Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 197 risorse compatibili su 14030.

131. Invio Commissione medica
Nel caso in cui il MC incontri ragionevoli dubbi, anche dopo consulenza specialistica, nel dover esprimere un giudizio di idoneità ad una specifica ed unica mansione, può demandarlo alla competenza dell Commissione Medica locale? (Possibilità concessa ai medici art.4 legge 18 marzo 1988 n. 111). O deve assumersi comunque la

Discussioni - 2.7618543624877927 - 11:51 24 Feb 2010

132. Sopralluoghi in edilizia
Se una ditta edile ha contemporaneamente svariati cantieri aperti,ad esempio 10 cantieri contemporanei, e la data presunta è per tutti superiore a 200 giorni lavorativi(quindi non applicabile l'art. 104),bisogna fare 10 sopralluoghi?
Io penso basterebbe farne 1 l'anno se la tipologia di lavoro è la stessa in tutti i cantieri e

Discussioni - 2.7618543624877927 - 07:55 18 Feb 2010

133. La cartella sanitaria:gestita dal lavoratore!
Anche se pare del tutto improbabile che logica, buon senso e diritto possano in qualche modo convivere trovando percorsi di sensata buona prassi accettabili da tutti, forse il destinatario, spesso inconscio, di mille diatribe sui suoi diritti e sulla cogenza delle norme di tutela della sua salute, il lavoratore,è quello

Discussioni - 2.7618543624877927 - 18:06 07 Feb 2010

134. Visita ambienti di lavoro
Il medico competente isita gli ambienti di lavoro almeno una volta l'anno (art. 25, comma 1 lettera l), D. Lgs. 81/2008). Una piccola impresa edile con tre dipendenti, in un anno lavora in almeno dieci posti diversi. Dove, quando e come visito gli ambienti di lavoro e come ne redigo verbale?
Grazie

Discussioni - 2.7618543624877927 - 10:16 28 Ott 2009

135. Quando il gioco si fa duro.....
Leggendo le varie discussioni sul forum si rileva un senso di disagio diffuso tra molti colleghi, me compreso.
Di fronte a queste cose ci sono due possibili comportamenti:
il primo è quello di sottomettersi, adeguarsi ed adattarsi (esempio il 70% di crediti si possono ottenere all’ 80% con percorsi a distanza FAD,

Discussioni - 2.7618543624877927 - 09:12 21 Ott 2009

136. DVR
Ciao, sono nuovo, anche se da tempo leggo il sito ed il forum.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e soprattutto come vi comportante in frangenti che purtroppo a me capitano spesso; ovvero DVR gia' pronto con tanto di valutazione rischi salute lavoratori ( ovviamente sbagliati od incompleti ), nessuno ha

Discussioni - 2.7618543624877927 - 10:34 30 Set 2009

137. Articolo 41 comma 4 quando lo facciamo cambiare?
Grazie all’articolo 40 abbiamo dimenticato l’articolo 41 comma 4, del decreto 81/08, che ha creato confusione e sanzioni ai medici competenti. I dibattiti vertono sul come diagnosticare l’alcoldipendenza.
Una parte di colleghi sia medici competenti che funzionari delle ASL affermano che il medico competente deve effettuare delle indagini bio-umorali specifiche.

Secondo

Discussioni - 2.7618543624877927 - 20:04 13 Mag 2009

138. Trasmissione del giudizio di idoneità per iscritto
Leggevo nell'art.del mese del collega Ramistella che nella bozza di modifica del D.lgs. 81 è previsto l'obbligo di consegna del giudizio di idoneità per iscritto solo nel caso di inidoneità o di idoneità con prescrizioni/limitazioni.
Com'era col D.lgs.626.
Soltanto che nello stesso decreto 626 era prevista la possibilità di ricorso all'organo di

Discussioni - 2.7618543624877927 - 00:08 27 Apr 2009

139. ultimissime art. 40 e all. 3b
parlando con un dirigente dell' asl del dip. prevenzione che si occupa della med. del lavoro mi ha riferito che l' art . 40 verra' abrogato ma restera' l' allegato 3b...non si sa a quale scopo....il tutto nel consiglio dei ministri di venerdi'ma per essere operativo tra 2 mesi la

Discussioni - 2.7618543624877927 - 12:45 01 Apr 2009

140. Aderite alla richiesta di medicocompetente.it per la sospensione dell'obbligo di invio dei dati ex. art.40 D.Lgs 81/2008
Medicocompetente.it si fa promotore di una campagna di richista di sospensione dell'obbligo di invio dei dati, previsti dall'art. 40 del D.Lgs 81.
I tempi a disposizione dei medici competenti sono infatti molto ristretti, la diffusione dei modelli standardizzati predisposti dal coordinamento delle regioni è avvenuta con ritardo e non c'è ancora

Discussioni - 2.7618543624877927 - 16:15 18 Mar 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti