Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

1511. apparecchio acustico e idoneità lavorativa
Durante la visita preventiva di un autista camion a 3 assi per la raccolta dei RSU, ho accertato una ipoacusia del 52 %, inoltre il soggetto ha un 'invalidità civile del 46% e dovrebbe rientrare nella quota invalidi dell 'azienda. Ho ritenuto esprimere, dopo consulenza ORL, un giudiziodi idoneità con

Discussioni - 0.7383857935667038 - 17:39 24 Feb 2004

1512. Alla faccia della qualità!
Sempre più enti Pubblici e privati ricorrono al sistema della Gara al massimo ribasso per la nomina dei medici competenti. E\' una vergogna e medicocompetente.it la denuncia pubblicamente. Nel momento in cui si parla di qualità, di rapporto fiduciario, di tutela della salute come bene primario dei cittadini e dei

News - 0.7383857935667038 - 20 Nov 2003

1513. Tubercolosi in reparto
Sono un medico che svolge l 'attività di medico competente presso una AUSL. Recentemente ho avuto un caso di tubercolosi cavitaria in una paziente ricoverata per altra patologia. Rifacendomi ad altra esperienza ,ditta di facchinaggio ove ad un facchino era stata diagnostica TBC ed ove l 'igiene pubblica aveva

Discussioni - 0.7383857935667038 - 14:11 17 Giu 2003

1514. problema di procedura
Azienda dove l 'unico rischio individuato è l 'esposizione a VDT. Un dipendente, non esposto a VDT, deve essere inviato con compito di supervisione lavori ( ufficio) in un cantiere estero. Il dipendente rifiuta adducendo a motivo problemi cardiologici (dei quali non ho al momento conoscenza).
L 'Azienda invia il dipendente

Discussioni - 0.7383857935667038 - 10:12 09 Giu 2003

1515. richio chimico e sorveglianza sanitaria
Gentilissimi Tutti,
sono conscio che sull 'argomento non finiremo mai di discutere ed i dubbi interpretativi rimarranno a lungo. Gradirei il parere spassionato di qualche Collega e/o della Redazione sui seguenti quesiti:
1) il rischio è moderato (il documento aziendale lo attesta e magari è anche ben costruito; la sorveglianza sanitaria passata

Discussioni - 0.7383857935667038 - 15:41 11 Apr 2003

1516. Dissenso visita idoneità da medico specifico
se un lavoratore rifiuta di sottoporsi a vistita medica dal medico competente incaricato dal datore di lavoro(per una questione di "incompatibilità" con tale medico), può effettuare la vista da altro medico del lavoro, magari facente parte dell 'ASL oppure no. (da notare che gli esami obbligatori li effettua). Inoltre presso

Discussioni - 0.7383857935667038 - 13:20 11 Mar 2003

1517. Intervista al nuovo Presidente della SNOP, Dott. Domenico Taddeo
Presentiamo l\'intervista al nuovo Presidente della SNOP, Società Nazionale degli Operatori della Prevenzione, Dott. Domenico Taddeo, Medico del Lavoro, Direttore dell\'U.F. PREVENZIONE IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Area Valdera USL5. Riteniamo utile aprire un confronto con i Servizi Pubblici di Prevenzione (oltre che con i RLS ed i

News - 0.7383857935667038 - 26 Feb 2003

1518. Internet ed i Medici Competenti: un rapporto in discesa
Il lavoro in equipe monodisciplinari o polidisciplinari ed il rapporto di lavoro con Strutture Pubbliche o Private ha da sempre permesso, nel caso di altre categorie mediche, compresi i medici del lavoro delle ASL, il travaso di esperienze, di comportamenti professionalmente corretti, di conoscenze, anche in carenza di meccanismi di

Articoli del mese - 0.7383857935667038 - Gen 2003

1519. Perche' non creare un'area per chi cerca medici competenti?
Perche' non viene creato su questo sito uno spazio apposito per chi cerca/propone attività di medico competente: in questo modo si eviterebbe che l'area riservata alle problematiche della nostra attività si trasformi in una "piazza" dove continuano ad apparire numeri di telefono di colleghi a caccia di proposte. Non

Discussioni - 0.7383857935667038 - 17:15 18 Dic 2002

1520. mancanza di luce solare sul posto di lavoro
Ho notato che un argomento proposto da Alessio ha suscitato un vivace dibattito in poche ore; non altrettanto l' argomento proposto dal sottoscritto( non sono medico competente) il 5 novembre.Siccome ho notato che gente che ha voglia di digitare se ne trova, ripropongo umilmente l 'argomento.
E' accertato che la mancanza

Discussioni - 0.7383857935667038 - 22:07 12 Nov 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti