Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.
1531. TUTTI COMPETENTI IN TUTTODopo la legge che ha fatto improvvisamente diventare competenti in medicina del lavoro, nonché cultori della materia, i medici legali e gli igienisti, pare vi siano nuove proposte che individuano la figura di un altro “medico competente” (in medicina legale, stavolta). E’ lecito chiedersi a questo punto :
Discussioni - 0.7383857935667038 - 19:50 02 Feb 2002
1532. Petizione: aboliamo l\'art. 33 del 303/56Cari Colleghi,
dobbiamo renderci conto che fino a quando esisterà una legislazione (nello specifico l 'art. 33 del 303/56) che, di fatto, impedisce una sostanziale ed autonoma applicazione del 626/94 da parte del medico competente, non servirà a nulla effettuare una valutazione del rischio precisa e rispettosa dell 'effettiva sostanzialità
Discussioni - 0.7383857935667038 - 11:55 28 Gen 2002
1533. Divergenze sull\'obbligo della sorveglianza sanitaria per rischi specifici bnon normati.Il quesito nasce da una divergenza con un collega sull 'interpretrazione dell 'art. 16 del D.Lgs. 626/94.
Art 16: La sorveglianza sanitaria è effettuata nei casi previsti dalla normativa vigente.
Il collega sostiene che i lavoratori esposti a rischi specifici non previsti dalla normativa vigente ( Movimenti ripetitivi degli arti
Discussioni - 0.7383857935667038 - 11:54 26 Gen 2002
1534. DENUNCIATE TUTTE LE ATTIVITA\' ILLECITE ALLA MAGISTRATURA!Ciao a tutti,
Se non ricordo male (artt.16 e 17 ex D.lgs.626/94 e succ. mod.) il medico competente può svolgere la propria attività in qualità di:
1. dipendente del datore di lavoro
2. dipendente di struttura pubblica o privata convenzionata con il datore di lavoro
3. libero professionista
Conclusioni: tutte le attività di "sorveglianza
Discussioni - 0.7383857935667038 - 16:10 19 Gen 2002
1535. Nuove iniziative anti decreto - iniziative regionaliCari colleghi,
sarebbe interessante che si aggiungessero a questa mia comunicazione tutte le iniziative analoghe: in pratica, qui in Piemonte stiamo attivamente organizzando (è prevista per la prossima settimana) un incontro con il presidente della giunta regionale On. Enzo GHIGO, con parlamentari della maggioranza e dell 'opposizione e con alcuni consiglieri
Discussioni - 0.7383857935667038 - 10:35 17 Gen 2002
1536. Importante presa di posizione della SNOPLa Società Nazionale Operatori della Prevenzione (la più importante Società degli operatori delle ASL) ha diramato un comunicato, a firma del suo Presidente Dott. Luigi Salizzato, nal quale, fra l\'altro, chiede l’abolizione di quanto previsto dall’art1-bis e invita a rinnovati impegno ed unità d’intenti per la qualità del sistema di
News - 0.7383857935667038 - 14 Gen 2002
1537. La posizione dell’Associazione Universitaria Italiana di Medicina del LavoroIl provvedimento che estende le competenze del medico competente, de jure, agli specialisti in “igiene e medicina preventiva o in medicina legale e delle assicurazioni, oltre che violare palesemente il principio secondo il quale le norme nazionali possono essere piu’ restrittive ma non piu’ permissive di quelle europee, appare irrispettoso
News - 0.7383857935667038 - 08 Gen 2002
1538. Le doppie veritàLe conclusioni della Commissione Lavoro del Senato nella scorsa legislatura portarono a negare la necessità di atti legislativi atti a modificare qualitativamente e quantitativamente il numero dei medici competenti: \"La Commissione ha convenuto sul fatto che ogni intervento appare inopportuno. Infatti, eventuali sanatorie, come accaduto in passato, avrebbero quale unico
News - 0.7383857935667038 - 23 Dic 2001
1539. sorveglianza sanitaria su vigili urbani e benzenePer il piombo la 277 è molto chiara: scatta la sorveglianza sanitaria solo se si superano livelli ematici ed ambientali bene definiti. Ma per il benzene, fermo restante il limite di 3,25 mg/mc fissato dall 'allegato VIII-bis del D.L. 66/2000, esiste un limite oltre il quale devo sottoporre i Vigili
Discussioni - 0.7383857935667038 - 23:33 07 Giu 2001
1540. VISITA DA RIENTRO MALATTIA... ci risiamo!Buongiorno colleghi,
tra i miei clienti ho un "ISPETTORATO DEL LAVORO TERRITORIALE", che mi ha appena comunicato telefonicamente che il 5 agosto rientra da lunga malattia una loro dipendente.
Il 5 agosto ho il VOLO prenotato per la mia prima giornata di ferie.
La malattia della dipendente termina il 2 agosto, ho quindi
Discussioni - 0.49225719571113585 - 08:45 17 Lug 2019