Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.
1491. medico aziendaleda un anno a questa parte che sofro di disturbi dell'equilibrio e cadute a terra dovuto ad incidente stradale mentre andavo al lavoro,diagnosi:disfunzione vestibolare deficitaria periferica non conpensata nell'equilibrio statico.la azienda per cui lavoro insieme al medico legale della azienda vorebbero lasciarmi a casa per alcuni mesi.essendo che potrei farmi
Discussioni - 0.7383857935667038 - 18:52 30 Set 2005
1492. limitazioni generiche e specifichepuò essere richiesta al Medico Competente la valutazione sulla idoneità lavorativa ad uno specifico reparto/servizio settore sanità ,premesso che il dipendente- che ivi lavora- presuma la sua non idoneità, ed il datore non voglia trasferirlo ad ulteriore servizio/reparto adducendo motivazioni di servizio?
In caso, tale valutazione, può avvenire prima del
Discussioni - 0.7383857935667038 - 12:13 03 Set 2005
1493. sopralluoghivolevo togliermi qualche dubbio: il medico competente deve fare i sopralluoghi in tutte le ditte? anche in quelle con meno di 15 dip? e per quel che riguarda ditte che si autocertificano con un solo dipendente?
Grazie
Discussioni - 0.7383857935667038 - 10:48 01 Ago 2005
1494. mansione o rischio?il quesito può sembrare dalla risposta ovvia , ma parlando con vari medici del lavoro ho ottenuto risposte differenti. Il quesito è questo: un lavoratore presso un call center certamente utilizza il VDT( e quindi deve essere sottoposto a sorveglianza saniataria per tale " rischio" ricevendo un giudizio di idoneità)
Discussioni - 0.7383857935667038 - 10:22 13 Giu 2005
1495. IDONEITA' ALLA MANSIONEQualora un dipendente rientri dopo un periodo di malattia o infortunio superiore a trenta giorni secondo Voi secondo quale norma o regolamento può essere sottoposto a visita? Pongo il quesito perchè avendo questo problema nella Azienda di cui sono MC ho trovato una sentenza della Corte di Appello di Torino
Discussioni - 0.7383857935667038 - 22:41 11 Mag 2005
1496. Rischio specifico e giudizio di idoneità.Il Medico del lavoro competente che visita un lavoratore esposto ad un solo rischio specifico normato (per esempio la movimentazione manuale di carichi) può esprimere un giudizio a più ampio raggio che riguardi anche ad esempio il benessere psichico del lavoratore?
Ritengo che l’attuale normativa – che pure inserisce i
Discussioni - 0.7383857935667038 - 08:03 02 Mar 2005
1498. Che cosa può succedere ? Qualche sanzione ?Da novembre mi gira in testa una domanda e questo è il posto più giusto per farla. Frequentando la sala autoptica dell 'Istituto di Medicina Legale della mia università ho notato un cartello gigantesco che intima a tutti i presenti in corso di autopsia l 'utilizzo di copri-scarpe , camice
Discussioni - 0.7383857935667038 - 18:22 14 Feb 2005
1499. a proposito di collaborazione...in qualità di medico competente, nell 'effettuazione delle visite ed indagini periodiche posso avvalermi di colleghi non specialisti in medicina del lavoro? se si in base a quale riferimento normativo? Grazie a tutti.......
Discussioni - 0.7383857935667038 - 21:05 06 Feb 2005
1500. Mancata consegna degli accertamenti sanitari al lavoratoreCari colleghi, qualcuno di voi saprebbe indicarmi i riferimenti legislativi (e le relative sanzioni) per il caso in cui l 'azienda non consegnasse ai lavoratori la copia degli accertamenti sanitari (in busta chiusa) che il sottoscritto, medico competente, ha allegato alla relazione sanitaria (ovviamente nella relazione è stato ben specificato
Discussioni - 0.7383857935667038 - 08:28 24 Dic 2004