo DDL e Medico Competente? O forse non si sta parlando di sicurezza e
Discussioni - 0.7383857935667038 - 18:31 16 Dic 2008
1423. FURBATE!Ecco come stanno alacremente lavorando per risolvere il piccolo ostacolo dei corsi:
"La SItI suggerisce ai possessori di specialità in Igiene e medicina preventiva non in possesso dei requisiti previsti dall'art. 38 del D.Lgs. 81/2008 nonchè¨ a coloro che hanno conseguito la specializzazione dopo l'entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008
Discussioni - 0.7383857935667038 - 11:21 13 Dic 2008
1424. Conservazione delle cartelle clinicheAd una ispezione presso la sede di un'azienda con 9 dipendenti, il Medico ASL ha richiesto l'esibizione delle cartelle cliniche in busta sigillata.
Sconcerto del DdL. Telefonata al sottoscritto Medico Competente.
Spiegazione telefonica al medico ASL accettata a metà (!?).
Domanda: il medico ASL mi ha richiesto l'esibizione delle cartelle nell'ufficio ASL.
Discussioni - 0.7383857935667038 - 17:17 05 Dic 2008
1425. sorveglianza sanitaria e continuità assistenziale (ex guardia medica)Egregi Colleghi,
mi chiamo Michele Di Giovanni e sono un giovane medico, che nonostante la specializzazione in Medicina del Lavoro, continua a svolgere con notevole impegno e passione l'attività di medico di guardia per la continuità assistenziale ( ex Guardia Medica).
Vi contatto per Porvi un quesito, per me di notevole importanza,
Discussioni - 0.7383857935667038 - 12:09 01 Dic 2008
1426. Mc o corriere espresso?Una ditta che io seguo ha annesso una piccola azienda. Ho chiesto al mc uscente, tramite l'azienda, la consegna del materiale sanitario in suo possesso.
Questa è la risposta:
Spett.....
Sono a comunicare che il ritiro delle cartelle sanitarie della ditta xxyy deve essere effettuato dal Vs.medico competente il quale dovrà presentarsi con
Discussioni - 0.7383857935667038 - 23:47 26 Nov 2008
1427. tenuta doc san e aspedINTANTO COMPLIMENTI ALL'INATICABILE GUGLIELMO TROVATO & family PER L'OTIMA ROIUSCITA DEL SEMINARIO ASPED PALERMO, UN GRAZIE AI COLLEGHI PISANI . MA QUALCHE DUBBIO MI E' RIMASTO ! UTILIZZARE LA CARTELLA INFORMATIZZATA E RISPETTARE I CONTENUTI DELL'ART. 53 TU 81/08, non mi e' proprio chiaro !! APRIAMO SUL FORUM QS DISCUSSIONE
Discussioni - 0.7383857935667038 - 14:43 22 Nov 2008
1428. radioesposti di categoria BBuongiorno a tutti
sono medico competente ospedaliero e nel presidio dove lavoro i dipendenti radio esposti di categoria B vengono sottoposti a sorveglianza sanitaria sia da parte mia che dal medico autorizzato per il rischio di radiazioni ionizzanti.
Vi chiedo consiglio su come formulare il giudizio di idoneità alla mansione specifica in
Discussioni - 0.7383857935667038 - 12:32 12 Nov 2008
1429. medico di medicina generale, medico di struttura e mcHo questo severo dubbio, direi metodico: exerceo ergo sum?
E il dubbio si avvalora da dati statistici che raccolgo nell'esercizio professionale. A fronte di una media di una comunicazione al giorno ai cosiddetti "curanti", in più di venti anni di attività non ho ricevuto nemmeno una risposta di ritorno, pervenendo alla
Discussioni - 0.7383857935667038 - 22:22 10 Nov 2008
1430. I verify or I don't verify that is the questionUn piccolo problemino che saltuariamente riscontro , gentilmente gradirei un vostro commento……
Un Lavoratore che è esposto a Rumore LEX,8h > 85, dB(A), presenta all’esame audiometrico un’ipoacusia neurosensoriale bilaterale,
il medico competente formula un giudizio di idoneità alla mansione specifica con la seguente limitazione: il lavoratore
Discussioni - 0.7383857935667038 - 09:18 02 Nov 2008