Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

1451. Una amara storia per gli amici telematici
Ho voglia di raccontare ai miei amici telematici una piccola storia, nella speranza che i curiosi e quelli che non scrivono mai, che bazzicano per il sito confidando nell’anonimato possano trarre almeno spunto di comportamento. Alcuni anni fa vengo nominato medico competente di una grossa ditta “megagalattica”: di quelle per

Discussioni - 0.7383857935667038 - 09:12 04 Mar 2008

1452. art. 5 legge 300
Datemi conforto: quale provvedimento puo' o deve adottare un ddl nei confronti di un dipendente che non si presenta senza alcuna motivazione alla visita collegiale richiesta ex art. 5 legge 300?

Discussioni - 0.7383857935667038 - 12:01 28 Feb 2008

1453. evitare la movimentazione manuale di gravi
la mia ragazza è infermiera, e lavora al blocco operatorio, servizio anestesia, a seguito della visita presso il medico competente è stata giudicata idonea con le seguenti limitazioni:"evitare la movimentazione manuale di gravi".
1. cosa si intende di preciso con questa affermazione? anche un foglio di carta è un grave!!!
2. la

Discussioni - 0.7383857935667038 - 13:15 18 Feb 2008

1454. BPCO professionali non denunciate?
Buon Giorno
Da diversi lustri almento dalle mie parti non vedo BPCO professionali, di conseguenza le nascono spontanee:
1. Anche in altre parti dell'Italia si verifica lo stesso fenomeno?.
2. Se la risposta è affermativa, la non presenza di BPCO professionali è dovuta a una reale diminuzione, a

Discussioni - 0.7383857935667038 - 12:54 11 Dic 2007

1455. epilessia e lavoro
Cari Colleghi, ho bisogno di informazioni (eventualmente cosa andare a cercare) a proposito di un lavoratore VDT/fattorino (uso di ciclomotore) affetto da s. comiziale in terapia ma con 4-5 episodi di crisi negli ultimi 2 anni (arriva solo ora alla mia attenzione).
In particolare, dato che ha la patente di guida,

Discussioni - 0.7383857935667038 - 08:09 01 Dic 2007

1456. visita d'idoneità
Un dipendente di una pasticceria si rifiuta di eseguire visita medica, inoltre non rispetta il divieto di fumare nel laboratorio. Questi possono essere dei motivi validi per il licenziamento?

Discussioni - 0.7383857935667038 - 16:29 27 Set 2007

1457. inabilità temporanea alle mansioni e a mansioni equivalenti
salve, sono una dipendente delle poste affetta da 15 anni da lupus eritematoso sistemico, con varie ricadute negli anni ai reni, al cuore, alla pelle e neurologiche. Ho 26 anni di servizio. Quest'anno ho inoltrato domanda presso la commissione medica periferica per usufruire della legge 335. La commissione mi ha

Discussioni - 0.7383857935667038 - 21:03 10 Set 2007

1458. Diabete tipo I e turno notturno: come ottenere l'esonero?
Mi chiamo Cappiello Tiziano, ho 32 anni e sonno affetto da diabete mellito tipo 1 insulino-dipendente dal 1988.
Eseguo una terapia insulinica intensiva di 3 dosi giornaliere.

Lavoro come operaio presso una ditta da oltre 2 anni.
Sono stato assunto con regolare contratto legge 68/99 riguardo le categorie protette.
Da circa un anno a

Discussioni - 0.7383857935667038 - 20:13 05 Lug 2007

1459. Parto Testo Unico?
Chi sa qualcosa in piu?

Il governo approva le basi per i decreti delegati in materia di lotta agli omicidi bianchi
Le norme tuteleranno tutte le categorie e in particolare i lavoratori in subappalto
Lavoro, ok al nuovo testo sulla sicurezza

ROMA - Giro di vite sulla sicurezza sul lavoro. Non solo nei cantieri,

Discussioni - 0.7383857935667038 - 19:53 27 Giu 2007

1460. non idoneità lavoratore
Salve, vorrei avere chiarimenti in merito ad un lavoratore che per motivi di salute (vedi continui certificati eseguiti dal proprio medico curante) si assenta per circa 150 gg all'anno portando la ditta ad un calo della produttività.
E' possibile, tramite specifica indicazione di non idoneità data dal Medico Competente, avviare una

Discussioni - 0.7383857935667038 - 11:28 17 Giu 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti