Sono state trovate 197 risorse compatibili su 14030.
121. Audili per invalidiLa mamma di un mio amico è affetta da una grave spondilolistesi per la quale le era già stata riconosciuta un'invalidità del 46%. Nell'ultimo mese le sue condizioni sono peggiorate e non riesce più a deambulare in modo autonomo perché ha parestesie ed ipomobilità quasi completa all'arto inferiore sinistro, dovuto
Discussioni - 2.7618543624877927 - 16:17 21 Gen 2011
122. LA VIGILANZA RISPETTO AL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTEIn questa relazione sarà delineato il ruolo del medico competente nella VDR come si deduce dai compiti che gli vengono attribuiti in particolare dall'art. 25 del D.Lgs. 81/08 e successive modifiche (1). Soprattutto si terrà conto delle modalità di svolgimento dei suoi obblighi, in modo che possano soddisfare una
Articoli del mese - 2.7618543624877927 - Dic 2010
123. Invalidità civile e pensione d'inabilitàSono impiegato del Ministero della Giustizia da quasi 19 anni + 1 anno di servizio militare di leva, con la qualifica di Ausiliario(A1). Mi è arrivato il verbale della visita per il riconoscimento di invalido civile e handicap visita contestuale approvato all'unaminità, il giudizio è di PERSONA HANDICAPPATA(comma 1),e Invalido
Discussioni - 2.7618543624877927 - 15:34 27 Nov 2010
124. invalido civile e flessibilità orariabuona sera a tutti ringrazio anticipatamente chi possa aiutarmi a darmi l'informazione che stò cercando;premetto che mi sono appena scritta al forum e non so se mi destreggerò in maniera corretta perdonatemi se sbaglio in qualcosa.Inizio la mia storia dicendovi che sono una donna di trentadue anni e da cinque
Discussioni - 2.7618543624877927 - 19:54 19 Ott 2010
125. stress lavoro correlatoGentili colleghe e colleghi, cosa ne pensate di una Direzione di P.A. nella quale, attesa la mancanza del rischio da esposizione al VDT ( inferiore a 20 ore settimanali ), il datore di lavoro ed il R.S.P.P. hanno presentato quale unico rischio lavorativo per funzionari ed impiegati lo stress lavoro
Discussioni - 2.7618543624877927 - 20:02 11 Ott 2010
126. Ma nessuno ha niente da dire sulla distruzione della nostra disciplina?Ma stiamo messi propiro cosi' male? A nessuno da' fastidio ( per non dire altro) la reintroduzione forzata ed assurda delle griglie del passato modificate in peggio e con chiamate sui consumatori di stupefacenti? A nessuno ha dato fastidio la lettera della SITI che parla a vanvera di argomenti che
Discussioni - 2.7618543624877927 - 07:20 01 Ott 2010
127. Clamoroso!Circa una settimana fa ho visitato una ragazza che lavora presso una azienda tessile nel Montefeltro.All'esame cardiologico ho sentito che c'era qualcosa che non andava.Le ho prescritto un ecocardiogramma che ha mostrato un problema valvolare aortico.In pratica il parere del cardiologo è che non puo' piu' lavorare in attesa dell'intervento
Discussioni - 2.7618543624877927 - 17:53 05 Ago 2010
128. CRITERI DI IDONEITA’ DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN CASO DI PRESENZA DEL MEDICO COMPETENTECRITERI DI IDONEITA’ DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN CASO DI PRESENZA DEL MEDICO COMPETENTE (Art. 41) LEGGE 81/2008 (ex 626/94)
PREMESSA LEGALE:
Il DLgs. 81/2008, così come corretto e confermato dal DLgs. 3 agosto 2009 n.° 16, pone all’Art. 25 – Obblighi del Medico Competente - come primo obbligo il seguente:
“
Discussioni - 2.7618543624877927 - 10:26 31 Lug 2010
129. EDILE CHE SI FA DI COCAINADI FRONTE AD UN DATORE DI LAVORO CHE VI DICE CHE UN SUO DIPENDENTE SI FA DI COCAINA CHE SI FA? IL DL E' STATO AVVISATO DA ALTRI DIPENDENTI ED E' CERTAMENTE UN'INFORMAZIONE VERA.
L'OPERAIO IN QUESTIONE (IN REALTA' SAREBBERO 2) E' UN EDILE CHE SALE SU PONTEGGI E MANEGGIA LE
Discussioni - 2.7618543624877927 - 21:20 05 Giu 2010
130. Abolita la Sorveglianza sanitaria per legge. Bozza per un legislatore meno ipocrita.Decreto del Presidente della Repubblica.
Viste la normativa di riferimento in tema di Sicurezza, Prevenzione e Protezione della salute nei luoghi di lavoro …..
Si emana il presente decreto costituito da unico articolo:
Art. 1. L’obbligo di Sorveglianza sanitaria è misura preventiva eccezionale.
Salvo i casi previsti da leggi emanate successivamente, in cui
Discussioni - 2.7618543624877927 - 08:39 26 Feb 2010