Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.
1291. piattaforme mobili elevabili e sostanze stupefacentiBuongiorno a tutti, sono un M.C che lavora in Lombardia, ho sottoposto a contare test un dipendente che usa una piattaforma mobile: quindi la piattaforma si eleva in altezza , lui la comanda a bordo, la piattaforma ha le ruote e si muove avanti e indietro . Secondo le FAQ
Discussioni - 0.7383857935667038 - 14:32 20 Dic 2014
1292. controllo dopo 60 giorni di malattiaGrazie per l'importante servizio che fornite soprattutto per chi non è esperto in materia.
in caso di visita dopo un'assenza per malattia di durata superiore a 60 giorni
Vorrei chiedere:
1) il medico competente può ritenere che non devo rientare in servizio anche se il medico dal quale sono stato curato ha certificato
Discussioni - 0.7383857935667038 - 13:24 14 Nov 2014
1293. Infermiere e limitazioni MMCBiongiorno a tutti, mi sono appena iscritto per porvi un quesito, la mia professione è infermiere, circa due mesi fà ho subito un intervento ch di erniectomia e discectomia L4-L5, permane la spondilodistesi L5-S1 su cui i neurochirurghi hanno preferito non agire per il momento, ho chiesto la visita del
Discussioni - 0.7383857935667038 - 17:25 10 Nov 2014
1294. igiene o medicina del lavoro... o anestesia?Salve a tutti e complimenti per il forum !
Mi presento sono un medico da poco laureato in procinto di provare il nuovo concorso nazionale di specializzazione. Da quest'anno sarà su base nazionale con quiz non noti e possiamo provare 6 specializzazione 2 per ogni area. In particolare ho problemi con
Discussioni - 0.7383857935667038 - 12:10 24 Ott 2014
1295. agenzie interinaliBuonasera a tutti ultima sulle agenzie interinali , forse dovremmo fare qualcosa per far capire che il MC non è l’ultima ruota del carro!!!!
Il caso : mail al MC il 21/10 arrivata ore 22 senza richiesta di visita
Il dipendente prende lavoro il 23/10
Allegato le mail dall’ultima alla
Discussioni - 0.7383857935667038 - 20:36 21 Ott 2014
1296. art.5 legge 300Il ricorso ad una commissione medica in caso di lavoratore critico parrebbe aiutare a sbrigliare la matassa dell'idoneità laddove ogni fantasia e capacità creativa soccombono nella proposizione di limiti e prescrizioni utili al mantenimento di una condizione occupazionale.
Ecco l'esito di un giudizio di commissione per un lavoratore effettivamente compromesso, ma
Discussioni - 0.7383857935667038 - 12:47 21 Ott 2014
1297. VALUTAZIONE RISCHI INCOMPLETA O INADEGUATA NON EQUIVALE AD OMESSA VALUTAZIONE DEI RISCHIVALUTAZIONE RISCHI INCOMPLETA O INADEGUATA NON EQUIVALE AD OMESSA VALUTAZIONE DEI RISCHI
Lo ha affermato Beniamino Deidda, già procuratore Generale di Firenze, ora della Scuola Superiore della Magistratura, al Seminario Assoprev di Macerata (22 Settembre) sulla figura del Medico Competente.
Secondo Deidda, l'eventuale incompletezza della valutazione dei rischi, e del documento, non
Discussioni - 0.7383857935667038 - 15:40 26 Set 2014
1298. Perché mi ricandido al Direttivo Nazionale SIMLIIConsiderato il ruolo di creatore e responsabile di questo sito (ormai diventato adolescente con i suoi 14 anni alle spalle) ed essendo quindi in qualche modo nel nostro mondo un personaggio "pubblico" credo che sia doveroso dare una spiegazione alla mia candidatura al Direttivo Nazionale SIMLII.
Dopo
Articoli del mese - 0.7383857935667038 - Ago 2014
1299. LAVORO IN ALTEZZA E OBBLIGO DI SORVEGLIANZA SANITARIASu PUNTO SICURO è riportato un articolo interessante su quando nominare il Medico competente. Nell'articolo si riportano anche alcune riflessioni relative al lavoro in altezza e alla non liceità della sorveglianza sanitaria.
Provo a spiegare perché la sorveglianza sanitaria per il lavoro in altezza possa ritenersi necessaria e lecita.
1) La caduta
Discussioni - 0.7383857935667038 - 16:48 26 Mag 2014
1300. IDONEITA' CON LIMITAZIONI: Cosa fare quando vengono ignorate dal datore di lavoro?Questo è il mio primo post in questo interessantissimo forum, e colgo l'occasione per salutare tutti i partecipanti.
Poi vengo subito al punto, riferendomi ai (presunti) diritti del lavoratore in merito all'applicazione delle "limitazioni" in caso di idoneità parziale, prescritte dal MC.
Nel caso che quest'ultime vengano ignorate dal datore di lavoro,
Discussioni - 0.7383857935667038 - 15:20 28 Apr 2014