Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.
1481. Ipertensione arteriosa e conseguenze sula lavoratore:agevolazioni e limitiSalve a tutti,sono un Infermiere laureato operante presso un servizio di pronto soccorso e 118 da qualche anno.10 mesi fa ho riscontrato occasionalmente valori di pressione diastolica superiori ai limiti consentiti che monitorati mostravano col tempo una loro costanza su tali valori.All' eco cuore effetuato in seconda istanza mi è
Discussioni - 0.7383857935667038 - 19:07 02 Mag 2006
1482. idoneità alla mansione di applicazione secondo cartellino collaudoSei anni fa dopo aver chiesto al medico competente di essere sottoposto a visita d'idoneita poiche stavo vivendo uno stato depressivo dovuto ad un immotivato demansionamento, lo stesso mi dichiara idoneo alla "mansione di applicazione secondo cartellino collaudo" e mi assegna una postzione di lavoro sulla catena di montaggio (come
Discussioni - 0.7383857935667038 - 14:49 05 Apr 2006
1483. Visita Apprendisti maggiorenniSalve a tutti, mi chiamo Silvia, ho 24 anni e sono di Perugia.
Nei prossimi mesi dovrò andare a lavorare in uno studio come apprendista ragioniere.
Volevo chiedervi delle cose:
- da chi viene fatta la visita ?
- come si svolge ? quali esami vengono fatti ? fanno anche analisi del sangue, urine
Discussioni - 0.7383857935667038 - 18:44 10 Mar 2006
1484. Commissione medica di verificasalve , ho chiesto la visita medica per inidoneità alle mansioni di portalettere per motivi di salute al medico competente tramite la direzione , che a sua volta l'ha inoltrata direttamente alla commissione medica di verifica provinciale a cura del ministero dell'economia . Tale commissione sembra essere legittimata all'esame di
Discussioni - 0.7383857935667038 - 17:30 10 Mar 2006
1485. TARIFFARIOGradirei sapere se esiste un tariffario minimo più recente e dettagiato rispetto a quello del DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
datato 17 febbraio 1992? In caso contrario come comportarsi in sede giudiziale per dimostrare di dover percepire cifre almeno dignitose? Prendendo come paragone un tariffario dell'ASL?
Grazie
Discussioni - 0.7383857935667038 - 17:52 04 Mar 2006
1486. Delibera della SIMLII di istituzione del Gruppo di Lavoro NazionaleIl Consiglio Direttivo della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale ha deliberato, nella seduta dell'11 gennaio, la costituzione di un Gruppo di Lavoro sui problemi specifici dei medici del lavoro competenti. La decisione del CD è scaturita dall'approvazione da parte dell'Assemblea dei soci di una mozione presentata
Articoli del mese - 0.7383857935667038 - Gen 2006
1487. VISITA MEDICASONO UNA IMPIEGATA IN UNA SOCIETA' CHE SI OCCUPA DI CUSTOMER CARE E BACK OFFICE, QUINDI IL MIO LAVORO E' PREVALENTEMENTE AL VIDEOTERMINALE E PREVEDE L'USO DELLA CUFFIA PER RISPONDERE AL TELEFONO. HO EFFETTUATO UN PAIO DI SETTIMANE FA LA VISITA OCULISTICA PRESSO IL LUOGO DI LAVORO. ORA HO SAPUTO
Discussioni - 0.7383857935667038 - 08:00 10 Nov 2005
1488. Gammopatia IgA (: Monoclonal Gammopathy of Unknown Significance MGUS) e lavoro(esposizione radiazioni)Vi pongo il seguente quesito caso clinico: un soggetto di 45 anni circa, infermiera, affetta da gammapatia IgA di significato indeterminato(MGUS), in servizio c/o U.O. di Anestesia con eventuali esposizioni a radiazioni.
Il Medico Competente attuale non le ha vitetato le esposizioni alle radiazioni, contrariamente al Medico Competente precedente.
Gentili colleghi
Discussioni - 0.7383857935667038 - 23:15 02 Nov 2005
1489. Iniziativa Pubblica della SIMLII Toscana per i Medici del Lavoro CompetentiIl 3 Novembre prossimo, dalle ore 14,30 alle 17,30, presso l'Aula Magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Via Roma a Pisa, si terrà una Iniziativa Pubblica della Sezione Toscana della Società Italiana di medicina del Lavoro dd Igiene Industriale sul tema:“La qualità nell'attività del Medico del Lavoro Competente”, a
News - 0.7383857935667038 - 18 Ott 2005
1490. Modifiche Statuto e RegolamentoCarissimi colleghi non capisco perché tanta fretta e, tra l'altro, a pochi giorni dal Congresso Nazionale, la prposta di modifiche a Statuto e Regolamento SIMLII, quando si è dormito per anni compresi quelli del famigerato art. 1 bis. Tutto ciò è quanto meno sui generis, le cose fatte in fretta
Discussioni - 0.7383857935667038 - 08:14 02 Ott 2005